Tutte le notizie
Nessun reato sul Summit Grand Continent: archiviato il fascicolo aperto in Procura
Nessuna irregolarità sull’organizzazione e sui fondi pubblici destinati al Summit Grand Continent, l’evento di geopolitica europea che si svolge ogni anno in Valle d’Aosta in partenariato con la Regione. Al termine di...
Tribunale, ecco i 'magnifici cinque' volontari dell’Associazione Carabinieri
Porteranno la loro lunga e proficua esperienza nei corridoi del Palazzo di Giustizia, dove opereranno gratuitamente alle attività delle cancellerie penali e civili. Pasqualino Azzaro, Romano Romano, Cosimo...
Aosta, chiusura temporanea del parcheggio 'Carrel'
Per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria antincendio, il parcheggio 'Carrel', adiacente l’autostazione pullman di Aosta, resterà chiuso a partire dalle ore 7 di giovedì 13 novembre fino alle ore 24 di...
Bandi di selezione e offerte di lavoro in Valle d'Aosta
Semplice da sfogliare e gestibile con un 'click', la nostra rubrica di offerte di lavoro in Valle d'Aosta
Aosta, all’Hôtel des États la mostra 'Rolando Deval. Grounds'
Sarà inaugurata venerdì 14 novembre, alle ore 18, nella sede espositiva dell’Hôtel des États di Aosta, la mostra 'Rolando Deval. Grounds', dedicata a uno dei protagonisti più raffinati dell’arte contemporanea valdostana. Curata...
Ad Aosta il Congresso nazionale di Medicina di montagna
Due giorni tra scienza e alpinismo; tra gli ospiti lo scalatore valdostano Hervé Barmasse
Stefano Aggravi (AdC) è il nuovo Presidente del Consiglio Valle
Già assessore regionale alle Finanze, attività produttive, artigianato e politiche del lavoro durante la Giunta Spelgatti, il 40enne Stefano Aggravi degli Autonomisti di Centro è il nuovo Presidente del Consiglio...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
Velia Nobile Mattei ha lasciato la direzione del carcere di Brissogne
Andrà a dirigere la Casa circondariale di Biella. Dura nota di commiato del sindacato Osapp: 'gestione disastrosa'; Fulvio Tempesta è il nuovo direttore
Un weekend di cultura, natura e convivialità
Il mese di novembre si apre con un fine settimana straordinariamente ricco in Valle d’Aosta, dove ogni angolo della regione si anima di proposte culturali, musicali, scientifiche e conviviali. Venerdì 7 novembre: tra scienza,...
Courmayeur, il luogotenente Davide Chessa nuovo comandante della Stazione Carabinieri
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Courmayeur. Dall'1 novembre il luogotenente 'carica speciale' Davide Chessa ha assunto il comando della caserma ai piedi del Monte Bianco, dopo quindici anni...
Forza Italia entra in maggioranza e in Giunta: accordo politico con l’UV
L'UV vira a destra. E' stato firmato nel pomeriggio di oggi martedì 4 novembre un accordo politico programmatico tra Forza Italia e Union Valdôtaine, principale forza della maggioranza regionale. L’intesa segna l’ingresso...
Tra urne e orizzonti; lo sguardo oltre le Alpi verso i Premi Nobel 2025
Mentre in Valle d’Aosta e in altre regioni italiane il mese di settembre e ottobre è stato segnato dal fervore delle elezioni regionali e comunali, con dibattiti intensi e una partecipazione civica che ha animato il territorio,...
Aosta, il sindaco Rocco alle Forze Armate: 'siete prevenzione ai conflitti'
Aosta ha celebrato il 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente nella Piazza d'Armi della caserma 'Cesare Battisti'. Dopo la cerimonia dell'Alzabandiera e la deposizione di una...
Falsi SMS del Cup Usl, 'attenti ai numeri con prefisso 899, nascondono truffe'
Tornano a circolare falsi messaggi che fingono di provenire dal Centro unico prenotazioni-Cup dell’Azienda Usl. Diversi cittadini hanno segnalato di aver ricevuto SMS che invitano a contattare con urgenza un numero...
Aosta, carenza di personale in tribunale: arrivano cinque volontari dell’Associazione Carabinieri
Cinque volontari dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo-Anc entreranno nei prossimi giorni in servizio presso il palazzo di giustizia di Aosta, per collaborare gratuitamente alle attività delle cancellerie penali...
C'è un'ipotesi di Giunta regionale ma le tensioni restano
Ore febbrili per la definizione della nuova maggioranza regionale in Valle d’Aosta. I movimenti Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina, riunitisi ieri sera nei rispettivi organi direttivi, hanno espresso giudizio positivo...
Avs ricorre al Tar contro l’attribuzione seggi in Consiglio Valle
Alleanza Verdi Sinistra – Rete civica ha presentato un ricorso al Tribunale amministrativo regionale-Tar della Valle d’Aosta per contestare l’attribuzione dei seggi in Consiglio Valle, definita dall’Ufficio elettorale del...
Aosta, completato il restauro, l'Arco di Augusto torna a nuova vita
Sono terminati venerdì scorso i lavori di restauro dell’Arco di Augusto, iniziati nell’estate del 2024. L’intervento, finanziato dalla Regione per un importo complessivo di 1,4 milioni di euro, si è concluso nei tempi...
Il Balletto di Milano arriva al Giacosa con 'La vie en rose... Bolero'
Eleganza, emozione e intensità per una serata di grande danza. Il Balletto di Milano sarà in scena al Teatro Giacosa di Aosta venerdì 7 novembre, alle ore 20.30, con La vie en rose... Bolero, spettacolo in due atti su musiche di...
Dolore fisico e mentale, la LICD VdA fa il punto sull’applicazione della norma
A quindici anni dall’entrata in vigore della Legge 38 del 2010, che riconosce il diritto dei cittadini ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore, la Lega Italiana contro il Dolore – Valle d’Aosta (LICD-VdA)...
Turismo inclusivo, giornata di formazione ad Aosta per operatori e studenti
Una giornata interamente dedicata al turismo accessibile e inclusivo, per imparare a rendere l’accoglienza turistica davvero aperta a tutti. È l’obiettivo dell’incontro formativo promosso dal progetto IN3VIE – Viaggiare inclusivo...
'Longitudes', ad Aosta nove rotte culturali per orientarsi nel presente
Dal 14 novembre prende il via ad Aosta “Longitudes – Rotte culturali per orientarsi nel presente”, la nuova rassegna ideata e organizzata da 'abnormal APS' con l’obiettivo di creare spazi di ascolto, dialogo e scoperta capaci di...
Aosta, per l’asta dell’ex Casa Deffeyes offerte entro il 24 novembre
Scadrà lunedì 24 novembre alle ore 12 il termine per la presentazione delle offerte relative alla vendita dell’ex Casa Deffeyes, fabbricato di proprietà comunale situato in via Croce di Città 93. Il prezzo posto a base d’asta,...
La Saison Culturelle 2025/2026 accende anche il grande schermo
Prende avvio martedì 4 novembre la sezione Cinéma della Saison Culturelle 2025/2026, che quest’anno propone una programmazione tematica ispirata alle lettere di “S.A.I.S.O.N.”: Sguardi, Amori, Impegno, Sogni, Ossessioni, Novità....
Oli essenziali e infezioni, il webinar gratuito da non perdere
La risposta innovativa all’antibiotico-resistenza
Marco Carrel, 'Testolin ha posto il veto su di me e su Pour l’Autonomie'
“Il presidente incaricato Renzo Testolin ha posto il veto sulla mia persona e su Pour l’Autonomie”. Con queste parole, Marco Carrel denuncia pubblicamente l’esclusione del suo movimento – e del suo nome – dalle trattative in...
Oggi il cambio dei medici di base; eliminate le prenotazioni, caos al Cup della Usl
Folla di utenti, dalle 8 di questa mattina, agli sportelli del Centro prenotazioni-Cup della Usl VdA in via Rey ad Aosta. Due medici di base vanno in pensione e oggi, lunedì 3 novembre, è la data di partenza indicata ai loro...
Criminalità alla stazione di Ivrea, zona rossa prorogata e disagi per i pendolari valdostani
La 'zona rossa' anticrimine alla stazione ferroviaria di Ivrea e nelle aree circostanti avviata mesi fa non va in archivio, anzi. Il prefetto di Torino, Donato Cafagna, ha prorogato fino al 31 gennaio 2026 il...
Tra cielo e terra, fuoco e aria: 'ÆTHER' conclude We Want Jazz 2025 al Billia
Il Casino de la Vallée annuncia l’ottavo e ultimo appuntamento della rassegna musicale ‘We Want Jazz 2025’. Sul palco, sabato 22 novembre alle ore 18, nella Sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia, si esibirà...






























