Cultura | 03 novembre 2022, 11:30

Focaccia alla zucca alta e soffice; Cinzia Raso e la sua preziosissima Pagina Del Goloso

A cura di Cinzia Raso, foodblogger e influencer aostana seguita con passione da migliaia di internauti in tutta Italia

Focaccia alla zucca alta e soffice; Cinzia Raso e la sua preziosissima Pagina Del Goloso

 

 

La focaccia con la zucca alta e soffice è una di quelle ricette con la zucca e cui proprio non posso dire di no. E' un impasto per focaccia facile da preparare e dal risultato garantito, una sorta di torta rustica con la zucca da servire anche in sostituzione del pane. Se amate mettere le mani in pasta vi consiglio di provare questo impasto con la zucca e ovviamente fatemi sapere che ne pensate!

Ingredienti 350 g farina 00

200 g circa di acqua

150 g zucca già cotta

100 g farina manitoba

50 g olio extravergine di oliva

½ bustina lievito di birra secca o mezzo cubetto lievito fresco

q.b. sale

q.b. rosmarino

Come si cucina la zucca al forno

Tagliate la zucca a fette non troppo spesse e disponetele su una placca ricoperta di carta forno. Salatela leggermente e cuocetela in forno statico a 180° per circa 20 minuti controllando di tanto in tanto con i rebbi di una forchetta, il grado di cottura. Togliete dal forno e mettetela in un recipiente quindi schiacciatela con una forchetta per ridurla a purea.

Come si fa la focaccia alla zucca alta e soffice

Se utilizzate il lievito di birra in cubetto scioglietelo in un po’ di acqua tiepida e lasciatelo gonfiare.

In un recipiente abbastanza capiente o se preferite nel boccale della planetaria, unite la due farine setacciandole, aggiungete la zucca e impastate. Quindi unite l’olio, il sale e il lievito e, sempre impastando, aggiungete acqua a sufficienza per ottenere un composto morbido. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare in forno con la lucina accesa fino al raddoppio del volume ( circa 2 ore)

Come cuocere la focaccia alla zucca

Trascorso il tempo necessario, ungete una teglia da 45x35 circa e stendetevi l’impasto, quindi lasciatelo lievitare ancora 1 ora. Poi, con le dita, schiacciate l’impasto creando dei solchi. In un bicchiere mescolate acqua e olio nella stessa quantità e distribuitela sulla superficie della focaccia alla zucca, poi cospargete con il sale e con aghi di rosmarino. Cuocete la focaccia in forno statico a 200° per circa 20 minuti, poi sfornate e servite.

L’idea del goloso

La focaccia con la zucca nell’impasto secondo me è buonissima anche al naturale ma provatela anche con la cipolla o con fette di salame.

SCOPRI ALTRE RICETTE CON LA ZUCCA!

ZUPPA DI PORRI E ZUCCA https://lapaginadelgoloso.it/<wbr></wbr>zuppa-porri-zucca/

MUFFIN SALATI ALLA ZUCCA E PANCETTA https://<wbr></wbr>lapaginadelgoloso.it/muffin-<wbr></wbr>salati-zucca-pancetta-<wbr></wbr>affumicata/

------------------------------------------------------------------------------------

Sito https://lapaginadelgoloso.it/  

 

 

red.laprimalinea.it