Economia | 18 novembre 2022, 17:23

Riapre con l'abito della festa il mercato coperto 'Les Halles' di Aosta

Elio Gasco, Coldiretti VdA, 'ripartiamo da qui e pensiamo, perché, no, a un festival dell'agricoltura eroica la cui prima edizione potrebbe essere organizzata ad Aosta e 'da' Aosta'

Riapre con l'abito della festa il mercato coperto 'Les Halles' di Aosta

Versava da anni in stato di semi abbandono, solo pochissimi e coraggiosi commercianti ambulanti lo hanno tenuto in piedi mese dopo mese tra speranze, ricordi di un passato fulgido e desolazione del presente. Due anni fa, però, l'allora vicesindaca con delega al Commercio Antonella Marcoz promise alla popolazione che il mercato coperto Les Halles di Aosta sarebbe rinato. Chi è venuto dopo di lei, in particolare l'assessora comunale al Commercio Alina Sapinet ha voluto proseguire nel solco di quella promessa e ce l'ha fatta.

E così sarà aperto ogni martedì e sabato, dalle 7 alle 13, il nuovo mercato coperto di Aosta con i quattordici spazi gestiti dagli agricoltori della Coldiretti VdA. In un clima di festa e alla presenza di autorità civili e militari ma anche semplici cittadini è stato inaugurato oggi, con la benedizione del vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana.

Erano presenti anche Eleonora Marchiando, ostacolista aostana dei carabinieri, campionessa italiana, e l'alpinista votornen di fama mondiale Hervé Barmasse, scelti dalla Coldiretti come testimonial dell'alimentazione sana e a chilometri zero.

Prendendo la parola per ultimo dopo alcuni interventi istituzionali, il presidente della Coldiretti della Valle d'Aosta Alessio Nicoletta,  ha detto di voler "esternare emozioni di tutti noi per l'apertura di questo mercato che completa una rete di mercati coperti presente in tutte le province d'Italia. È un potenziale inestimabile per accorciare la distanza tra produttore e consumatore".

Per Nicoletta, il nuovo mercato coperto consentirà agli agricoltori di "narrare le virtù dei prodotti, la qualità della produzione, le fatiche dei nostri imprenditori".

L'assessora Sapinet, tradendo l'emozione, ha ricordato l'ex presidente di Confcommercio VdA Pierantonio Genestrone che si era battuto per la riqualificazione di Les Halles e ha ringraziato la sua predecessora Antonella Marcoz per aver avviato il progetto: "Oggi diamo una sistemazione definitiva agli agricoltori, che sono stati prima al piano di sopra, poi fuori in via Vevey. Ora sono in questi spazi rinnovati".

L'assessore regionale al Commercio, Jean-Pierre Guichardaz, ha definito il mercato coperto "un monumento cittadino: la Regione guarda con attenzione al recupero di questa struttura da parte del Comune, per l'interesse che ha verso l'intera Valle".

Carmelo Troccoli, direttore generale della Fondazione Campagna amica, ha concluso: "Questo spazio porta la campagna in città. Non è il mercato dei contadini, è il mercato della città". Parole fatte proprie dal presidente di Coldiretti VdA, Elio Gasco, che ha lanciato un'interessante sfida: "Ripartiamo da qui e pensiamo, perché, no, a un festival dell'agricoltura eroica la cui prima edizione potrebbe essere organizzata ad Aosta e 'da' Aosta". 

pa.ga.