Un ricco buffet, una grande torta con una candelina da spegnere e, almeno per qualche ora, tanti visitatori spensierati e soddisfatti. La riqualificazione del mercato coperto Les Halles di Aosta ha compiuto oggi il primo anno di attività e lo ha festeggiato in allegria, pur nella consapevolezza che tanto ancora c'è da fare per trasformarlo nello sperato carrefour commerciale della città.
"Ma i passi avanti si fanno uno alla volta" ricorda il sindaco, Gianni Nuti, intervenuto al 'compleanno' del mercato insieme all'assessora al Commercio, Alina Sapinet e diverse poche altre autorità politiche cittadine e regionali.
Era venerdì 18 novembre 2022 quando fu tagliato il nastro del nuovo mercato coperto di Aosta con i quattordici spazi gestiti dagli agricoltori di 'Campagna Amica' della Coldiretti VdA. Versava da anni in stato di semi abbandono, solo pochissimi e coraggiosi commercianti ambulanti lo avevano tenuto in piedi mese dopo mese tra speranze, ricordi di un passato fulgido e desolazione del presente.
Nel febbraio 2020, però, l'allora vicesindaca con delega al Commercio Antonella Marcoz promise alla popolazione che il mercato coperto Les Halles di Aosta sarebbe rinato. Chi è venuto dopo di lei, in particolare l'assessora Sapinet ha voluto proseguire nel solco di quella promessa e oggi può dire di aver raggiunto un primo traguardo significativo.
Il mercato coperto di Aosta apre il martedì e il sabato e in questi primi dodici mesi ha saputo guadagnarsi la fiducia di centinaia di clienti ormai fidelizzati, mentre cresce il numero dei curiosi e dei clienti occasionali diversi dei quali diventano in breve tempo aficionados.