Tutte le notizie

Dazi, per la Valle contrazione record dell'export

Dazi, per la Valle contrazione record dell'export

A patire maggiormente la Cogne Acciai Speciali, produttrice di acciaio con dazi al 50%

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Federica Brignone operata al ginocchio sinistro, artroscopia riuscita a Milano

Federica Brignone operata al ginocchio sinistro, artroscopia riuscita a Milano

Artroscopia programmata per migliorare il recupero dopo l’operazione di aprile. Da oggi la valdostana campionessa del mondo di sci riprende la fisioterapia a Torino

Continua per tutto il mese di agosto 'Natura in Evoluzione' al PNGP

Continua per tutto il mese di agosto 'Natura in Evoluzione' al PNGP

Continuano per tutto il mese di agosto, sul lato valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso, gli appuntamenti collegati alla Rassegna Natura in Evoluzione, ideata e promossa dal Parco, offrendo incontri, conferenze, laboratori...

Aosta torna ludoteca a cielo aperto: la 'festa bestiale' di giocAosta 2025

Aosta torna ludoteca a cielo aperto: la 'festa bestiale' di giocAosta 2025

Dal Criptoportico a Pila, dai lupi mannari alla 'Notte gialla': oltre 300 appuntamenti per un evento unico in Italia con 3.000 giochi da tavolo e volontari da tutta Italia

I Challant da Chatillon protagonisti al Carnevale estivo di Loano

I Challant da Chatillon protagonisti al Carnevale estivo di Loano

La delegazione valdostana sfila sul lungomare ligure tra carri allegorici, musica e tradizione. Applausi per Pierre e Marguerite Chevron Villette

Lettere di un 'corvo', fantasmi e silenzi: vent’anni di veleni tra Champdepraz e la bassa Valle

Lettere di un 'corvo', fantasmi e silenzi: vent’anni di veleni tra Champdepraz e la bassa Valle

Dopo l’invio di un secondo plico anonimo alla redazione de Laprimalinea, riemergono interrogativi su vicende mai chiarite. Missive firmate da un morto, denunce mai approfondite e una firma riconosciuta già nel 2010

Tennis, boom di iscritti all’Open Turistico di Sarre: 66 in gara, mai così tanti da anni

Tennis, boom di iscritti all’Open Turistico di Sarre: 66 in gara, mai così tanti da anni

Record di partecipanti per il nuovo Torneo Open Turistico in corso al Tennis Squash Club di Sarre, che si concluderà domenica 3 agosto (con eventuali finali posticipate al 7 agosto). Sono 53 gli iscritti nel tabellone maschile e...

Aosta, il verde pubblico boccheggia: erba secca nei prati e aiuole abbandonate

Aosta, il verde pubblico boccheggia: erba secca nei prati e aiuole abbandonate

Da via Col du Mont a regione Saumont, passando per viale Gran San Bernardo, il verde pubblico ad Aosta sta morendo sotto gli occhi di tutti. Colpa della siccità? Anche. Ma l’assenza di manutenzione è evidente.

Forza Italia VdA 'Subito leggi per Vigili del fuoco e Forestali'

Forza Italia VdA 'Subito leggi per Vigili del fuoco e Forestali'

'Chi ogni giorno garantisce la sicurezza dei cittadini e tutela il nostro patrimonio ambientale continua ad aspettare risposte concrete'

Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Saint Nicolas

Riaperto al pubblico l’ufficio postale di Saint Nicolas

Sono terminati gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione all'ufficio postale di Saint-Nicolas, finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica amministrazione grazie al progetto...

'Notte brava' a Vertosan: 33 giovani denunciati e 16 misure di prevenzione

'Notte brava' a Vertosan: 33 giovani denunciati e 16 misure di prevenzione

Una quarantina di giovani, provenienti in gran parte da Piemonte e Lombardia e in parte anche dalla Valle d’Aosta, si erano dati appuntamento nella notte tra il 31 maggio e l'1 giugno scorso in un’area privata a Vertosan,...

Oggi l'addio a Francesca Pontiggia, voce sensibile della Valle

Oggi l'addio a Francesca Pontiggia, voce sensibile della Valle

Saranno celebrati  nella chiesa di Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta, oggi martedì 29 luglio alle ore 10 i funerali di Francesca Pontiggia, deceduta sabato 26 luglio dopo una lunga malattia. Figura nota e...

Saison culturelle: la stagione 2025/2026 si aprirà con l’opera 'Il Barbiere di Siviglia'

Saison culturelle: la stagione 2025/2026 si aprirà con l’opera 'Il Barbiere di Siviglia'

L’assessorato dei Beni e Attività culturali è al lavoro per l’organizzazione della Saison Culturelle 2025/2026, che giunge quest’anno alla 41esima edizione. La rassegna vedrà nuovamente la ditta International...

Centralina idroelettrica a Morgex, il comitato Dora Baltea Viva dice 'no'

Centralina idroelettrica a Morgex, il comitato Dora Baltea Viva dice 'no'

L’Auditorium di Morgex ospiterà sabato 2 agosto alle ore 20,30 un incontro pubblico informativo dedicato al progetto del nuovo impianto idroelettrico sulla Dora Baltea, tra i comuni di Pré-Saint-Didier e Morgex. Il progetto,...

