Tutte le notizie

Marijuana sequestrata a Nus, il decreto-sicurezza mette a rischio macero anche 800 chili di 'legale'

Marijuana sequestrata a Nus, il decreto-sicurezza mette a rischio macero anche 800 chili di 'legale'

Principio attivo, il delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), fino a cinque volte superiore alla dose massima consentita per considerare la pianta 'atossica'. Tanto ne contenevano i sei chili e mezzo di marijuana...

Graduatorie regionali a esaurimento del personale docente

Graduatorie regionali a esaurimento del personale docente

A seguito del decreto ministeriale 12 del 28 gennaio scorso, è stata emanata oggi martedì 22 aprile la nota della Struttura personale scolastico della Sovraintendenza agli Studi, concernente l’inclusione...

Claudio Albertinelli

Savt 'rafforzata la nostra presenza nei luoghi di lavoro'

"Ringrazio tutte le persone che si sono impegnate in prima persona per ottenere questo successo. Adesso dobbiamo lavorare duramente per mantenere la fiducia di chi ha voluto sostenere il Savt e i suoi candidati"....

Kart RXC: adrenalina e colpi di scena a Pontey

Kart RXC: adrenalina e colpi di scena a Pontey

Tobia David domina, battaglia infuocata per il podio e obiettivo finali nazionali RKC ASI

Da sn il capitano Chiara Ricciardi e il maresciallo Camilla Landolfo

Il maresciallo Camilla Landolfo nuovo comandante dei CC a Verres

Dopo la prima donna ufficiale dei carabinieri in Valle d’Aosta -  il capitano Chiara Ricciardi che guida la Compagnia di Chatillon/Saint-Vincent, il 16aprile scorso il maresciallo Camilla Landolfo ha assunto...

I carabinieri durante una fase del sequestro e, nella foto all'interno dell'articolo, parte della marijuana sequestrata

Scoperta dai carabinieri di Nus coppia 'insospettabile' che coltivava chili di marijuana pura

Tre chili di marijuana 'in purezza'; altri tre chili e mezzo di 'erba' geneticamente modificata e di una qualità mai vista prima nella nostra regione, tanto che l'Agenzia per l'ambiente 'Arpa', dopo aver effettuato gli...

Raccolti quasi 100mila per le famiglie colpite dagli incendi a Pontey e Challand-St-Victor

Raccolti quasi 100mila per le famiglie colpite dagli incendi a Pontey e Challand-St-Victor

Le iniziative solidali sono promosse dalle Amministrazioni comunali in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta

Stefano Bollani & Iiro Rantala; Jazz at Berlin Philharmonic XV

Stefano Bollani & Iiro Rantala; Jazz at Berlin Philharmonic XV

Due maestri del pianoforte uniscono le forze per un'esibizione tanto gioiosa quanto magistrale

Guizza

Batailles de Reines, le regine di Pasquetta sono Guizza, Negrò e Zara

E' andata in scena lunedì 21 aprile, a Fenis, sotto un cielo primaverile, l’attesa eliminatoria di Pasquetta del Concours Régional Batailles de reines, con 150 bovine pronte a sfidarsi per conquistare il pass per la finale...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Il presidente delle Guide alpine valdostane, Ezio Marlier, dona insieme al Vescovo Franco Lovignana la piccozza a Papa Francesco

Cordoglio unanime in Valle d'Aosta per la morte di Papa Francesco

Si moltiplicano in queste ore i messaggi di cordoglio e le preghiere di commiato per la morte di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco dal 13 marzo del 2013.  Il cordoglio del Vescovo di Aosta "Tutta la...

Riaperta la strada regionale per Valsavarenche

Riaperta la strada regionale per Valsavarenche

Nella mattinata di oggi, lunedì 2 aprile, a seguito di sopralluogo che ha accertato la messa in sicurezza, la chiusura della Strada regionale 23 di Valsavarenche è stata revocata.

Una delle ultime immagini di Bergoglio: domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, tra la folla in San Pietro

E' morto Papa Francesco

Se n'è andato da questa Terra nel giorno di Pasquetta. Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile, alle ore 7:35, all'età di 88 anni. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, che ha...

Uno degli arrestati condotto questa mattina all'udienza di convalida del fermo

A Pasqua, invece della colomba, cocaina e pistola: due arresti a Chatillon e a Courmayeur

Doppio colpo allo spaccio (e forse non solo) nei giorni delle festività di Pasqua in Valle d’Aosta. I carabinieri delle Compagnie di Aosta e di Châtillon/Saint-Vincent hanno messo a segno due distinte operazioni...

Da sn Elio Dallod, Renato Dal Bosco e Denis Gyppaz

Palet, a Elio Dallod la terza tappa del Trofeo Dal Bosco

Si è svolta sabato 19 aprile la terza e unica tappa individuale del 46esimo Trofeo Dal Bosco di palet, che ha visto la partecipazione di 71 giocatori.  La vittoria è andata a Elio Dallod, che ha vinto...

