Tutte le notizie
Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes
L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle...
Chatillon, incendio coinvolge auto e abitazione
Una squadra di sei Vigili del fuoco professionisti è partita nel primo pomeriggio di oggi dal comando di Aosta ed é intervenuta in località Ussel, a Chatillon, per un incendio che, sviluppatosi in...
Isabel Allende torna con 'Il mio nome è Emilia del Valle'
Un romanzo di passione, storia e identità che, con la sua intensità emotiva e la sua ricchezza narrativa, conferma ancora una volta il talento di una delle scrittrici più amate al mondo
Convegno Cva, in Italia 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare
Lo Studio “Lo stato delle rinnovabili in Italia” individua tre ambiti chiave per favorire l’uso delle fonti energetiche rinnovabili: semplificare le procedure burocratiche, potenziare le infrastrutture di rete e accumulo, e...
Si avvicina alla compagna e per l'ennesima volta suona il braccialetto: arrestato 40enne aostano
Il gip del tribunale di Aosta ha convalidato questa mattina l'arresto di un aostano, fermato ieri dagli agenti di una Volante della polizia con l'accusa di aver violato il divieto di avvicinamento alla sua ex compagna,...
Dominidiato, 'manuale Confcommercio su Damping contrattuale è strumento indispensabile'
Analizzare le cause e le conseguenze del dumping contrattuale per evidenziare i rischi della concorrenza sleale messa in atto dal fenomeno attraverso il peggioramento delle condizioni dei lavoratori che mettono a rischio la...
Il gressonaro Daniel Thedy è campione europeo di Vertical
Daniel Thedy e Benedetta Broggi hanno vinto la gara 'only up' di Aprica e sono campioni europei di Vertical. Si corre sul tracciato del comprensorio sciistico sondriese la tre giorni continentale targata ISF...
Laghi glaciali a rischio 'scoppio' monitorati con l'IA
Sono algoritmi creati con l'intelligenza artificiale ad aver migliorato il monitoraggio regionale dei laghi glaciali a rischio di esondazione. Finanziata con i fondi Pnrr, la tecnologia consente...
Il futuro è realtà nei nuovi impianti di irrigazione dei CMF di Sarre e St-Pierre
Sopralluogo dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e della dirigente della Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, Anais Piccot alla rete di adduzione e distribuzione acque realizzata in...