Cronaca | 17 agosto 2025, 21:18

Elicotteri, Vigili del fuoco e volontari: Saint-Denis e Verrayes lottano con l'incendio VIDEO

Coinvolto anche il territorio di Chambave. Decine di squadre lavorano senza sosta; avviati i primi accertamenti per indivuare le cause dei roghi

Elicotteri, Vigili del fuoco e volontari: Saint-Denis e Verrayes lottano con l'incendio VIDEO

L’elicottero sale rapido dal fondo valle, si infila nella nube di fumo che avvolge i boschi sopra Saint-Denis e vi scompare con il suo carico d’acqua, per poi riemergere e ridiscendere a tutta velocità. È l’immagine più drammatica e al tempo stesso più concreta della lotta contro le fiamme divampate alle 16,30 circa di oggi, domenica 17 agosto, in località Polalonge ed estesosi rapidamente in territorio di Verrayes e in serata anche di Chambave.

Il rogo, alimentato da caldo torrido, vento e vegetazione secca dopo quasi 45 giorni senza pioggia, ha aperto più fronti. Uno sovrastante il capoluogo di Saint-Denis, qualche tornante sopra il Municipio e le abitazioni, mentre un secondo, sviluppatosi verso le 18,45 verso Verrayes, ha dilagato in pochi minuti: bruciata una stalla in località Les Plans d'Agné, salva per miracolo la casa accanto.

"Nella frazione di Les Gros Ollian un rudere è andato distrutto e tre abitazioni sono state evacuate; il fuoco ha investito anche la pista di ski-roll", spiega la sindaca di Verrayes, Wanda Chapellu, che sul piazzale della pista coordina le attività di sicurezza mentre attorno a lei è un via vai di Vigili del fuoco professionisti e volontari.

La situazione resta critica. Sul posto operano in forze i pompieri professionisti e i distaccamenti volontari di Saint-Denis, Verrayes, Torgnon, Antey, Pontey, Châtillon, Chambave, Valtournenche, Donnas, Etroubles, Pré-Saint-Didier, Issogne, Allein e Saint-Rhémy, insieme agli uomini del Corpo forestale e ai carabinieri, che hanno anche avviato gli accertamenti per individuare la causa scatenante del rogo. O meglio, dei roghi. Due direttori delle operazioni di spegnimento del Corpo forestale valdostano coordinano gli interventi, in costante collegamento con la Centrale unica di soccorso dove è presente il capo della Protezione civile, Valerio Segor. Il dispositivo di soccorso dispiegato è coordinato dall’Unità di Comando Locale-UCL in loco e comprende 13 unità di Vigili del Fuoco professionisti con un APS, due campagnole con allestimento per incendio boschivo, cinque autobotti con capacità di 47000 litri d’acqua.

Tre elicotteri continuano a scaricare acqua prelevata da una vasca a monte, ma potranno operare ancora solo fino al calare del buio. Intanto la strada regionale 12 che porta alle frazioni di Petit Brison e Grand Brison resta chiusa, così come l’accesso principale al paese.

"Tutte le forze e i mezzi disponibili sono mobilitati per contenere l’incendio, che si è propagato con grande velocità - ha dichiarato il sindaco di Saint-Denis, Guido Theodule - lavoriamo senza sosta per domare le fiamme ed evitare guai peggiori".

ELICOTTERO IN AZIONE SOPRA LE FIAMME A SAINT-DENIS

pa.ga.