Dal Vinile al Cuore | 23 luglio 2025, 11:00

'Luminal' e 'Lateral', Brian Eno e Beatie Wolfe abitano la musica come spazio emotivo

'Luminal' e 'Lateral', Brian Eno e Beatie Wolfe abitano la musica come spazio emotivo

Dall’incontro avvenuto a SXSW 2022 durante l’evento Art & Climate, è nata una collaborazione 'discreta' ma sorprendentemente potente tra Brian Eno e Beatie Wolfe. I due artisti hanno dato vita a Luminal e Lateral, due album distinti ma profondamente comunicanti, che esplorano il paesaggio interiore ed emotivo attraverso suoni rarefatti e narrazioni senza parole.

Non si tratta di semplici dischi, ma di veri e propri luoghi da abitare. Luminal, più vicino alla forma-canzone, si muove su coordinate delicate, dreamy, con atmosfere pastello che accolgono il folk, il minimalismo e le texture ambient. Canzoni come What We Are e Suddenly evocano mondi sospesi tra malinconia e dolcezza, mentre Play On introduce un’inedita vena “americana” in Eno, un country lunare che guarda verso paesaggi interiori. La chitarra, elemento ricorrente in entrambi gli album, lega suoni ed emozioni in una rete sensibile che ricorda la seconda parte di Another Green World. Lateral, invece, si presenta come una lunga suite ambient suddivisa in otto movimenti riuniti sotto il titolo Big Empty Country. Qui il suono diventa paesaggio, la musica si fa contenitore di sentimenti sottili, vibrazioni impercettibili, emozioni non dette.

Il lavoro nasce da nuove Oblique Strategies, parole che funzionano come bussole affettive, termini intraducibili, come commuovere che guidano la creazione in una dimensione libera da strutture.I due album sono stati concepiti come esperienze parallele ma complementari, pensati per esistere tanto nella dimensione fisica (come dimostra la pubblicazione su vinile ecologico) quanto in quella mentale e affettiva. Non c’è una narrazione esplicita sul rapporto tra uomo e ambiente, ma lo si avverte in ogni scelta sonora, in ogni dettaglio che sembra voler restituire uno spazio sensibile all’ascoltatore, in cui l’ego si dissolve e resta solo l’esperienza vissuta. Con Luminal e Lateral, Eno e Wolfe propongono un modo diverso di ascoltare e di sentire, riportando la musica alla sua funzione originaria: non tanto intrattenere, quanto accompagnare. Ascoltarli significa entrare in contatto con una forma d’arte che non vuole spiegare, ma suggerire; che non illustra, ma evoca. Un viaggio che, più che altrove, ci porta dentro.

Per consultare altre recensioni musicali cliccate a dx della home page nella rubrica "Dal Vinile al Cuore" o nel box collegato a fondo pagina.  

red.laprimalinea.it