Tutte le notizie

Emily Rini

Inchiesta corruzione al Traforo; insulti e dileggio contro Emily Rini che respinse in toto le pressioni di Pizzetti

Le carte dell’inchiesta Sitmb confermano che nonostante lusinghe e promesse di sostegno la presidente non fu mai complice né disponibile. Anzi, respinse ogni tentativo di avvicinamento e venne bersagliata da offese e...

Aosta, i carabinieri ricordano i colleghi caduti nell’esplosione di Castel d’Azzano

Aosta, i carabinieri ricordano i colleghi caduti nell’esplosione di Castel d’Azzano

Nel pomeriggio di oggi, in concomitanza con i funerali di Stato svoltisi a Padova alla presenza del Presidente della Repubblica, i carabinieri della Valle d’Aosta hanno reso omaggio ai tre colleghi morti nell’esplosione di Castel...

Tajani: 'la seconda canna del Traforo del Bianco è una priorità strategica'

Tajani: 'la seconda canna del Traforo del Bianco è una priorità strategica'

Il ministro degli Esteri e vicepremier annuncia la convocazione del Comitato di cooperazione italo-francese

Rissa di fronte al bar: i gestori non collaborano con la polizia, che chiude il locale

Rissa di fronte al bar: i gestori non collaborano con la polizia, che chiude il locale

E' accaduto qualche sera fa di fronte al locale 'Aperò Amis' in via Losanna ad Aosta: una lite fra giovani è degenerata in rissa: pugni, calci e prima che potesse spuntare qualcosa di più 'pesante' è arrivata la...

Rifiuti, anche in Valle d’Aosta si fermano gli operatori VIDEOINTERVISTA

Rifiuti, anche in Valle d’Aosta si fermano gli operatori VIDEOINTERVISTA

adesione dei lavoratori delle aziende locali allo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto

Botte e stalking a una ragazza, in carcere maestro di sci valdostano

Botte e stalking a una ragazza, in carcere maestro di sci valdostano

Una breve, appassionata relazione, poi lei decide di 'chiudere'; lui non accetta il rifiuto e inizia a perseguitare la donna con messaggi minacciosi, pedinamenti, appostamenti fino a giungere all'aggressione...

Sigfrido Ranucci durante una recente conferenza a Ivrea

Assostampa valdostana, 'colpire Ranucci è colpire tutti i giornalisti italiani'

"Prima con le parole, poi con i fatti. Il clima di delegittimazione dei giornalisti in Italia è sempre più pericoloso. Da tempo ha sfiorato il limite, questa notte ha passato il segno. L’attentato a Sigfrido Ranucci, con...

Donato Petitjacques

Il formaggio ‘Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta’ nel presidio Slow Food

È 'Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta' il primo formaggio della regione a entrare ufficialmente in un Presidio Slow Food. Il riconoscimento arriva nell’ambito del progetto nazionale “Prati stabili e pascoli” e rappresenta una...

Giunta e Consiglio comunale di Saint-Christophe

Saint-Christophe, insediato il nuovo Consiglio comunale

Si è riunito giovedì 16 ottobre il nuovo Consiglio comunale di Saint-Christophe, chiamato a convalidare l’elezione del sindaco Paolo Cheney, del vicesindaco Corrado Giachino e dei consiglieri proclamati. Dopo il giuramento,...

In Valle scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo

In Valle scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo

L’Anas ricorda che da questi giorni e fino al 15 aprile 2026 è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su diverse strade statali della Valle d’Aosta maggiormente esposte al rischio di neve o ghiaccio. Il...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Procura e carabinieri: 'corruzione, riciclaggio e subappalti illeciti al traforo del Monte Bianco'

Procura e carabinieri: 'corruzione, riciclaggio e subappalti illeciti al traforo del Monte Bianco'

Chieste sette misure cautelari, il gip ha respinto ma deciderà il Riesame; intercettazioni e carte su appalti 'vinti' al telefono, promesse di impieghi e lauti stipendi, fatture false e contatti con 'potenti' amici massoni;...

Maggioranza regionale, primi contatti tra Uv e Autonomisti di Centro

Maggioranza regionale, primi contatti tra Uv e Autonomisti di Centro

Il Mouvement, dialogo con le forze moderate, non con gli estremi'

Risolto con successo soccorso notturno in quota sopra Gressoney

Risolto con successo soccorso notturno in quota sopra Gressoney

Si è concluso alle 8,30 di questa mattina un intervento coordinato dalla Centrale Unica del Soccorso-CUS condotto in assetto multiforze, a seguito della richiesta inviata da una persona colpìta da forti dolori...

Sciopero dei servizi ambientali: in Valle si fermano i lavoratori di Quendoz, Aprica, Enval e Valeco

Sciopero dei servizi ambientali: in Valle si fermano i lavoratori di Quendoz, Aprica, Enval e Valeco

Domani, venerdì 17 ottobre 2025, anche in Valle d’Aosta si fermeranno i lavoratori del comparto rifiuti e igiene urbana aderenti alle sigle sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti, FIADEL e FAST Unilavoratori, nell’ambito...

A Chatillon ritorna la terza edizione del Festival Letterario 'Mielivres2025'

A Chatillon ritorna la terza edizione del Festival Letterario 'Mielivres2025'

A Chatillon si scaldano i motori per tre giorni di incontri tra libri e il dolce sapore del miele. Infatti da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, autori, lettori e buongustai si incontrano nel cuore della Valle D’Aosta per un fine...

Il professor Nicola Lupo

Limite mandati in Giunta, affidato parere al costituzionalista Nicola Lupo

Il Consiglio Valle ha affidato un incarico di consulenza al professor Nicola Lupo, ordinario di Diritto costituzionale e di diritto delle assemblee elettive alla Luiss Guido Carli di Roma, per un parere pro veritate...

Oggi è la Giornata mondiale dell'alimentazione

Oggi è la Giornata mondiale dell'alimentazione

Mentre, con fatica e determinazione, si riapre il corridoio umanitario a Gaza e in occasione dell'anniversario della fondazione dell'organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO (Food and...

Al via le iscrizioni per la prossima Fiera di Sant'Orso

Al via le iscrizioni per la prossima Fiera di Sant'Orso

Sono aperte da oggi, giovedì 16 ottobre, le iscrizioni in modalità on line per la 1026esima Fiera di Sant’Orso in programma nel centro storico di Aosta il 30 e 31 gennaio 2026.  La manifestazione...

Weekend in Valle d’Aosta tra cultura, natura e tradizione

Weekend in Valle d’Aosta tra cultura, natura e tradizione

Nel fine settimana del 17-19 ottobre 2025, la Valle d’Aosta si anima con un caleidoscopio di eventi che spaziano dalla cultura alla natura, dalla musica alla gastronomia, offrendo esperienze coinvolgenti per ogni gusto e fascia...

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

Ricordiamo le vittime e rinnoviamo l’impegno per la prevenzione. Testolin: 'la memoria diventi responsabilità'

La Valle brinda alla sostenibilità: tre cantine valdostane nella Guida Slow Wine 2026

La Valle brinda alla sostenibilità: tre cantine valdostane nella Guida Slow Wine 2026

Riconoscimenti a Di Barrò, Elio Ottin e La Vrille. La nuova edizione punta sulla leggerezza del vetro e sulla forza dei territori di montagna

Augusto Rollandin (terzo da sn) nel 2015 insieme a tecnici regionali e delegati di Tesla all'Autoporto di Pollein

A Brissogne la seconda, non la prima: la vera storia delle stazioni autostradali di ricarica elettrica in Valle

Voluto da Augusto Rollandin, nel 2015 apriva all'Autoporto di Pollein il più grande Supercharger Tesla d’Europa a servizio della A5. Martedì scorso è stata inaugurata una stazione autostradale di ricarica a Les Iles, ritenuta, a...

Raffaele Rocco proclamato sindaco di Aosta, Fadda è la vicesindaca

Raffaele Rocco proclamato sindaco di Aosta, Fadda è la vicesindaca

Raffaele Rocco, 63 anni, ingegnere e dirigente pubblico, è ufficialmente il nuovo sindaco di Aosta. La proclamazione è avvenuta questa mattina, nel municipio del capoluogo regionale, a conclusione della verifica dei verbali...

Sagra del Miele a Châtillon, tre giorni per celebrare il miele valdostano e la biodiversità

Sagra del Miele a Châtillon, tre giorni per celebrare il miele valdostano e la biodiversità

La 22esima edizione della Sagra del Miele e dei suoi derivati si svolgerà a Châtillon dal 24 al 26 ottobre, con un ricco programma di iniziative dedicate alla promozione dell’apicoltura e dei prodotti del...

Jenny Saville in mostra da Gagosian

L'inconsueta pittura 'carnale' e 'gestuale' dell'artista britannica Jenny Saville

'La percezione umana del corpo è così acuta e sapiente che il più piccolo accenno di un corpo può innescarne il riconoscimento'

Courmayeur, insediato il nuovo Consiglio comunale

Courmayeur, insediato il nuovo Consiglio comunale

Giuramento di Rota e Perrin e Giunta allargata a sette membri

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

A due anni e sette mesi dall’inizio dei lavori, nel comune di Sandiara, in Senegal, ha ufficialmente preso avvio la scuola “Manuela”, realizzata grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e all’associazione “Amici di...

Processo Ponte Morandi, imputato anche Rigacci, attuale direttore del tunnel del Bianco

Processo Ponte Morandi, imputato anche Rigacci, attuale direttore del tunnel del Bianco

Per lui l'accusa ha chiesto una condanna a sei anni e mezzo di carcere; i suoi difensori sostengono invece che la sua decisione di chiudere per un guasto il viadotto per alcune ore nel 2015 fu una scelta coraggiosa

In salvo due alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante

In salvo due alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante

Intervento delle guide del Soccorso alpino valdostano-Sav in aiuto di due alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante: sono rimasti bloccati durante la discesa in corda doppia, a causa della corda bloccata. I tecnici del...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima