Tutte le notizie

La Marmotta del Lyskamm visitabile da venerdì al Castello di Saint-Pierre

La Marmotta del Lyskamm visitabile da venerdì al Castello di Saint-Pierre

A meno di due anni dal casuale ritrovamento da parte di una guida alpina, la mummia di marmotta del ghiacciaio del Lyskamm ha una casa in Valle d’Aosta: dal 14 giugno la più antica mummia mai rinvenuta in Italia è...

Il Conservatoire ricorda con un concerto il maestro Maurizio Pollini

Il Conservatoire ricorda con un concerto il maestro Maurizio Pollini

Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste ricorda il maestro Maurizio Pollini, pianista e direttore d’orchestra recentemente scomparso. Giovedì 20 giugno si svolgerà il concerto 'Arie, Chansons e Lieder in ricordo di Maurizio...

Ad Aosta la mostra 'ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo'

Ad Aosta la mostra 'ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo'

Martedì 18 giugno, alle ore 18, verrà inaugurata ad Aosta al Museo Archeologico Regionale-MAR in  piazza Roncas la mostra 'ArteNumero. Gli artisti e il numero tra XX e XXI secolo'. Sarà aperta al pubblico tutti i...

Igor Mitoraj, "Lo Sguardo – Humanitas – Physis"

Un’estate 2024 di bellezza e creatività: le mostre d’arte italiane da non perdere

Questa stagione promette di essere ricca di eventi culturali, con esposizioni che celebrano i grandi maestri dell’arte e movimenti rivoluzionari; dalle opere di Picasso, Munch e Mirò alle sculture di Igor Mitoraj e molto, molto...