Cronaca | 14 maggio 2025, 13:40

Procuratore generale, 'Valle d'Aosta 'delicatissima' per il suo territorio ma anche per una particolare criminalità' VIDEOINTERVISTA

Accorato intervento di Lucia Musti, magistrato alla guida della Procura generale presso la Corte di Appello di Torino, durante la cerimonia di insediamento di Luca Ceccanti, 'uomo giusto al posto giusto', a Procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Aosta

Il Procuratore Generale della Corte d'Appello di Torino, Lucia Musti e il Procuratore capo della magistratura di Aosta, Luca Ceccanti

Il Procuratore Generale della Corte d'Appello di Torino, Lucia Musti e il Procuratore capo della magistratura di Aosta, Luca Ceccanti

"Il mio entusiasmo oggi è uguale a quello di 25 anni fa, quando ho preso servizio in questa Procura". lo ha detto ai cronisti Luca Ceccanti, 57 anni compiuti oggi e dal giugno 2023 in forza alla magistratura inquirente della Valle d'Aosta, ufficio al secondo piano del Palazzo di Giustizia in via Ollietti ad Aosta.

Ceccanti si è ufficialmente insediato oggi, mercoledì 14 maggio, quale Procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Aosta. Era stato votato all'unanimità dal Plenum del Csm lo scorso febbraio, nomina ratificata otto giorni dopo. Innanzi al collegio di giudici presieduto dal presidente del tribunale facente funzioni (in attesa dell'arrivo di Giuseppe Marra) Giuseppe Colazingari (a latere Maurizio D'Abrusco e Marco Tornatore), è stata celebrata la cerimonia d'insediamento, alla presenza della Procuratrice Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Torino, Lucia Musti; dei colleghi sostituti procuratori di Ceccanti; dei funzionari e dipendenti degli uffici della Procura aostana. 

"Ringrazio la dottoressa Musti per essere presente qui oggi - ha commentato il 'nuovo' (anche se ne fa le funzioni da molti mesi) Procuratore capo ai cronisti -nonché ovviamente il personale che lavora quotidianamente in questi uffici, talvolta riuscendo a compiere veri 'miracoli' perché le difficoltà organizzative sono tante. Il territorio valdostano è certamente particolare, qui la delinquenza comune è meno 'sentita' ma sussiste una forma diversa di criminalità, molto più legata ad alcune specificità della regione e peraltro da sempre presente".

Parole che han fatto eco all'accorato intervento della Procuratrice Generale Musti, che ha ricordato come il collega Ceccanti si trovi a operare "in una regione, la Valle d'Aosta, delicatissima, che ha una sua peculiarità determinata non solo dalle sue intrinseche bellezze naturali ma anche da specificità determinate dall'essere territorio di confine e, mi si passi il termine, anche per una certa specifica tipologia di criminalità, come dimostrano diverse e anche recenti inchieste. Questo circondario è assolutamente 'delicato' e necessità di magistrati preparati e serissimi. Luca Ceccanti è l'uomo giusto al posto giusto". La dottoressa Musti ha anche evidenziato l'impegno costante e determinato del suo Ufficio nell'opera di mediazione tra gli enti locali regionali e gli uffici giudiziari di Aosta per raggiungere una migliore organizzazione e operatività degli uffici stessi e valutare le necessarie implementazioni di organico.

Qui la videointervista alla Procuratrice generale della Corte di Appello di Torino realizzata da Laprimalinea.it in collaborazione con la collega Cristina Porta (Ansa-La Stampa)

patrizio gabetti