Sicurezza rafforzata nelle stazioni ferroviarie di Piemonte e Valle d’Aosta in occasione dell’esodo estivo. Lo scorso 1 agosto la Polizia ferroviaria ha condotto un’operazione straordinaria di vigilanza in 26 scali del territorio, controllando 843 persone e 109 bagagli, con l’impiego di 84 operatori.
Nel bilancio delle attività si registrano un arresto e una persona indagata a piede libero, mentre i controlli – spiega la Polizia in una nota – sono stati eseguiti sia a bordo treno, sia nei depositi bagagli e nelle aree di transito, con l’ausilio di metal detector per l’ispezione dei colli al seguito dei viaggiatori.
L’iniziativa rientra in un piano di intensificazione dei servizi “finalizzato a incrementare i livelli di sicurezza nelle aree ferroviarie, a tutela di passeggeri e lavoratori del comparto, in concomitanza con l’aumento del traffico legato alle partenze estive”.
Particolare attenzione è stata riservata ai convogli internazionali in arrivo da Svizzera e Francia e alle stazioni non presidiate regolarmente da personale della Polfer, considerate più esposte a criticità.