Cultura | 31 gennaio 2023, 10:00

La Pagina del Goloso di Cinzia Raso; zuppa di lenticchie rosse decorticate

L'influencer e foodblogger aostana ci offre oggi un piatto caldo e tipicamente invernale per scaldare il corpo e lo spirito, completando con una cornice culinaria la nostra amata Fiera di Sant' Orso

La Pagina del Goloso di Cinzia Raso; zuppa di lenticchie rosse decorticate

Nelle giornate più fredde amo preparare piatti confortanti e dal momento che anche i miei bimbi amano le ricette con i legumi ho proposto la zuppa di lenticchie rosse decorticate. In circa 30 minuti è pronta e avrete un primo piatto vegano sano, ricco e nutriente. Le lenticchie rosse non richiedono ammollo, quindi sono un legume facile e veloce da preparare.

Ingredienti

200 g lenticchie rosse decorticate

1 carota

1 patata

½ cipolla

q.b. brodo vegetale

q.b. olio extravergine di oliva

q.b. pepe nero

Come preparare la zuppa di lenticchie rosse decorticate

Mettete le lenticchie in un colino e sciacquatele abbondantemente sotto l’acqua corrente. Tagliate la cipolla a fettine sottili e mettetela in una pentola abbastanza capiente con dell’olio extravergine di oliva. Lavate la patata, sbucciatela e tagliatela a dadini piccoli, quindi aggiungetela in pentola. Fate quindi lo stesso per la carota, quindi accendete la fiamma e cuocete lentamente per circa 5 minuti.

Come preparare il brodo vegetale

Io generalmente utilizzo del dado fatto in casa, ma se preferite potete cuocere una costa di sedano, una cipolla e una carota per circa 30 minuti aggiungendo sale a piacere per avere un brodo vegetale base, utile per questa ricetta.

Come cuocere la zuppa di lenticchie vegana

Trascorso il tempo necessario, aggiungetele lenticchie in pentola, mescolate bene, quindi aggiungete mezzo litro di acqua e continuate la cottura per 15 minuti aggiungendo brodo all’occorrenza, tenete però conto che la zuppa di lenticchie non deve essere troppo brodosa.

A cottura ultimata, con l’aiuto di un minipimer, frullate leggermente la zuppa e macinate un po’ di pepe nero quindi servite ben calda.

L’idea del goloso

Questa zuppa vegetariana è deliziosa servita con dei crostini di pane o, per un gusto più ricco, con dei cubetti di pancetta croccante

Se amate i gusti più piccanti, aggiungete qualche scaglia di peperoncino secco.

SCOPRI ALTRE RICETTE CON LE LENTICCHIE!

 

ZUPPA DI LENTICCHIE E BULGUR SPEZIATA https://lapaginadelgoloso.it/zuppa-di-lenticchie-e-bulgur-speziata-ricetta-con-il-bulgur/

POLPETTE DI LENTICCHIE AL FORNO https://lapaginadelgoloso.it/polpette-di-lenticchie-al-forno-ricetta-con-le-lenticchie-rosse/ 

A cura di Cinzia Raso

---------------------------------------------------------------------

Sito https://lapaginadelgoloso.it/  

red.laprimalinea.it