Tutte le notizie
Discarica di rifiuti nel carcere di Brissogne, la procura apre inchiesta; domani la visita di Delmastro
La Procura di Aosta ha aperto un fascicolo d’inchiesta sulla discarica di rifiuti venutasi a creare in un'area esterna del carcere di Brissogne, vicenda emersa in un articolo de Laprimalinea.it. Le...
Boom di candidature in Valle ai concorsi Usl, numeri mai visti negli ultimi anni
L’ultima tornata di concorsi dell’Usl della Valle d’Aosta registra un vero e proprio boom di candidature. Alla chiusura del termine, il 17 luglio, si sono contati 106 medici – tra specialisti e specializzandi – iscritti a 17...
Caldo anomalo, allerta gialla in media e bassa Valle
Il Centro funzionale regionale ha diramato oggi, lunedì 11 agosto, un bollettino di allerta gialla legato alle temperature elevate registrate in queste ore, valido sia oggi sia domani in media e bassa Valle. In...
Un corpo senza vita sul versante svizzero del Cervino; potrebbe essere un alpinista francese disperso
Il corpo senza vita di un alpinista è stato avvistato in elicottero, questa mattina, sul versante svizzero del Cervino. A individuarlo sono state le guide del Soccorso alpino valdostano-Sav impegnati nelle ricerche di...
Monte Bianco, in salvo alpinista rimasto incastrato sotto un masso
Intervento complesso per il Soccorso Alpino Valdostano-SAV questa mattina al Col du Diable, massiccio del Monte Bianco, poco sotto i 4.000 metri di quota. Prima delle 9 un alpinista italiano di 29 anni è...
In Valle si è votato al referendum senza divisione per genere: prima volta nella storia repubblicana
Data storica per il movimento Lgbtqia+ italiano. In Valle d’Aosta, in occasione del referendum confermativo sulla legge elettorale regionale, gli elettori hanno trovato ai seggi registri divisi per ordine alfabetico e non più per...
Il sottosegretario Delmastro in visita al carcere di Brissogne
Il Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro (FdI) farà visita al carcere di Brissogne martedì 12 agosto, alle ore 11, per incontrare gli operatori e la dirigenza dell’Istituto. Tanti i dossier sul tavolo, tra i...
Il respiro del Jazz 'vivo' di Beppe Barbera tra le altezze valdostane
Il jazz non è solo musica, è dialogo, esplorazione, complicità. E il progetto Postlude 4et, incarna tutto questo, portando in scena un linguaggio sonoro raffinato e vibrante, capace di fondere scrittura e improvvisazione in una...
Dermatite bovina, si valuta ripartenza Batailles dopo campagna vaccinale
Per l’emergenza sanitaria legata ai focolai di dermatite nodulare contagiosa scoppiati nella vicina Francia, lo scorso 28 luglio l’assemblea dell’Associazione regionale Amis des Batailles de Reines aveva deciso di sospendere...
Referendum legge elettorale: in Valle vince l’astensione ma il ‘Sì’ supera il ‘No’ che però trionfa ad Aosta
Alberto Zucchi (FdI), 'avviso di sfratto dal Comune del capoluogo per autonomisti e centrosinistra'
AVS; 'crollo affluenza al referendum è disastro di Testolin e Uv'
"L'arrogante decisione di Testolin e dell’Uv di fissare un Referendum popolare nella settimana di Ferragosto ha avuto una risposta eloquente da parte degli elettori. Ha votato solo il 16% degli aventi diritto: un disastro...
Ricordando 'Veprò', da Praz a Saint Barthelemy poesie di montagna in Valle
Appuntamento con la poesia di qualità giovedì 14 agosto alle 14 nell’area Leyss a Saint Barthelémy di Nus. Nello spazio riservato al Festival letterario 'Ad Alta Quota' si incontreranno il geologo Paolo Molignani,...
'Tre gatti. Un ragazzo', a Brusson Pierluigi Vuillermin presenta il suo nuovo romanzo
Appuntamento lunedì 11 agosto alle ore 21 in piazza del Municipio. L'ultimo lavoro letterario del docente e scrittore valdostano è disponibile in libreria e sulle piattaforme di bookshop online.
Referendum, alle 22 affluenza al 16,04%
La Presidenza della Giunta comunica che alle ore 22 di oggi, domenica 10 agosto, la percentuale di affluenza al voto in Valle d’Aosta per il referendum regionale confermativo è stata del 16,04 %,...
Breithorn e ghiacciaio del Lys, due alpinisti cadono in crepaccio
Quindici interventi oggi per il Soccorso alpino valdostano
MTB, Careri nei migliori dieci nell’Xco dei Campionati europei giovanili in Svezia
Trasferta scandinava per i due portacolori –il valdostano Michel Careri e Matilde Anselmi -dell’Orange Bike Team, a Jönköping (Svezia), sede dell’edizione 2025 dei Campionati europei giovanili di MountainBike, conclusasi sabato 9...
'Strada facendo', 1981- Claudio Baglioni
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Skiroll: Mass start, bene N. Laurent e Pellegrino
Terza e penultima giornata dell’edizione 2025 del BlinkFestivalen, venerdì scorso, a Sandness (Norvegia), dov’era in programma la 10 e 15 km Mass start in skating, femminile e maschile, format che vive sulle ottime...
Cervinia, abitanti esasperati dai rumori del cantiere di The Stone: 'si lavori dopo le 8.30'
Rumori di saldatori, martellate, gru in azione già dalle 6,30 del mattino, anche il sabato. È questa la situazione che, secondo un gruppo di residenti di Cervinia, sta da settimane turbando la quiete della zona attorno al...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
FdI presenta proposta di legge per la zona franca in Valle d’Aosta
Secondo il parlamentare Alessandro Urzì potrebbe essere discussa a partire dall’autunno
Referendum elettorale in Valle: urne aperte domenica 10 agosto
Saranno 105.054 gli elettori valdostani chiamati alle urne domani, domenica 10 agosto, per il referendum confermativo sulla legge elettorale regionale. I votanti sono distribuiti in 74 comuni e 150 sezioni. I seggi...
Notte di San Lorenzo, quando le stelle cadono a pioggia sulla terra; un legame tra fede e cosmo
Un evento suggestivo, affascinante, che spinge milioni di persone a volgere lo sguardo al cielo per assistere a uno spettacolo unico che si ripete da quando esiste la Terra
Nus, domato a tempo record incendio all'agriturismo Maison Rosset, che resta regolarmente aperto
Si è sviluppato alle ore 7,20 circa di oggi, sabato 9 agosto, un principio d'incendio al forno del pane dell'agriturismo Maison Rosset di Camillo Rosset, a Nus. Intervento tempestivo e rapidamente...
Carcere di Brissogne, visita ispettiva di Pirro e Guichardaz, 'servono più risorse e dignità per il sistema penitenziario'
Nella mattinata di venerdì 8 agosto la senatrice Elisa Pirro (M5S) e la consigliera regionale Erika Guichardaz (Pcp) hanno effettuato una visita ispettiva alla Casa circondariale di Brissogne, accompagnate dalla...
Claudio Montesano nuovo direttore del Conservatorio di Aosta
'Studenti al centro delle nostre azioni e collaborazione con il territorio'
Minacce, esposti anonimi e vecchie perizie: il filo invisibile che lega passato e presente nella bassa Valle
Dall'ultimo caso del sindaco di Saint-Pierre all’archiviazione di un’inchiesta per accuse infondate: gli investigatori tornano a sfogliare 'vecchie' carte del 2010
Iniziata questa mattina la vaccinazione antidermatite per 38.000 bovini valdostani
Sono giunti alle 17 di venerdì 8 agosto, all’ospedale Parini di Aosta, i vaccini contro la dermatite nodulare contagiosa-LSD, dopo le operazioni di sdoganamento all’aeroporto di Milano Malpensa. La vaccinazione,...
Alpinisti cadono in cordata lungo una parete della Piramide Vincent
Si è concluso poco prima delle 18 di oggi venerdì 8 agosto un intervento sulla parete Sud della Piramide Vincent (comprensorio Gressoney-Monte Rosa) per il recupero di una cordata di due alpinisti caduti lungo la...
Truffa da 97 mila euro sventata dai carabinieri a Morgex
Una truffa ben congegnata, una reazione tempestiva e un lieto fine anche se 'parziale'. È quanto accaduto nei giorni scorsi a Morgex, dove la titolare di un esercizio pubblico è stata vittima di un raggiro che le è costato,...