Tutte le notizie
Cordoglio unanime in Valle d'Aosta per la morte di Papa Francesco
Si moltiplicano in queste ore i messaggi di cordoglio e le preghiere di commiato per la morte di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco dal 13 marzo del 2013. Il cordoglio del Vescovo di...
Riaperta la strada regionale per Valsavarenche
Nella mattinata di oggi, lunedì 2 aprile, a seguito di sopralluogo che ha accertato la messa in sicurezza, la chiusura della Strada regionale 23 di Valsavarenche è stata revocata.
E' morto Papa Francesco
Se n'è andato da questa Terra nel giorno di Pasquetta. Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, all'età di 88 anni. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha...
A Pasqua, invece della colomba, cocaina e pistola: due arresti a Chatillon e a Courmayeur
Doppio colpo allo spaccio (e forse non solo) nei giorni delle festività di Pasqua in Valle d’Aosta. I carabinieri delle Compagnie di Aosta e di Châtillon/Saint-Vincent hanno messo a segno due distinte operazioni...
Palet, a Elio Dallod la terza tappa del Trofeo Dal Bosco
Si è svolta sabato 19 aprile la terza e unica tappa individuale del 46esimo Trofeo Dal Bosco di palet, che ha visto la partecipazione di 71 giocatori. La vittoria è andata a Elio Dallod, che ha vinto...
Pasquetta 'festa d'incontro'; dal significato religioso a quello civile
Il giorno di Pasquetta viene anche chiamato lunedì dell’Ottava di Pasqua nel calendario liturgico cattolico. La ragione sta nel fatto che, in questa particolare giornata, si ricorda l’incontro che c’è stato tra...
Studente atleta, sì dell'Università valdostana alla 'doppia carriera'
La conciliazione tra studio universitario e carriera sportiva agonistica, sarà agevolata all'UniVdA. Il Consiglio dell'Università della Valle d'Aosta ha nfatti approvato le disposizioni riguardanti l'attivazione...