Cronaca | 27 dicembre 2023, 22:48

Addio a Giuseppe 'Geppo' Tutel; se ne va uno degli ultimi, autentici 'montagnards

I funerali saranno celebrati la mattina di venerdì 29 dicembre nella chiesa di Saint-Barthélemy

Giuseppe Tutel (immagine dal blog 'Les reines de la Vallée d'Aoste, photo credit Daniele Ronc)

Giuseppe Tutel (immagine dal blog 'Les reines de la Vallée d'Aoste, photo credit Daniele Ronc)

Se si fosse voluto cercare il testimonial più adatto per promuovere l'immagine dell'allevamento 'estremo', quello dell'alpeggio in estate e delle alzate notturne negli inverni gelati per lavorare la stalla 'bassa' sette giorni su sette senza festivi né domeniche, lui sarebbe stato certamente tra i primi candidati e forse sarebbe stato scelto su tutti.

Per l'improvviso aggravarsi di un problema sanitario è morto oggi a 74 anni, nella sua abitazione di Le Cret a Saint-Barthélemy (Nus) Giuseppe Tutel, per tutti 'Geppo', allevatore di bovini come da tradizione secolare di famiglia e con lui se ne va un pezzo di storia agropastorale valdostana.

"Una vita spesa per i suoi animali - lo ricorda Marzia Verona, amica e compaesana sul suo profilo FB e autrice della composizione fotografica - una luce in meno nel villaggio, una presenza fissa che mancherà a tutti quelli che passavano di là e si fermavano per un saluto, quattro chiacchiere e un bicchiere di vino. Uno degli 'ultimi' che se ne vanno. Non perché non ci sia più nessuno, ma sono e saranno sempre meno quelli che fanno una vita come la sua".

Un'esistenza, quella di Giuseppe Tutel, realmente degna di essere immortalata nello splendido volume fotografico 'Lassù gli ultimi' di Gianfranco Bini, ma con una sostanziale circostanza di merito: il libro è del 1972 e si di 'ultimi montagnards' si poteva parlare 51 anni fa, oggi davvero Tutel rappresentava un'icona di un passato che non potrà mai più tornare. 

I funerali saranno celebrati la mattina di venerdì 29 dicembre nella chiesa di Saint-Barthélemy.

pa.ga.