Tutte le notizie
Investito da due auto sulla strada di Gressan, grave giovane ciclista
E' stato trasferito dal 118 all'ospedale 'Parini' di Aosta in gravi condizioni un giovane che questa mattina, verso le 8,30, ha riportato gravi traumi in un incidente stradale lungo la strada regionale 20 di Gressan. In...
James Clerk Maxwell; il genio dell’elettromagnetismo nato il 13 giugno
James Clerk Maxwell, nato il 13 giugno 1831 a Edimburgo, è stato uno dei più grandi fisici e matematici della storia. Le sue scoperte hanno rivoluzionato la comprensione dell’elettromagnetismo e hanno gettato le basi per molte...
Luoghi del cuore Fai, in Valle primo su tutti il Vallone di Cime Bianche
Il Vallone delle Cime Bianche, ad Ayas, è risultato il sito più votato in Valle d'Aosta nell’ambito del censimento nazionale 'I Luoghi del Cuore', promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano-FAI, totalizzando 5.191...
Dal tetto di un pollaio a Cretaz la band 'Stato Brado’ chiuderà La Vague Vins des Montagnes 2025
Vini artigianali, gastronomia, cultura e… un concerto ‘sopra le righe’ nel senso letterale del termine: torna La Vague – Vins des Montagnes, la manifestazione enogastronomica che unisce i vini e i vigneron delle montagne alla...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
Sant’Antonio da Padova; il Santo del popolo e dei miracoli
Oggi 13 giugno si celebra l’anniversario di Sant’Antonio da Padova, uno dei santi più venerati e amati in tutto il mondo. Nato a Lisbona nel 1195, Sant’Antonio è noto per la sua profonda spiritualità e per i numerosi...
Radiologia e cure alla gatta, l’Usl entra nel processo come parte offesa
Tramite l’avvocato Ignazio Pagani del Foro di Novara, l’Usl della Valle d’Aosta si sta costituendo parte offesa nel procedimento penale che coinvolge quattro dipendenti, accusati di aver visitato con strumentazione...
Ore contate per la Core di Pont-St-Martin
Preoccupati o peggio rassegnati, i sindacati Fim Cisl, Fiom Cgil Valle d'Aosta e Uilm Uil Canavese all’esito dell’incontro con i vertici della Core Informatica di Pont-Saint-Martin. L’appuntamento di oggi si è svolto...
Mielivres 2025: un invito a raccontare Chatillon con parole e fantasia
Il Gruppo Cultura di Chatillon – in sinergia con la Biblioteca comunale, l’Amministrazione municipale e le Edizioni Pedrini – lancia un invito alla scrittura creativa in occasione della terza edizione del Festival...
Il Cactus Film Festival torna in estate con un’edizione diffusa e sempre più internazionale
Attività per grandi e piccoli, proiezioni all’alba e il gran finale con Giovanni Muciaccia. Tra i film in programma anche 'Ghostbusters' e 'I Goonies'
'Io o lui...' e il partito sceglie lui: quando la presunzione è un boomerang
C'è un aspetto della politica - ma ancor più dei suoi aspiranti protagonisti - che periodicamente torna a ricordarci quanto sia labile il confine tra ambizione e arroganza, tra legittima aspirazione e presunzione...
Parere favorevole alle modifiche della disciplina dei servizi al lavoro
La quarta Commissione consiliare regionale 'Sviluppo economico', riunitasi oggi giovedì 12 giugno, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi di opposizione, sul disegno di legge...
Cva, 'lente d'ingrandimento' della politica su investimenti nell'eolico
Il consigliere regionale e capogruppo Uv Aurelio Marguerettaz ha formulato nei giorni scorsi alla Giunta circa una decina di richieste di accesso agli atti inerenti i rapporti della Regione con la sua partecipata Cva Spa....
L’Arco di Augusto si accende di luce e musica per Animæ
Sabato 21 giugno, alle ore 21,30 il gran finale di Printemps en Musique 2025; un'installazione artistica unirà musica e giochi di luce
'Nostra Signora dei Fulmini' e 'La curva dell’oblio' chiudono Noir e Dintorni al Billia
Prosegue la rassegna letteraria ‘Noir e Dintorni- Con il fiato sospeso fino all’ultimo appuntamento’, un ciclo di quattro incontri dedicati agli amanti del giallo, del noir e del polar organizzata dal Casino de la Vallée in...
Agile Arvier, il grande cantiere del PNRR che fatica a decollare
Dei 20 milioni stanziari dal Pnrr, ad oggi solo poco più del 4% risulta effettivamente speso. Corsa contro il tempo per evitare un sempre più probabile ridimensionamento
Aosta, strada per Porossan chiude per due giorni
Al via l’esecuzione di lavori d’urgenza di rifacimento dei pozzetti della rete fognaria per conto della società Sev a Porossan, collina di Aosta. Per questo motivo da giovedì 12 a sabato 14 giugno (e comunque fino al termine dei...
Da Unicef e Usl VdA giocattoli in dono ai piccoli pazienti del Beauregard
Prosegue la collaborazione ultradecennale tra il Comitato regionale Unicef Valle d’Aosta e l’Azienda Usl. Questa mattina, mercoledì 11 giugno, nel reparto di Pediatria dell’ospedale Beauregard di Aosta, si è svolta una...
La Valle canta Piaf con Maura Susanna e Federico Longhi
L’appuntamento è in programma giovedì 26 giugno alle ore 20,30 in Piazza Chanoux ad Aosta. Il concerto, finanziato dal Comune di Aosta, è gratuito e a ingresso libero
Da 'Territorio e solidarietà' 9.000 euro a sostegno dei pazienti oncologici
Evento promosso da Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta e Institut Agricole Régional; l’intero ricavato sarà destinato a favore delle associazioni VIOLA e Barbara&Co., che operano sul territorio per offrire supporto...
TOI-2109b, il pianeta dove un anno dura solo 16 ore
Negli ultimi anni, la ricerca di pianeti al di fuori del nostro sistema solare ha portato alla scoperta di oltre 4000 mondi lontani, situati a migliaia di anni luce dalla Terra. Alcuni di questi pianeti hanno caratteristiche...
Referendum, il Comitato ricorre al Tar contro la decisione del Presidente della Giunta
"La richiesta di referendum confermativo sulle modifiche alla legge elettorale, promossa da 2.268 cittadini e da sette consiglieri regionali, ha raggiunto un primo obiettivo fondamentale: la legge approvata il 27...
Nasce 'Place populaire' e si presenta alle regionali con candidati indipendenti nella lista AVS - Rete civica
"Il gruppo informale 'Place populaire' non nasce oggi dal nulla ma viene da diverse esperienze politiche, culturali e associative interessate al bene collettivo, come è stato in passato l’Espace Populaire di Aosta, la cui...
Acquistare pellet prestagionale: qualità e risparmio garantiti da cc-FactoryEnergia VdA
Non aspettare l’arrivo dei primi freddi: approfitta subito dei vantaggi del pellet prestagionale e assicurati un inverno caldo, confortevole e conveniente acquistandolo da cc-FactoryEnergia VdA ad Aosta, in via Clavalité 51 a...
Aosta, PLUS accende l'estate con un programma ricco di eventi per i giovani
Con l’arrivo dell’estate, PLUS (ex Cittadella dei Giovani) rinnova il proprio programma settimanale e propone una serie di iniziative all’insegna della partecipazione e del protagonismo giovanile. "PLUS è molto più di uno...
Sindaci a confronto su sanità, scuola e fondi per i Comuni
Nel pomeriggio di oggi martedì 10 giugno l’Assemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel si è riunita per un confronto su temi prioritari per il futuro della Valle. Dalla riorganizzazione...
Stubbi, dove il tempo si è fermato per dirci qualcosa
C’è un angolo della Valle del Lys in cui la modernità ha rallentato, quasi per rispetto. Non per disinteresse, ma perché lì, tra boschi antichi e silenzi profondi, resiste una memoria che non vuole saperne di sparire. Parliamo di...
Re-French: un projet plurilingue et interculturel couronné de succès au Lycée classique d’Aoste
Lundi 9 juin, en fin de matinée, l’Aula magna du Lycée classique d’Aoste a accueilli les élèves de la filière bilingue, ainsi que leurs professeurs et quelques invités, pour la présentation de 'Re-French', un ensemble de projets...
Emergenze e prevenzione: la Valle fa il punto con la Protezione civile nazionale
Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 10 giugno, il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha ricevuto a Palazzo regionale il Capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, a conclusione dell’esercitazione...
La foschia si dissolve: in calo le polveri sottili dagli incendi in Canada
Permane sulla Valle un velo di foschia, ma in progressivo dissolvimento, causato dalle polveri sottili sprigionate dagli incendi boschivi in Canada. Tali polveri hanno determinato nei giorni scorsi il superamento dei valori...