Tutte le notizie

VdA Aperta presenta la sua lista: 36 nomi per un’alternativa radicale e popolare

VdA Aperta presenta la sua lista: 36 nomi per un’alternativa radicale e popolare

Con una lista di 35 candidati e un programma fortemente improntato a giustizia sociale, diritti e ambiente, la coalizione Valle d’Aosta Aperta che comprende Adu VdA, Area democratica–Gauche...

Courmayeur, riapre la strada per la Val Ferret

Courmayeur, riapre la strada per la Val Ferret

Riaprirà alle ore 7 di martedì 22 luglio la strada comunale per la Val Ferret., chiusa da domenica sera cause frane. E' previsto un senso unico alternato nei pressi di Pra Sec e Meyen, rende noto...

Da sn Emily Rini, Marco Sorbara e Antonio Tajani

Marco Sorbara sceglie Forza Italia. Il ritorno in campo smentisce l’avvicinamento all’Union

Sembrava vicino a un rientro nella 'casa madre' unionista, ma l'ex assessore comunale aostano ed ex consigliere regionale Marco Sorbara sorprende tutti e torna in politica dalla porta di Forza Italia. A...

Aosta, accordo elettorale vicino: la coalizione a 'largo campo' esclude Rete Civica e Nuti

Aosta, accordo elettorale vicino: la coalizione a 'largo campo' esclude Rete Civica e Nuti

Il Pd avrebbe chiesto di esprimere il vicesindaco, che però non dovrebbe essere membro della giunta uscente

Comitato eutanasia legale VdA, 'una scelta libera e un diritto sacrosanto'

Comitato eutanasia legale VdA, 'una scelta libera e un diritto sacrosanto'

"In questi giorni, il Consiglio Valle si appresta a discutere della legge sul fine vita". Lo ricorda il 'Comitato eutanasia legale VdA', precisando che oltre 7000 fra cittadini e cittadine valdostane hanno...

Gianluigi Trovesi (photo credit Elio Scardovelli)

Combin en Musique con Trovesi, Remondini, Tardito e corni delle Alpi

Dopo il concerto d’apertura a Roisan, entra nel vivo l’ottava edizione di Combin en Musique, il festival gratuito ai piedi del Grand Combin che unisce musica e paesaggio. Il primo weekend di concerti è in programma sabato 26 e...

A Villeneuve e a Valsavarenche prosegue 'Musica nel Gran Paradiso – Radici e Risonanze'

A Villeneuve e a Valsavarenche prosegue 'Musica nel Gran Paradiso – Radici e Risonanze'

Domenica 27 luglio alle 17 alla chiesa di Santa Maria Assunta; sabato 9 agosto alle 10,30 Labs Acqua e Biodiversità a Rovenaud

Bandi di selezione e offerte di lavoro in Valle d'Aosta

Bandi di selezione e offerte di lavoro in Valle d'Aosta

Semplice da sfogliare e gestibile con un 'click', la nostra rubrica di offerte di lavoro in Valle d'Aosta (che si 'spinge' anche oltre confine). E' sufficiente cliccare sui nomi delle aziende (ad esempio 'Arcaplanet' o 'Synergie...

Sì della Commissione alla terza variazione al bilancio regionale 2025-2027

Sì della Commissione alla terza variazione al bilancio regionale 2025-2027

La seconda Commissione 'Affari generali', riunita oggi lunedì 21 luglio, ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Lega VdA e RV, sul terzo provvedimento di variazione al bilancio di...

Frane in Val Ferret, previste due finestre di transito

Frane in Val Ferret, previste due finestre di transito

Sono in corso i lavori di ripristino nella Val Ferret di Courmayeur colpita dal maltempo di ieri. Dopo un sorvolo avvenuto in mattinata e sentita la Commissione idrogeologica, la Regione ha deciso l'urgente pulizia degli alvei...

Abitazione principale e detrazione al 50%; le novità che semplificano i lavori in casa

Abitazione principale e detrazione al 50%; le novità che semplificano i lavori in casa

Con la pubblicazione della circolare 8/E del 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente fornito un quadro chiaro e dettagliato delle condizioni necessarie per accedere al nuovo sistema di detrazioni potenziate per chi...

L'eurodeputato Inselvini (FdI) ad Aosta per parlare di agricoltura

L'eurodeputato Inselvini (FdI) ad Aosta per parlare di agricoltura

Dopo il collega del gruppo Conservatori e Riformisti, Pietro Fiocchi, vicepresidente della Commissione per l'Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza alimentare (in Valle lo scorso sabato), anche l’eurodeputato di...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Francesca Canepa

Francesca Canepa vince la '24h MDS Crazy Loops' battendo tutti, uomini compresi

La 52enne campionessa di Courmayeur Francesca Canepa aggiunge un’altra impresa al suo straordinario palmarès, conquistando la vittoria assoluta — non solo femminile — alla “24h MDS Crazy Loops” di La Rosière, gara endurance...

Ciclismo, un podio tutto rossonero all’All Enduro di Sauze d’Oulx

Ciclismo, un podio tutto rossonero all’All Enduro di Sauze d’Oulx

Terza tappa dell’All Enduro, domenica 20 luglio, sulle montagne olimpiche di Sauze d’Ulz (Torino), con il dominio al femminile delle atlete valdostane. La vittoria è andata a Emilie Polo (Team Fristads...

Grand Prix di tsan, alla Croix d'Arlaz vincono Messelod, Yeuillaz e Thuegaz

Grand Prix di tsan, alla Croix d'Arlaz vincono Messelod, Yeuillaz e Thuegaz

Domenica 20 luglio, alla Croix d'Arlaz di Montjovet, si è disputata una partecipata tappa del Grand Prix di tsan, organizzata dalla sezione di Challand-Saint-Anselme. Ben 45 terne, per un totale di 135 giocatori, si sono sfidate...

La strada della Val Ferret

Frane in Val Ferret e in Val Veny, frazioni isolate

Il Comune ha lavorato per liberare una corsia per l'accesso dei mezzi di soccorso e ha organizzato un convoglio in discesa e in salita

Giro della Valle d’Aosta, tris di Widar: dedica speciale per Privitera

Giro della Valle d’Aosta, tris di Widar: dedica speciale per Privitera

Anche la 61ª edizione del Giro Ciclistico della Valle d’Aosta parla belga. Jarno Widar firma la sua terza vittoria di tappa consecutiva, regolando ancora una volta gli stessi due avversari battuti ieri allo sprint. Un copione che...

Referendum, protesta silenziosa: Riccarand e Kratter imbavagliati contro l’esclusione dai tabelloni elettorali

Referendum, protesta silenziosa: Riccarand e Kratter imbavagliati contro l’esclusione dai tabelloni elettorali

Elio Riccarand e Massimiliano Kratter si sono simbolicamente imbavagliati per denunciare l’esclusione di Rete Civica e Europa Verde dagli spazi elettorali riservati alla campagna per il “No” al referendum sulla riforma...

Da sn Edy Betemps, Tiziana Minuzzo e Gennaro Antonelli

'I Challant a Chatillon' protagonisti a Vallemosso tra musica e abiti d’epoca

Un’estate che sa di ritorni, di ricordi d’infanzia e di voglia di condivisione tra generazioni diverse. È questo lo spirito che ha animato la serata di venerdì 18 luglio a Vallemosso, dove la cultura e il costume sono stati i...

Ciclismo: Berta oro, Pesse e Giangrasso bronzo agli Italiani di Tabiano Terme

Ciclismo: Berta oro, Pesse e Giangrasso bronzo agli Italiani di Tabiano Terme

Tre medaglie e una giornata da incorniciare, sabato 19 luglio, per la Valle d’Aosta, che aveva le sue atlete impegnate nei Campionati italiani Cross country, rassegna che ha come teatro Tabiano Terme (Parma) e che consegna a...

'Jeudis d’été': sei serate musicali all'Auditorium di Aosta

'Jeudis d’été': sei serate musicali all'Auditorium di Aosta

E' tornata la rassegna 'Les jeudis d’été', serie di appuntamenti musicali tra storie, culture e sonorità. Sei serate particolari, ogni giovedì dal 17 luglio al 28 agosto, all’Auditorium situato all’interno della suggestiva...

'L’accoglienza', 1993-1994; Jean-Marie Pirot (1926-2018)

'L’accoglienza', 1993-1994; Jean-Marie Pirot (1926-2018)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone L’accoglienza, 1993-1994.

Lo spettacolo 'Riccardo III' spostato allo Splendor a causa del maltempo

Lo spettacolo 'Riccardo III' spostato allo Splendor a causa del maltempo

La rappresentazione teatrale è in programma domani, domenica 20 luglio, alle ore 21

I premiati della 72esima Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione

I premiati della 72esima Mostra-concorso dell’artigianato valdostano di tradizione

L’artigianato valdostano dà il via alla stagione estiva: fino al 27 luglio, piazza Chanoux ad Aosta accoglie le 183 creazioni degli artigiani partecipanti alla Mostra Concorso.’ L'ssessorato regionale dello Sviluppo...

Allarme dermatite nodulare nei bovini: anche la Valle in stato di attenzione

Allarme dermatite nodulare nei bovini: anche la Valle in stato di attenzione

Cresce la preoccupazione anche nella nostra regione per il rischio di diffusione della dermatite nodulare contagiosa (LSD) negli allevamenti bovini. La malattia, veicolata da insetti come mosche e zanzare, non è trasmissibile...

All’AIPaS il Premio Fiaccola della Carità 2025

All’AIPaS il Premio Fiaccola della Carità 2025

Il Presidente, don Isidoro Mercuri Giovinazzo, ospite a Bucchianico al forum sulle nuove dipendenze

Papyrus Jazz Festival, il quartetto Gulliver conquista il pubblico del G.H. Billia

Papyrus Jazz Festival, il quartetto Gulliver conquista il pubblico del G.H. Billia

Sala Gran Paradiso gremita, la sera di venerdì 18 luglio, per il concerto di apertura dell’Ivrea Open Papyrus Jazz Festival, organizzato dal Casino de la Vallée e andato in scena al Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent....

Un plico anonimo per svelare che c'è un 'corvo' che aleggia sulla bassa Valle

Un plico anonimo per svelare che c'è un 'corvo' che aleggia sulla bassa Valle

Ho ricevuto, via posta, un plico. Anonimo. Dentro, fotocopie di una perizia calligrafica datata 15 anni fa, firmata da un professionista torinese di indiscussa fama, consulente tecnico per diversi tribunali. La sua...

PhotoCredit: Gettyimages

Perché il ricordo non sia solo memoria, ma voce, impegno e giustizia

Agli uomini e alle donne che il 19 luglio 1992 persero la vita in via d’Amelio a Palermo, e a chi, quel giorno, sentì spegnersi un pezzo della propria esistenza con loro, dedichiamo queste righe nel 33esimo anniversario della...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima