Tutte le notizie

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

È scomparso oggi, all’età di 81 anni, il senatore Antonio Tomassini, medico e politico marchigiano che aveva scelto Valtournenche come sua seconda casa. Cittadino onorario del paese, era una presenza familiare e...

taglio del nastro per Marché au Fort 2025

Marché au Fort 2025: due giornate di sole e sapori per celebrare le eccellenze della Valle

Temperature primaverili e un’atmosfera di festa hanno accompagnato la ventunesima edizione del Marché au Fort, la grande rassegna enogastronomica e culturale della Valle d’Aosta che ha animato il borgo e il Forte di Bard nelle...

Sohaib Teima

Femminicidio a La Salle, perizia psichiatrica sull'imputato Soahib Teima

Sarà lo psichiatra Francesco Cargioli, su incarico della Corte d'assise di Aosta,  a svolgere la perizia psichiatrica su Sohaib Teima, il 22 anni di Fermo, accusato dell'omicidio dell'ex compagna Auriane Laisne, di...

Aosta, una 'Palestra di Progettazione' per i giovani del Corpo europeo di solidarietà

Aosta, una 'Palestra di Progettazione' per i giovani del Corpo europeo di solidarietà

Venerdì 28 novembre PLUS Aosta, in via Garibaldi 7, ospiterà la “Palestra di Progettazione” dedicata al Corpo europeo di solidarietà (ESC), il programma dell’Unione Europea che sostiene la partecipazione giovanile e le iniziative...

Una 'tre giorni' a Emarèse per ridare voce alle montagne ferite

Una 'tre giorni' a Emarèse per ridare voce alle montagne ferite

'Paesaggio animato' racconta le miniere di amianto

La bella 'désarpa' delle 46 bovine degli studenti dell'Institut Agricole

La bella 'désarpa' delle 46 bovine degli studenti dell'Institut Agricole

Mercoledì scorso l’Institut Agricole Régional ha celebrato uno dei momenti più attesi dell’anno: la discesa a valle delle bovine dell’azienda agricola dell’Istituto, che da maggio avevano trascorso l’estate in alpeggio a...

Coquine

Batailles de Reines; Coquine Malibù e Shakira dominano a Charvensod

Un caldo e gradito sole ha accompagnato, domenica 12 ottobre, la penultima eliminatoria d’autunno delle Batailles de Reines, trasformando il prato di Charvensod in un’arena di emozioni autentiche. Ben 191 bovine –...

Webinar gratuito; dall’endotossiemia metabolica al declino cognitivo

Webinar gratuito; dall’endotossiemia metabolica al declino cognitivo

Online mercoledì 15 ottobre dalle 20,45 alle 22,45, il ruolo dell’alimentazione e dell’integrazione alimentare nel contrasto dell’infiammazione sistemica di basso grado e nella prevenzione del declino cognitivo

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Sarà reso noto mercoledì mattina, presumibilmente, l'esito del riconteggio delle schede elettorali del ballottaggio per l'elezione del nuovo Consiglio comunale di Aosta, così come chiesto dalla coalizione di centrodestra al...

Aosta, per 15 voti Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta

Aosta, per 15 voti Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta

Sua vice è la 39enne avvocata aostana Valeria Fadda. Sono stati candidati dalla coalizione autonomista, popolare e democratica compostaa da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement...

Orange bike: da sn, Brunet, Julien e  Mathis Marchi, Pession, Leo con il tecnico philip balestrini

Ciclismo, Giovanissimi valdostani protagonisti al Trofeo Anpi di Collegno

Quattro podi per una grande chiusura di stagione

Ballottaggio Aosta, alle 19 affluenza al 37,53%

Ballottaggio Aosta, alle 19 affluenza al 37,53%

A quattro ore dalla chiusura dei seggi, ovvero alle ore 19 di oggi domenica 12 ottobre, la percentuale di affluenza al voto per il ballottaggio al Comune di Aosta è stata del 37,52 %. Al ballottaggio del 2020 l’affluenza...

Ballottaggio Aosta, alle 12 affluenza di oltre il 15%

Ballottaggio Aosta, alle 12 affluenza di oltre il 15%

Alle ore 12 di oggi, domenica 12 ottobre, la percentuale di affluenza al voto per il ballottaggio per eleggere il sindaco al Comune di Aosta è stata del 15,36%. Al ballottaggio del 2020 l’affluenza alla stessa ora era...

Oggi gli aostani sono chiamati nuovamente al voto per eleggere il sindaco

Oggi gli aostani sono chiamati nuovamente al voto per eleggere il sindaco

Oggi domenica 12 ottobre, giornata di ballottaggio per eleggere il sindaco di Aosta, i seggi nel capoluogo regionale sono aperti fino alle ore 23. Il voto viene espresso unicamente in favore del sindaco e del...

Mielivres 2025, 'Invisibile' è il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo

Mielivres 2025, 'Invisibile' è il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo

Una donna nata nel 1915, sola eppure indomabile, attraversa la storia del Novecento affrontando la guerra, la povertà e l’indifferenza. Si chiama Teresa, ed è la protagonista di 'Invisibile', il nuovo romanzo di Debora...

Con 'Ellis in Wonderland' al Grand Hotel Billia torna We Want Jazz

Con 'Ellis in Wonderland' al Grand Hotel Billia torna We Want Jazz

Nuovo appuntamento della rassegna We Want Jazz mercoledì 22 ottobre alle ore 18 al Grand Hôtel Billia, con il concerto del Marco Fior Trio, composto da Marco Fior alla tromba,...

Tsan, il Verrayes è campione autunnale

Tsan, il Verrayes è campione autunnale

Il Verrayes, rimontando nella seconda tsacha' nella finale a Brissogne contro l'imbattuto Fenus, ha vinto l'undicesimo - su 31 edizioni - trofeo autunnale di tsan dopo aver conquistato in primavera il 26esimo titolo....

Gaia Tormena

Ciclismo, Gaia Tormena vince l’ultima tappa della Coppa del Mondo

A chiudere l’edizione 2025 della Coppa del Mondo di Xc Eliminator è la splendida cornice del Montjuïc, nella catalana Barcellona, con Gaia Tormena – in maglia di campionessa europea – si prende il lusso di mettere in fila la...

Ritratto di Hugues de Saint-Cher, 1352- Tommaso da Modena (1326-1379)

Ritratto di Hugues de Saint-Cher, 1352- Tommaso da Modena (1326-1379)

Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone

Intervento del 118 e della Volante dopo l'aggressione del giovane a un anziano il 28 settembre scorso

Aosta, quartiere Cogne, 'residenti ostaggio di un individuo violento e dell’inerzia delle istituzioni'

Da settimane un’intera comunità di residenti al quartiere Cogne nella zona ovest di Aosta, vive in una condizione che il locale Comitato Casa per Tutti definisce “di terrore quotidiano”. Al centro del problema, secondo il...

Bard, nella notte asportato sportello bancomat, carabinieri a caccia degli scassinatori

Bard, nella notte asportato sportello bancomat, carabinieri a caccia degli scassinatori

Colpo alla vigilia di Marché au Fort; gli autori hanno probabilmente ritenuto che l'ATM sia stato 'caricato' per fronteggiare i prelievi dei visitatori della manifestazione

Aupi VdA celebra la Giornata della Salute Mentale

Aupi VdA celebra la Giornata della Salute Mentale

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, la segretaria nazionale dell’Aupi ha partecipato all’evento organizzato dalla referente regionale Aupi Valle d’Aosta, Susi Petit Pierre, dedicato alla “Storia della...

Da 'Billie a Ella', le regine del jazz rivivono al G.H. Billia

Da 'Billie a Ella', le regine del jazz rivivono al G.H. Billia

Il Casino de la Vallée ha organizzato lo spettacolo ‘Da Billie a Ella’, un tributo musicale a due figure fondamentali della storia del jazz, Billie Holiday e Ella Fitzgerald. L’evento si terrà sabato 11 ottobre, alle...

Armando Dalla Bona

Autopsia sul cacciatore ucciso per errore da 19enne valdostano

Soltanto dopo l'esame necroscopico di Armando Dalla Bona potrà essere dato il nulla osta alle esequie

Il taglio del nastro del Marché au Fort 2024

Apre Marché au Fort, appuntamento con le eccellenze del territorio

In programma oggi, sabato 11 e domenica 12 ottobre a Bard

Al centro Angelo Bonelli ad Aosta durante la presentazione della lista di AVS

AVS, 'pronti a impugnare nomine di Testolin e Bertschy'

Per la coalizione progressista "in Valle d’Aosta si tenta di cancellare i limiti di mandato. Il potere non è un diritto acquisito'

Marco Carrel: 'serve un decalogo dell’agricoltura alpina per la nuova Pac'

Marco Carrel: 'serve un decalogo dell’agricoltura alpina per la nuova Pac'

Agli Stati generali dell’agricoltura alpina l’assessore invoca una voce comune dei territori di montagna. Testolin: 'Le aziende agricole tengono in vita i nostri paesi'

Convivialità, buon bere e buona musica. il Café Chez Nous accende il sabato aostano

Convivialità, buon bere e buona musica. il Café Chez Nous accende il sabato aostano

Nel cuore di Aosta, in via Losanna 13, il Café Chez Nous di Lou e Anna è una delle più recenti novità ricettive del panorama cittadino. Aperto da meno di due mesi, il locale ha già conquistato una clientela affezionata...

Valerio Segor insieme al Presidente della Giunta e Prefetto regionale, Renzo Testolin

Al via in Valle la Settimana Nazionale di Protezione Civile

Dal 14 al 18 ottobre la Valle d’Aosta aderirà alla settima edizione della Settimana nazionale della Protezione Civile, un appuntamento che, istituito nel 2019 in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima