ELEZIONI

Girosagrando e non solo | 17 settembre 2025, 18:26

Weekend in Valle d’Aosta, cultura, natura e tanta musica

Weekend in Valle d’Aosta, cultura, natura e tanta musica

VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2025

Cultura in cammino – Pontboset – ore 09

Escursione guidata sulla Via Francigena da Pontboset a Bard, tra natura, storia e spiritualità. Partecipazione gratuita con prenotazione.

Visite guidate ai siti romani – Aosta – ore 10:00–17:00

Tour nei principali siti archeologici: Criptoportico, Teatro Romano, Basilica Paleocristiana. Iniziativa gratuita per le Giornate Europee del Patrimonio.

“Omnia cum lumine” – Aosta, Palazzo Roncas – ore 15

Spettacolo teatrale in costume dedicato al Barone Roncas, con visite animate e narrazione storica.

Festival Bach: “There is a Butterfly…” – Courmayeur – ore 17:00

Concerto immersivo con musiche di Bach e testi di Erri De Luca, nei fienili storici di Pra Sec in Val Ferret.

Staffetta di lettura – Courmayeur – ore 18:00

Lettura collettiva dedicata ad Antonio Tabucchi, aperta a residenti e turisti.

Proiezione “Eva Gonzalès – Ombre e luce” – Aosta – ore 21

Film biografico sulla pittrice francese, in collaborazione con il Museo Archeologico Regionale.

SABATO 20 SETTEMBRE 2025

Cultura in cammino – Roisan – ore 08:30

Escursione da Roisan a Pont d’Aosta lungo la Via Francigena, con guida esperta.

Parco Avventura in Canyon – Valsavarenche – ore 09

Percorso guidato tra canyon e pareti rocciose. Esperienza adatta a escursionisti esperti.

Festa delle Mele – Gressan – ore 09:30

41ª edizione della sagra con mostra pomologica, laboratori per bambini, mercatini e prodotti locali.

Festa dell’Uva – Chambave – ore 10

Celebrazione del Moscato bianco con degustazioni, musica, artigianato e spettacoli folkloristici.

Mostra “Italo Mus” – Aosta – ore 10:00–18:00

Esposizione di 80 opere del pittore valdostano, che raccontano la vita e l’anima della Valle.

Volks’n’Roll – Antey-Saint-André – ore 11

Raduno di auto Volkswagen d’epoca con musica rock, street food, arrampicata e concerti acustici.

Laboratori creativi – Aosta – ore 15

Attività manuali e giochi educativi per bambini nei siti archeologici. 

Festival Bach – Grand Hôtel Billia, Saint-Vincent – ore 18

Concerto sinfonico con musicisti internazionali in una cornice elegante e storica.

Musicastelle – Cervinia – ore 17

Concerto gratuito in acustico con Mango Jam Duo, in location naturale raggiungibile solo a piedi.

Concerto “Spettacolare” – Aosta – ore 21

Evento musicale gratuito in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto con artista rivelazione del Festival di Sanremo.

Cinema sotto le stelle – Forte di Bard – ore 21

Proiezione all’aperto del film “Il sale della terra”, con introduzione storica.

DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025

Parco Avventura in Canyon – Valsavarenche – ore 09

Percorso guidato tra canyon e pareti rocciose. Esperienza outdoor immersiva.

Parco Avventura Mont Blanc – Pré-Saint-Didier – ore 09

Percorsi sospesi per adulti e bambini immersi nella natura. Ultimo briefing alle 15:45.

Melevallée – Antey-Saint-André – ore 10

Sagra della mela con laboratori, giochi per bambini, esposizioni e degustazioni.

Mostra “Italo Mus” – Aosta – ore 10:00–18:00

Ultimo giorno per visitare l’esposizione dedicata al pittore simbolo della Valle.

Festa delle Cascine – Pont-Saint-Martin – ore 11

Evento rurale con prodotti tipici, musica, attività per famiglie e giochi tradizionali.

Concerto “Dialoghi in musica” – Aosta – ore 15

Performance con artisti locali e nazionali per Aosta Classica.

Spettacolo “Ed è subito pera!” – Introd – ore 17

Cabaret teatrale con Gaetano Lo Presti e gli “operai della parola”.

Les nuits des temps – Introd – ore 21

Esperienza notturna tra luci, silenzi e narrazione poetica. Evento raro e suggestivo.

Conferenza - Street Art- Bard- ore 17

Stili, voci e linguaggi dell’arte urbana contemporanea

 

red.laprimalinea.it