Pasquetta 'festa d'incontro'; dal significato religioso a quello civile

Pasquetta 'festa d'incontro'; dal significato religioso a quello civile

Il giorno di Pasquetta viene anche chiamato lunedì dell’Ottava di Pasqua nel calendario liturgico cattolico. La ragione sta nel fatto che, in questa particolare giornata, si ricorda l’incontro che c’è stato tra...

Studente atleta, sì dell'Università valdostana alla 'doppia carriera'

Studente atleta, sì dell'Università valdostana alla 'doppia carriera'

La conciliazione tra studio universitario e carriera sportiva agonistica, sarà agevolata all'UniVdA. Il Consiglio dell'Università della Valle d'Aosta ha nfatti approvato le disposizioni riguardanti l'attivazione...

Maltempo, chiusa per dissesto la regionale della Valsavarenche a Molère

Maltempo, chiusa per dissesto la regionale della Valsavarenche a Molère

A causa di un dissesto idrogeologico avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 20 aprile, nei pressi della galleria Molère I, la strada regionale 23 della Valsavarenche è stata chiusa dal km 9+200 al km 11+000....

Viabilità sulle strade regionali

Viabilità sulle strade regionali

Alle ore 18 di oggi, domenica 20 aprile, la situazione delle strade regionali (SR) ancora chiuse o con limitazioni è la seguente: - SR 17 di Roisan, chiusa tra Km 7+000 e 8+530 - SR 18 di Pila chiusa tra Charvensod e Les...

Avise, frana sulla strada di Cerellaz

Avise, frana sulla strada di Cerellaz

Uno smottamento ha provocato la caduta di massi sulla strada regionale 26 per Cerellaz, sopra l'abitato di Avise. Sul posto Vigili del fuoco e Protezione civile; non vi sono persone coinvolte, la strada è...

Deval, 'entro la domenica di Pasqua tutte le utenze saranno riallacciate'

Deval, 'entro la domenica di Pasqua tutte le utenze saranno riallacciate'

L'azienda fornitrice di energia elettrica Deval ha comunicato alla Protezione civile valdostana che alle ore 11 di oggi, domenica 20 aprile, restavano 251 utenze in Valle non ancora collegate alla rete. ...

Tony Esposito incanta il Billia

Tony Esposito incanta il Billia

Oltre 450 spettatori catturati da ritmo, emozione e un tributo a Pino Daniele

We Want Jazz: sul palco del G.H. Billia 'Soulful feat. Emanuele Cisi'

We Want Jazz: sul palco del G.H. Billia 'Soulful feat. Emanuele Cisi'

Il terzo appuntamento della rassegna musicale 'We Want Jazz 2025' seconda edizione, vedrà sul palco del Grand Hotel Billia, giovedì 24 aprile alle ore 18, 'Soulful feat. Emanuele Cisi', con Alberto Gurrisi all’organo,...

Pasqua di speranza, tra ferite della terra e silenzi dell’anima

Pasqua di speranza, tra ferite della terra e silenzi dell’anima

La primavera dovrebbe portare con sé la leggerezza del risveglio e la speranza del rinnovamento; la Valle d’Aosta si è trovata invece a fare nuovamente i conti con un maltempo che ha colpito duramente il nostro...

Risorgere e rifiorire, 2025

Risorgere e rifiorire, 2025

Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone

Smaltisce rifiuti in un bosco, denunciato impresario valdostano

Smaltisce rifiuti in un bosco, denunciato impresario valdostano

Un impresario edile valdostano è indagato per smaltimento illecito di rifiuti in un bosco accanto alla regionale 18, la strada che da Charvensod conduce verso Pila, la località sciistica di Gressan. Dopo la segnalazione...

Ancora sette strade regionali chiuse; ripristinato il 98% della rete elettrica

Ancora sette strade regionali chiuse; ripristinato il 98% della rete elettrica

Alle ore 20 di questa sera, sabato 19 aprile, la situazione delle strade regionali (SR) valdostane ancora chiuse o con limitazioni è la seguente: - SR 17 di Roisan, chiusa al Km 5+200 e tra Km 7+000 e 8+530 - SR 18 di Pila...

Tunnel chiuso dalla sera di giovedì (foto dal sito web dell'Ustra)

Il tunnel del Gran San Bernardo resta chiuso e non si sa per quanto

Le indagini condotte ieri, venerdì 18 aprile, dai tecnici dell'Ufficio federale delle strade - Ustra hanno evidenziato che non è possibile garantire la sicurezza della circolazione stradale nel tunnel del Gran San Bernardo...

Al traforo del Bianco pattuglie di polizia congiunte italo/francesi

Al traforo del Bianco pattuglie di polizia congiunte italo/francesi

Sono iniziate lunedì 14 aprile, in concomitanza con il rafforzamento dei controlli sulle vie di comunicazione in occasione delle festività pasquali, le attività delle Pattuglie congiunte italo/francesi tra la Polizia di Frontiera...

Riapre anche la Statale 26 a Montjovet

Riapre anche la Statale 26 a Montjovet

L'Anas ha comunicato in tarda mattinata che dal pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, sarà riaperta la strada statale 26 a Monjovet, con senso unico alternato regolato da impianto semaforico. La strada chiuderà...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima