Cultura | 22 febbraio 2023, 11:24

Torna l'Espace Populaire ma 'nomade' alla Cittadella dei giovani di Aosta

Un concerto all'Espace Populaire in via Mochet ad Aosta (immagine da pagina Fb)

Un concerto all'Espace Populaire in via Mochet ad Aosta (immagine da pagina Fb)

Per vent'anni ubicata nella sede storica di via Jean-Claude Mochet ad Aosta, chiusa nel 2020, l'associazione Espace Populaire diventa 'nomade' e torna, dopo quasi tre anni di inattività, a proporre un calendario di iniziative.

Le ha presentate ieri Alexandre Glarey, presidente dell'associazione Arci Saperi&Sapori, che ha da sempre gestito l'offerta culturale dell'Espace Populaire.

A offrire ospitalità e a co-organizzare gli eventi dell'EP sarà la Cittadella dei giovani di Aosta, che da venerdì accoglierà gli appuntamenti. Il calendario è stato svelato ieri sera alla Cittadella di viale Giuseppe Garibaldi.

"Ora che siamo senza una casa fissa, noi che un po' gitani, nomadi, lo siamo sempre stati, non rinunciamo ad andare in giro per la Valle, a organizzare nuovi eventi dove è possibile. Stiamo costruendo un programma, aperto anche alle suggestioni dei nostri soci e di chiunque voglia contribuire" ha detto Glarey.

Il primo appuntamento è venerdì alle 18: ospite sarà Davide Grasso, con un incontro dal tema 'Dopo il terremoto: la situazione in Rojava, Siria e Turchia'. Venerdì 14 aprile sarà proiettato 'Pino: vita accidentale di un anarchico', docufilm su Giuseppe Pinelli, con ospite la figlia Claudia.

"Tema attuale, perché il mostro anarchico, come capro espiatorio, nemico dello Stato, creato ad arte per distrarre, pare di nuovo di moda almeno per il governo, come si vede con il caso Cospito", sostiene Glarey.

red.laprimalinea.it