Girosagrando e non solo | 21 agosto 2025, 08:08

Cultura, sport e tante emozioni per questo weekend di agosto

Cultura, sport e tante emozioni per questo weekend di agosto

Dal 19 al 23 agosto 2025 – Nus, Planetario di Lignan Saint-Barthélemy

Il Planetario di Lignan propone due spettacoli pomeridiani immersivi che permettono dibviaggiare virtualmente nello spazio e nel tempo.

– Dalle ore 16 alle 17 va in scena 3-2-1 Liftoff! Le avventure spaziali del criceto Elon, una storia divertente e coinvolgente che segue il criceto Elon e la sua amica robot Numero Otto nel loro tentativo di raggiungere un’astronave in orbita attorno alla Terra.

– Dalle ore 18 alle 19 è il turno de Il grande fiume del cielo, uno spettacolo adatto a tutte le età, dedicato alle costellazioni e ai fenomeni celesti visibili nelle notti d’estate, con particolare attenzione alla costellazione del Cigno e alla Via Lattea. Le proiezioni digitali in 4K, basate su dati scientifici aggiornati, garantiscono un’esperienza visiva sorprendente e indipendente dalle condizioni meteorologiche.

Dal 22 al 23 agosto 2025 – Aosta, Viale Conte Crotti e via Bréan

Siamo fuori tutti!

Venerdì 22 agosto, dalle ore 19, il viale si trasforma in una grande festa all’aperto con musica dal vivo, DJ set, concerti, danza, schiuma party, animazione per bambini e punti ristoro. In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a venerdì 29 agosto.

Sabato 23 agosto, dalle ore 8 alle 19, arriva il celebre Mercato di Forte dei Marmi, con animazione per bambini e ingresso ridotto al Mega Museo – Area Megalitica. Il viale sarà pedonalizzato per permettere a tutti di vivere una giornata di shopping, cultura e divertimento.

Dal 22 al 24 agosto 2025 – Aosta, Estate d’essai- Cinema de la Ville

Alle ore 21, per tre sere consecutive, viene proiettato il film Il Caso Belle Steiner, diretto da Benoît Jacquot. La pellicola racconta la vita tranquilla e monotona di Pierre e Cléa, una coppia di provincia interpretata da Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg. Lui è insegnante di matematica, lei ottica: la loro quotidianità è fatta di piccole abitudini, fino a quando qualcosa rompe l’equilibrio.

Dal 18 al 24 agosto 2025 – Chamois, in vari luoghi del paese Nasce Indikalpsù 

–dal cuore delle Alpi all’anima dell’Himalaya il Festival che celebra la montagna come luogo di incontro tra culture. Durante la settimana si svolgeranno pratiche di yoga con Silvia Marlia, incontri culturali, proiezioni, performance sonore con campane tibetane, esplorazioni gastronomiche e una mostra di thangkatibetani. Il pranzo indiamo sarà uno dei momenti conviviali più attesi. Un’occasione pervivere la montagna come ponte tra Oriente e Occidente.

Dal 22 al 24 agosto 2025 – Gignod, Area ricreativa, La Fëta di Teteun

Sagra gastronomica dedicata al teteun, salume tipico preparato con mammella di mucca, aromatizzata con un procedimento esclusivo. Tre giorni di festa con musica, danze e buon cibo. Le degustazioni delle specialità a base di teteun saranno disponibili il sabato sera e la domenica.

Dal 22 al 24 agosto 2025 – Gressoney-Saint-Jean, Area verde Lago Gover Lo Street Food Mountain Party anima l’area del Lago Gover con stand gastronomici dedicati alle migliori specialità del cibo di strada nazionale e internazionale. Dall’ora di pranzo fino a mezzanotte si potranno gustare salsicce, panini, arrosticini, formaggi, accompagnati da vini e birre artigianali. La festa sarà arricchita da DJ set e concerti live, in un’atmosfera musicale serale con vista sul Monte Rosa.

Venerdì 22 agosto 2025 – Aosta, Piazzetta della Libreria Briviodue

Alle ore 18 si terrà la presentazione del libro Castelli da fiaba in Valle d'Aosta tra realtà e fantasia di Stella Vittoria Bertarione, illustrato da Annie Caroline Roveyaz. Il volume accompagna il lettore in un viaggio tra i castelli valdostani, mescolando storia, arte e leggende in racconti che sfumano nel fantasy. Ogni racconto è una visita virtuale ricca di dettagli, pensata per ragazzi e adulti che amano sognare.

Venerdì 22 agosto 2025 – Saint-Pierre, Castello e Museo Regionale di Scienze Naturali Efisio Noussan. Dalle 20, 30 alle 22,30 si svolge Musica al Museo, parte della rassegna Al Museo sotto le stelle. L’Ensemble di fisarmoniche del Conservatoire, con Ezio Ghibaudo, Mathieu Grange, Edoardo Milleret e Gabriele Viada, accompagnerà i visitatori nel percorso museale e nel giardino esterno del Castello. Tutto compreso nel biglietto d’ingresso, per una serata tra cultura e musica.

Venerdì 22 agosto 2025 – Aymavilles, Pont d’Ael Alle ore 21, nell’ambito del Cervino CineMountain on Tour, si terrà una proiezione all’aperto di un film selezionato dal Festival. L’evento sarà accompagnato da una tisana alle erbe montane, per una serata di cinema sotto le stelle in un contesto naturale suggestivo.

Venerdì 22 agosto 2025 – Fontainemore, Centro Visitatori Riserva Naturale Mont Mars

Alle ore 21 si tiene la Conferenza drammatizzata: streghe e guaritrici, con lo storico Ezio Emerico Gerbore che racconta la persecuzione della stregoneria medievale in Valle d’Aosta. Seguirà la presentazione del volume Donne e uomini nelle tempeste, per una serata tra storia e riflessione.

Dal 23 al 24 agosto 2025 – Bionaz, Lago Lexert e Miniere - Festival dell’Equilibrio

Raduno non competitivo di boulder e slackline, aperto a tutti dai 9 anni in su. L’obiettivo è far conoscere la Valpelline e promuovere uno spirito di condivisione e crescita personale attraverso attività outdoor. Un weekend dedicato agli amanti della montagna, arrampicatori, highliner e boulderisti.

Sabato 23 agosto 2025 – Nus. Si tiene la prima edizione dello Stars Trail Luseney – Memorial Luca e Mario Reboulaz, un evento dedicato agli appassionati di trail running e alle famiglie. Sono previste tre proposte:

– STL50: 51,2 km con 3.300 m di dislivello positivo, pensata per trail runner esperti, con

passaggi presso i rifugi Cuney e Magià e il bivacco Luca Reboulaz.

– STL25: 26,2 km con 1.850 m D+, ideale per chi cerca una sfida tecnica ma più

accessibile.

– STL Family: camminata enogastronomica di 2,7 km con 110 m D+, adatta a famiglie, con cinque tappe di degustazione tra formaggi d’alpeggio, salumi locali, dolci artigianali, vino e pane nero prodotto dagli abitanti di Saquignod. Il percorso sarà accompagnato dagli esperti dell’Osservatorio Astronomico di Saint- Barthélemy. Le iscrizioni si chiudono il 19 agosto presso Technosport a Charvensod o sulla pagina ufficiale dell’evento.

Sabato 23 agosto 2025 – Aosta, Mega Museo – Area megalitica di Saint Martin de Corléans

Dalle ore 16 alle 17: si svolge Mini vs Mega: La sfida dei Giganti!

Un’iniziativa interattiva pensata per grandi e piccoli. I partecipanti saranno coinvolti in enigmi e giochi che li guideranno alla scoperta dei segreti e delle curiosità dei reperti archeologici. Un’occasione educativa e divertente per tutta la famiglia, all’interno di uno dei luoghi più affascinanti della storia valdostana.

Sabato 23 agosto 2025 – Aosta, Piazza Chanoux Dalle ore 19,30 alle 23,59 torna Asta in Piazza

La manifestazione unisce spettacolo e sport con una gara notturna tra i migliori saltatori con l’asta del circuito internazionale. L’evento sarà accompagnato da iniziative solidali: nel pomeriggio verrà allestito uno spazio dedicato alle associazioni no-profit locali, con raccolta fondi a loro favore. Durante la serata, sarà offerta una grande crostata per sostenere il progetto Disval, volto alla ristrutturazione della Salle de Gymnastique nel centro città.

Sabato 23 agosto 2025 – La Thuile, Vallone di Orgères. Alle ore 11 si svolge Sui passi di Giovanni Paolo II, una camminata nei luoghi visitati dal Papa durante i suoi soggiorni in Valle d’Aosta. Al termine del percorso, si terrà una celebrazione eucaristica, in ricordo del suo legame profondo con la montagna e la gente del posto.

Sabato 23 agosto 2025 – Antey-Saint-André, Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto Lo spettacolo Conte dai monti con Franz Rossi e Bobo Pernettaz porta in scena racconti, canzoni e immagini che celebrano la Natura e la Montagna. I due artisti reinterpretano il ruolo dei cantastorie coinvolgendo il pubblico in un gioco narrativo. Seguirà la presentazione del libro Conte dai Monti, estratto del loro tour da “ContaStorie”.

Sabato 23 agosto 2025 – Châtillon, Vie del borgo- Dalle 19 alle 02 si accende la Notte Gialla e Nera, una festa musicale diffusa nelle piazze del borgo. DJ set e concerti live animeranno: – Piazza Duc: DEA disco – Piazza Volontari del Sangue: DJ Gravix – Color Party – Stappa sughero: DJ Sam – Latino-americano – Bar Cocktail: DJ Armakkedon – Revival 80-90-2000 – Le Delizie dei Tre Re: DJ Fazzo –Dance – Bocciodromo: TNT Band – Live Rock- Una notte per ballare e divertirsi in ogni angolo del paese.

Sabato 23 agosto 2025 – Bard, Piazza d’Armi – Forte di Bard Alle ore 21,30 va inscena Voglio tornare negli anni ’90, uno show travolgente che ripropone le hit più amate di quel decennio. DJ, frontman, animazione, mascotte e gadget esclusivi renderanno lamserata indimenticabile. Lo spettacolo, parte della rassegna Estate al Forte di Bard, ènpensato per tutte le età e promette due ore di intrattenimento continuo.

Gli eventi sono in costante aggiornamento.

 

 

 

 

red.laprimalinea.it