Tutti sanno che il 15 agosto si festeggia Ferragosto, che quest'anno cade di lunedì.
Non tutti forse però sanno che questa giornata festiva ha origini molto lontane e il giorno del 15 agosto ha un significato particolare.
Perché si chiama proprio Ferragosto?
L'etimologia del termine Ferragosto deriva dall'antico Feriae Augusti, una festività che si celebrava nell'antica Roma. La festa era in onore di Augusto, significa infatti 'il riposo di Augusto' dà il nome anche al mese.
Feriae Augusti non era la festività del 15 agosto, così come la conosciamo, ma era più un modo di chiamare la prima parte del mese di agosto che era dedicata al riposo e ai festeggiamenti, festività istituita nel 18 a.c.
Il periodo di riposo di agosto aveva origine nella più antica tradizione dei Consualia, feste che si celebravano alla fine dei raccolti in onore dei dio Conso, protettore della fertilità e della terra.
Durante i festeggiamenti in tutto l'Impero si organizzavano corse di cavalli e altri animali da tiro. Inoltre era il momento dell'anno in cui i contadini porgevano i loro auguri ai proprietari terrieri in segno di buon auspicio per i raccolti successivi.
Il riposo di Augusto cadeva precisamente l' 1 di agosto ma i giorni di riposo si estendevano per buona parte del mese. La festa del 15 agosto fu istituita più tardi, quando Ferragosto venne assimilato dalla Chiesa Cattolica che istituì la festa dell'Assunzione di Maria. Con Assunzione di Maria in Cielo la Chiesa cattolica riconosce, appunto, il momento in cui Maria fu accolta in cielo. Per la Chiesa cattolica Ferragosto è una festa di precetto.
Foto rivista Basilica di San Francesco
In questo video, l'Assunzione di Maria nell'arte nel corso dei secoli
Il Ferragosto così come lo conosciamo noi, ovvero come giornata in cui si organizzano feste e gite, è nato durante il ventennio fascista.
Il regime Fascista, dal 13 al 15 agosto, organizzava centinaia di gite popolari e offerte ferroviarie chiamati anche “Treni popolari di Ferragosto” per permettere a tutti di visitare le varie località italiane. Un’offerta valida solo per il 13, il 14 e il 15 agosto in due varianti: “Gita di un sol giorno” (raggio di 50-100 km) e “Gita dei tre giorni” (100-200 km).
Ferragosto... rimane sempre e comunque il giorno dei gavettoni!!!