Tutte le notizie
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
'Gesù in croce tra i due ladroni', 1620; Peter Paul Rubens (1577-1640)
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
Aosta, Pitrolino lancia petizione da 3.000 firme per più parcheggi bianchi
L’associazione 'La Nave dei Disperati' chiama a raccolta i cittadini contro l’appello del Comune e per ottenere più stalli bianchi gratuiti in centro
Selezionati i dieci finalisti del concorso Modon d'Or
Sono stati selezionati i 10 finalisti del concorso 'Modon d'Or' per la migliore Fontina Dop di alpeggio 2025. Si tratta di: Brunet Lavy ss agricola (Alpeggio Morgnoz di Sarre), Chatelair società semplice agricola (Alpeggio Les...
Carabinieri, celebrati la Virgo Fidelis, Culqualber e la Giornata dell’Orfano
L’Arma dei Carabinieri ha celebrato venerdì 21 novembre la sua Patrona, la Virgo Fidelis, appellativo mariano scelto come simbolo dell’Arma l’11 novembre 1949 e proclamato tale da Papa Pio XII. La ricorrenza rappresenta per tutti...
Curiose senza cervello; le meduse che vogliono conoscerci
Possiedono un sistema nervoso diffuso che consente loro di elaborare informazioni e orientare le proprie scelte
Violenza contro le donne, da gennaio 104 accessi in Pronto soccorso ad Aosta
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre, la Usl della Valle d’Aosta presenta la campagna 'È ORA DI RE-AGIRE. La libertà inizia dalla tua voce',...
La Giunta vara la riforma del Corpo dei Vigili del fuoco
La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge sulle 'Disposizioni per l'organizzazione del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco', un provvedimento atteso da tempo che avvia una riforma complessiva dell’assetto...
Accordo Coni VdA e Aice per inclusione sportiva di chi necessita di farmaci salvavita
È stato firmato venerdì 21 novembre il nuovo accordo di collaborazione tra il Coni VdA e l’Aice Valle d’Aosta Odv, finalizzato a garantire la partecipazione alle attività sportive anche alle persone che...
Addio a Ornella Vanoni, la grande interprete della canzone italiana
Interprete di tanti successi internazionali 'senza tempo', (uno su tutti 'Senza fine' che Gino Paoli aveva dedicato a lei) una voce 'trasversale' dal jazz e alla bossanova sino al canto popolare della 'mala' milanese,...
Impronte, volti, DNA: due secoli di indagini forensi raccontati dal Mirella Gherardi
Dalla Parigi ottocentesca di Vidocq ai laboratori di genetica del XXI secolo. È un viaggio lungo due secoli quello raccontato nel nuovo libro “Storia criminale dell’identificazione personale” di Mirella Gherardi, medico legale ad...
LICD Valle d’Aosta, 'il diritto a non soffrire è ancora disatteso'
A quindici anni dall’entrata in vigore della Legge 38/2010, che garantisce il diritto all’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, la Lega Italiana contro il Dolore Valle d’Aosta-LICD-VdA ha promosso, venerdì 21...
Viabilità: tre cantieri sulle regionali 2, 44 e 45; previsti sensi unici alternati
Tre diversi interventi di manutenzione, ripristino e ammodernamento interesseranno, tra fine novembre e dicembre, alcune strade regionali della bassa Valle d’Aosta, con l’istituzione di sensi unici alternati regolati da semaforo...
Aosta, circolazione modificata per lavori sulla rotatoria di via Pasquettaz
Da martedì 25 novembre alle ore 8 e fino a sabato 29 novembre alle 19 – salvo necessità di prolungare l’intervento – la circolazione verrà modificata nella zona della rotatoria tra via Pasquettaz, via Mont Gelé, via Scuola...
Trasporti; la Regione finanzia interventi per Châtillon, Hône e Nus
La Giunta regionale ha approvato oggi, venerdì 21 novembre, tre nuovi contributi destinati ai Comuni di Châtillon, Hône e Nus per interventi legati all’integrazione tra trasporto ferroviario, autolinee e mobilità individuale. I...
Sostegno alla locazione, approvato il 'Bando 2025'
Dalla Regione assicurate maggiori risorse e una procedura più semplice ed equa
Concessioni idriche, Manes: 'percorso serio e condiviso per dare risposte alla comunità valdostana'
Il deputato valdostano Franco Manes interviene nel dibattito sulle concessioni di derivazione d’acqua e sulla relativa norma di attuazione, spiegando le ragioni che lo hanno portato a presentare un’iniziativa autonoma alla Camera...
Concessioni idroelettriche, 'subito la Norma di attuazione per la Valle d’Aosta'
Una nuova iniziativa parlamentare riaccende il dibattito sulle concessioni idroelettriche e sul mancato varo della Norma di attuazione dello Statuto speciale necessaria alla Valle d’Aosta per disciplinare il settore. È...
'Questo non è amore', la Polizia rilancia la campagna contro la violenza sulle donne
In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, la Polizia di Stato rinnova il proprio impegno con la campagna permanente “…questo NON è AMORE”, promossa...
Aosta, la nuova direttrice Rai Pezzuto ha incontrato i carabinieri
'La collaborazione tra le nostre realtà rimane fondamentale per informare i cittadini'
Aosta, lavori in regione Chabloz: chiusure temporanee sino al 14 dicembre
In regione Chabloz, bassa collina di Aosta, sono in arrivo modifiche temporanee alla circolazione per consentire i lavori di demolizione e ricostruzione di un fabbricato situato all’altezza del civico 13. Le limitazioni...
Il volto ritrovato di Waterloo; la storia dimenticata di Thomas James
Per oltre due secoli, un ritratto del 1821 ha custodito un mistero silenzioso tra le sue pennellate: un soldato britannico di origine africana, elegantemente vestito con un’uniforme bianca da cavalleria, stringe dei piattelli e...
Marché Vert Noël: rivoluzione temporanea per traffico, sosta e Ztl nel centro di Aosta
Con l’apertura del Marché Vert Noel sabato 22 novembre, il Comune modifica circolazione, sosta e Ztl nell’area di piazza Chanoux per tutta la durata del Marché Vert Noël, fino al 7 gennaio 2026. Divieti in piazza...
Il Marché Vert Noël svela il manifesto della 1026esima Fiera di Sant'Orso
come da tradizione, il manifesto della 1026esima Fiera di Sant’Orso sarà esposto ad Aosta, in piazza Chanoux, dal 22 novembre prossimo al 6 gennaio 2026, all’interno del Mercatino di Natale Marché Vert...
Rodney Smith; l’incanto della forma, la poesia della luce
Per la prima volta in Italia, una grande mostra monografica che celebra le opere dell'interprete lirico del bianco e nero
Il progetto 'Agile Arvier' lancia gli Innovation Lab
Da novembre formazione gratuita con esperti europei per rilanciare il territorio
Inps VdA, nel 2024 evasione contributiva in aumento; cala il lavoro nero, raddoppiano gli ispettori
Nel 2024 l’evasione contributiva accertata in Valle d’Aosta dall’Inps è cresciuta a 850.962,01 euro, in aumento rispetto ai 780.102,66 euro registrati nel 2023. Lo evidenzia il Rendiconto sociale regionale 2024 presentato oggi a...
Assessore Bertschy, 'le imprese quando possono paghino di più i lavoratori'
'In Valle d’Aosta servono modelli di lavoro attrattivi e ben retribuiti'
Quasi 100 mila visitatori in tre anni al Museo di scienze naturali 'Efisio Noussan'
Martedì 25 novembre, in occasione del terzo anniversario della riapertura della sede espositiva del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan al Castello di Saint-Pierre, l’ingresso al Museo sarà...
Illeciti in permessi in sanatoria, accusati tecnico comunale di La Salle e impresario
La Procura della Repubblica di Aosta ha notificato avviso di conclusione delle indagini preliminari (415-bis) nei confronti di Marco Averone, 56 anni, residente a La Salle, responsabile dell'Ufficio tecnico...






























