ELEZIONI

Cronaca | 19 settembre 2025, 16:10

Forze dell’ordine in campo contro i furti: 'no alle ronde, chiamate sempre il 112'

Forze dell’ordine in campo contro i furti: 'no alle ronde, chiamate sempre il 112'

Dopo l’impennata di furti in abitazione registrata nelle ultime settimane, la questura di Aosta ha diffuso oggi un comunicato congiunto con le altre Forze dell'ordine per rassicurare i cittadini e al tempo stesso lanciare un messaggio chiaro: la prevenzione passa dalla collaborazione, non dall’improvvisazione.

Gli equipaggi di polizia, carabinieri e Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli sul territorio, sia di giorno sia di notte, ma il contributo dei cittadini resta fondamentale. L’invito è quello di segnalare subito al numero unico di emergenza 112 ogni situazione sospetta – persone, movimenti o targhe – senza esitazioni.

Le forze dell’ordine sottolineano infatti "la necessità che la cittadinanza richieda sempre l’intervento delle forze di Polizia, astenendosi dall’intraprendere iniziative estemporanee" Un passaggio che suona come una risposta diretta al rischio di ronde spontanee tra privati cittadini, fenomeno che ieri Laprimalinea aveva messo in evidenza in un articolo, richiamando l’attenzione sui pericoli legati a forme autonome di “controllo del territorio”.

Il comunicato ricorda inoltre alcuni consigli pratici per prevenire i furti:

 - sensibilizzare i vicini per un mutuo controllo in caso di rumori o movimenti sospetti;

 - evitare di conservare in casa grosse somme di denaro o gioielli;

 - usare luci e rumori come deterrente, simulando la presenza di più persone.

L’indicazione resta una sola: segnalare sempre e solo alle forze dell’ordine, gli unici soggetti preparati a intervenire senza rischi per l’incolumità e senza intralciare le indagini.

pa.ga.