Il quarto appuntamento della rassegna musicale We Want Jazz 2025, in programma giovedì 22 maggio alle 18 al Grand Hôtel Billia, ospiterà il 'Naima Faraò Quartet' con Naima Faraò alla voce, Giuseppe La Grutta al basso, Edoardo Maggioni alle tastiere e synth e Vincenzo Guerra alla batteria.
Naima Faraò è una cantante e compositrice milanese, con un background artistico che spazia dalla musica alle arti visive. Attiva nella scena indipendente da oltre un decennio, si muove nel campo del soul alternativo e delle nuove influenze jazz. Il suo album solista di debutto, 'Dots', è stato pubblicato a marzo 2024, invitando gli ascoltatori in un viaggio soul alla scoperta delle sfumature dei momenti solitari e della resilienza trovata nei dettagli più piccoli.
Questa affascinante miscela di jazz contemporaneo, soul e R&B mette in mostra la sua prospettiva profonda e l'incessante esplorazione vocale. 'Dots' ha ottenuto una significativa copertura mediatica, tra cui la presenza su BBC Radio 2 (The Jazz Show with Jamie Cullum), Musica Jazz e le riviste Rumore, Sole 24ore, Radio Capital, Rai Radio 3, Rai Radio2 e Radio Monte Carlo.
L'album presenta anche collaborazioni importanti, tra cui Ilhan Ersahin per la traccia "Buoyancy Of Water", Napoleon Maddox per "Run" e Samir Langus per "Increase the Light". È stata la frontwoman e fondatrice del collettivo soul alternativo Black Beat Movement, una band che ha condiviso il palco con artisti di fama internazionale, tra cui De la Soul, Alpha Blondy, Julian Marley, Hiatus Kaiyote, Luciano, The Coup, Zion Train, Africa Unite, The Bloody Beetroots e molti altri.
Naima fa anche parte dell'Artchipel Orchestra, definita una delle realtà più creative della scena jazz italiana, vincitrice del premio Top Jazz come miglior ensemble nel 2012, 2017 e 2022. È inoltre il contralto del sestetto vocale Elephant Claps, un progetto originale che esplora molteplici paesaggi sonori con l'unico utilizzo della voce e del corpo, vincitore di numerosi premi in Italia e all'estero. La rassegna proseguirà a giugno, con l’indiscussa ‘rising star’ del jazz, Francesca Tandoi, pianista virtuosa, vocalist elegante, ottima compositrice e straordinaria bandleader acclamata ormai da anni dalla critica e dal pubblico internazionale. Il trio sarà composto anche da Stefano Senni al contrabbasso e Giovanni Campanella alla batteria.
Dopo l'estate, il festival riprenderà a settembre con la giovane jazz band valdostana “Peak Trio” che vedrà esibirsi Michel Dellio al sax alto, Luca Gattullo al basso elettrico e Gabriele Peretti alla batteria, con musica jazz appartenente sia alla tradizione che al repertorio contemporaneo. A ottobre, “Marco Fior Trio” esplorerà il meraviglioso mondo ‘ellisiano’ con il concerto “Ellis in Wonderland” e per concludere, a novembre, un altro gruppo valdostano porterà in scena il concerto-performance “Æther” con il loro inno alla natura e allo spazio celeste.
Da un’idea di Christian Thoma, compositore, la jazz band sarà formata dal musicista Nicola Meloni al pianoforte, Stefano Risso al contrabbasso, Matteo Cigna alle percussioni e marimba, Lòtzio (Andrea Carlotto) audiovisual e Christian Toma all’oboe, corno inglese e clarinetto basso.
In occasione degli appuntamenti, dopo il concerto, sarà possibile degustare un aperitivo della selezione Maison accompagnato da finger food dello chef al prezzo di 15 euro.
Per prenotare gratuitamente online il posto in sala del quarto appuntamento https://naima-farao-22maggio25.eventbrite.it .
Per ogni informazione consultare il sito https://www.billia.it/eventi/ e seguire i canali social Facebook e Instagram @grandhotelbillia@ .