Integrazione e solidarietà | 24 giugno 2023, 09:50

Nuovo mezzo di intervento per i Volontari del soccorso di Valpelline

Domani, domenica 25 giugno, a Valpelline va in scena l'undicesima edizione del Triangolo della solidarietà, una festa enogastronomica fra le popolazioni terremotate di Abruzzo ed Emilia e i soccorritori valdostani

Nuovo mezzo di intervento per i Volontari del soccorso di Valpelline

I Volontari del soccorso della Valpelline dispongono di un nuovo mezzo di soccorso. E' un veicolo pick-up Ford Ranger, realizzato appositamente per il trasporto logistico di materiale e medicinali.

"Vent'anni fa i Volontari del soccorso della Valpelline compravano la prima ambulanza - ricorda Maurizio Lanivi, Cavaliere della Repubblica, sindaco di Valpelline e Coordinatore regionale dei volontari della Protezione civile in Valle d'Aosta - con mio papà decidemmo di contribuire all'acquisto intitolando il mezzo a mia mamma Gianna scomparsa da poco più di un anno. L'ambulanza fu immatricolata, per caso o per il fato, proprio il giorno del compleanno di mia mamma. Oggi dopo vent'anni...e ben 16 veicoli, quel mezzo deve essere dismesso e al suo posto, anche qui per singolare coincidenza nel nono anniversario della scomparsa di mio papà Egidio, è arrivato un nuovo veicolo, che sarà dedicato a 'Egidio e Gianna'".

Domani, domenica 25 giugno, a Valpelline va in scena l'undicesima edizione del Triangolo della solidarietà, una festa enogastronomica fra le popolazioni terremotate di Abruzzo ed Emilia e i soccorritori valdostani: salgono dall'Abruzzo i Volontari del soccorso di Lucoli (terremoto del 2009) con il loro prelibato arrosticino; gli emiliani da Mirandola (sisma del 2012) con i loro primi piatti e ovviamente i volontari di Valpelline con la seuppa à la valpellinentse. Quest'anno l'evento è dedicato alla memoria di Elvino Castellazzi, 'anima' culturale, sportiva e solidale di Mirandona, mancato pochi mesi fa. "Lo ricorderemo con gioia e commozione", commenta Lanivi, che poi esorta: "Lo scorso anno abbiamo totalizzato oltre mille coperti; quest'anno ci riproviamo...".

 

 

pa.ga.