Cultura | 10 dicembre 2022, 11:30

I Fagottini ripieni di Scarola alla napoletana; Cinzia Raso e la sua Pagina del Goloso

A cura dell'apprezzata foodblogger e influencer aostana seguita con passione da migliaia di internauti in tutta Italia

I Fagottini ripieni di Scarola alla napoletana; Cinzia Raso e la sua Pagina del Goloso

I fagottini ripieni di scarola alla napoletana prendono ovviamente ispirazione dagli ingredienti utilizzati per la pizza con la scarola. Questa è una mia rivisitazione di un piatto tipico che in versione fagottini salati diventa un antipasto con la scarola facile da preparare e perfetto come ricetta per le feste.

I fagottini di pasta sfoglia sono davvero facili da preparare e sono sicura che vi conquisteranno.

Ingredienti

200 g scarola

1 spicchio d’aglio

20 g uvetta

4 filetti alici

20 g pecorino

q.b. olio extravergine di oliva

1 pasta sfoglia rettangolare

1 cucchiaio di capperi

1 cucchiaio olive taggiasche

1 tuorlo

q.b. sale

Come cuocere la scarola in padella

Pulite la scarola e sciacquatela in acqua quindi scolatela e tagliatela a pezzetti. In una padella scaldate dell’olio con lo spicchio d’aglio quindi aggiungete le alici e fatele sciogliere lentamente. Ora aggiungete la scarola e fatela appassire per qualche minuto finché non si sarà ammorbidita poi toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare.

Come preparare i fagottini salati di pasta sfoglia

Mettete l’uvetta in ammollo in acqua. Nel composto di scarola togliete l’aglio e aggiungete le olive, i capperi sminuzzati e il pecorino quindi mescolate bene e aggiustate di sale. Scolate l’uvetta e aggiungetela al composto. Mettete la pasta sfoglia su un piano da lavoro e tagliatela in otto rettangoli quindi disponete un po’ di composto nel mezzo di ogni rettangolo e ripiegate i bordi verso l’interno in modo da formare un fagottino. Con i ritagli di impasto potete fare dei piccoli decori sulla superficie.

Come cuocere i fagottini ripieni di scarola alla napoletana

Sbattete il tuorlo e spennellatelo sulla superficie dei fagottini, quindi disponeteli su una placca rivestita di carta forno e cuoceteli in forno statico a 180° per circa 20 minuti, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

L'idea del goloso

Potete cuocere i fagottini e congelarli in modo da averli pronti all’occorrenza, magari per servire degli antipasti di pasta sfoglia a Natale.

SCOPRI ALTRE RICETTE PER ANTIPASTI SFIZIOSI!

LE GIRELLE DI PASTA SFOGLIA CON ZUCCHINE

https://lapaginadelgoloso.it/girelle-salate-pasta-sfoglia-zucchine/ 

MINI CROISSANTS SALATI RIPIENI DI POMODORI SECCHI 

https://lapaginadelgoloso.it/mini-croissant-salati/

CAPESANTE IN CROSTA DI PASTA FILLO

https://lapaginadelgoloso.it/capesante-zucca/ 

----------------------------------------------

Sito https://lapaginadelgoloso.it/  

red.laprimalinea.it