Dermatite nodulare, le Batailles de Reines si fermano

Dermatite nodulare, le Batailles de Reines si fermano

I delegati dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines hanno sospeso le eliminatorie per garantire la sicurezza sanitaria del bestiame

Da sn Mirella Rocca, Rebecca Avattaneo Miss Givova, Cristiano Sblendorio, Beatrice Boaglio Miss Mont Blanc 2025, Severino Dellea, Barbara Castellani

Al G.H. Billia di St-Vincent Beatrice Boaglio è Miss Mont Blanc 2025

Grande successo dell'evento organizzato dal Casino de la Vallée; la 20enne studentessa di criminologia di Bagnolo Piemonte (Cn) accede alle Prefinali nazionali dell'80esima edizione di Miss Italia, che si terranno a settembre...

Al centro Alice Chanoux, Marco Carrel e Paolo Chanoux tagliano il nastro inaugurale del sentiero

'Au fil de l’eau', percorso didattico lungo la sentieristica di Champorcher

Si è svolta nella mattinata di domenica 27 luglio, nella frazione di Chardonney a Champorcher, l’inaugurazione del percorso didattico ‘Au fil de l’eau’, un nuovo itinerario storico-naturalistico che attraversa i...

Approvato il primo Protocollo regionale per la gestione del lupo in Valle

Approvato il primo Protocollo regionale per la gestione del lupo in Valle

La Valle d’Aosta è la prima regione italiana a dotarsi di un protocollo operativo per la gestione del lupo, approvato oggi – lunedì 28 luglio 2025 – dalla Giunta regionale su proposta dell’assessorato dell’Agricoltura e delle...

Principio d’incendio al Traforo del Monte Bianco, chiuso per un'ora

Principio d’incendio al Traforo del Monte Bianco, chiuso per un'ora

Il traforo del Monte Bianco è rimasto chiuso al transito dalle 13,38 alle 14.30 di oggi, lunedì 28 luglio, a causa di un principio d’incendio che ha coinvolto un veicolo in transito. A innescare l’emergenza è stata un’auto con...

Cervinia, sicurezza rafforzata per i turisti israeliani ospiti del Valtur

Cervinia, sicurezza rafforzata per i turisti israeliani ospiti del Valtur

Una pattuglia interforze di polizia, carabinieri e Guardia di finanza presidia 24 ore su 24 l’ingresso del Resort 5 stelle. Misura preventiva legata al contesto internazionale

Il balcone non è una discarica; quando l’inciviltà diventa reato penale

Il balcone non è una discarica; quando l’inciviltà diventa reato penale

La vita in condominio è una convivenza fatta di piccoli gesti, di attenzione reciproca e rispetto degli spazi comuni. Si tratta di una forma di equilibrio delicato che può facilmente rompersi, soprattutto quando l’educazione...

Rino Vaser e Aurelio Danna

Champorcher riscopre l’arte dei muretti a secco con Rino Vaser e Aurelio Danna

Grande partecipazione sabato 26 luglio a Champorcher per la giornata dimostrativa dedicata alla costruzione dei muretti a secco, organizzata dall’associazione culturale 'Champorcher Cultura'. Protagonista dell’evento è stato Rino...

Foletto contro la delibera regionale: 'lo smart working non può escludere i part-time'

Foletto contro la delibera regionale: 'lo smart working non può escludere i part-time'

Decisa presa di posizione della Consigliera di parità sulle nuove disposizioni in materia di lavoro

VdA Futura, 'difesa dei diritti naturali e identità valdostana'

VdA Futura, 'difesa dei diritti naturali e identità valdostana'

Il Movimento Valle d’Aosta Futura, nato nel 2020 in piena pandemia, ha presentato la propria lista per le elezioni regionali del 28 settembre 2025. Sono 35 i candidati presentati, tra cui 18 donne e 15 uomini, in gran parte...

FdI VdA, 'elezione diretta del Presidente della Giunta'

FdI VdA, 'elezione diretta del Presidente della Giunta'

Anticipata in larga parte da Laprimalinea.it, sabato 26 luglio Fratelli d’Italia Valle d’Aosta ha ufficializzato la propria lista per le elezioni regionali del 28 settembre 2025. Trentacinque candidati — 23 uomini e 12 donne —...

Ciclismo, Martina Berta quarta nell’Xco degli Europei di Melgaço

Ciclismo, Martina Berta quarta nell’Xco degli Europei di Melgaço

In terza posizione fino al quarto degli otto giri in programma, nella gara di domenica Martina Berta ha iniziato a perdere gradualmente contatto con le due avversarie in lotta per il podio - la britannica Evie Richards, la...

Quando l’Africa incontra il jazz: Bil Aka Kora e Italian Collective sul palco del Grand Hôtel Billia

Quando l’Africa incontra il jazz: Bil Aka Kora e Italian Collective sul palco del Grand Hôtel Billia

Nella Sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia, il Casino de la Vallée di St-Vincent ospiterà il concerto di Bil Aka Kora e Italian Collective domenica 10 agosto alle ore 21.15. Il gruppo Italian Collective,...

Ciclismo: Filippo Agostinacchio oro U23 e argento assoluto in Toscana

Ciclismo: Filippo Agostinacchio oro U23 e argento assoluto in Toscana

Campionato italiano Gravel dalle mille sorprese, oggi domenica 27 luglio, ad Abbadia San Salvatore (Siena), nell’ambito dell’Amiata Bike Gravel, nella Val d’Orcia. Filippo Agostinacchio è argento assoluto e oro Under 23, mentre...

Da sn Gabriella Poliani, Giuseppe De Cristofaro, Cristina Porta e Katya Foletto

Referendum, per AVS-Rete Civica 'tre preferenze senza obbligo di genere sono un imbroglio'

Una legge “pseudo-riforma”, “ritoccata all’ultimo minuto”, che non garantisce parità di genere e rischia di seppellire ogni tentativo di vera riforma elettorale. È il giudizio netto emerso durante l’incontro pubblico organizzato...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima