Attualità | 28 luglio 2025, 12:05

Champorcher riscopre l’arte dei muretti a secco con Rino Vaser e Aurelio Danna

Rino Vaser e Aurelio Danna

Rino Vaser e Aurelio Danna

Grande partecipazione sabato 26 luglio a Champorcher per la giornata dimostrativa dedicata alla costruzione dei muretti a secco, organizzata dall’associazione culturale 'Champorcher Cultura'. Protagonista dell’evento è stato Rino Vaser, artigiano edile del paese, che ha mostrato con competenza e passione le tecniche tradizionali di posa delle pietre, affascinando i presenti.

La dimostrazione si è trasformata presto in un’esperienza collettiva: i partecipanti si sono alternati attivamente durante tutta la giornata, cimentandosi con entusiasmo nella pratica. Al fianco di Vaser anche Aurelio Danna, che ha arricchito l’incontro con il racconto della sua lunga esperienza di volontariato in Bolivia, dove strutture analoghe – muretti costruiti senza cemento – giocano un ruolo chiave nella tutela del territorio. Grazie alla loro elasticità, infatti, permettono il drenaggio dell’acqua e contribuiscono a rendere stabile il terreno.

L’iniziativa ha riscosso un tale successo che diversi partecipanti hanno già chiesto di poterla replicare il prossimo anno. Un segnale evidente di quanto la riscoperta dei saperi antichi possa ancora parlare al presente, coinvolgendo le comunità locali nella cura e nella conoscenza del proprio paesaggio.

pa.ga.