Tutte le notizie

Da sn Mons. Giuliano Giuseppe, Vescovo di Lucera; il professor Aldo Bova, presidente del Forum nazionale delle Associazioni Sociosanitarie; il dottor Antonio Falcone, vicepresidente per il sud Italia e vicario Associazione Medici Cattolici Italiani- Amci; Don Isodoro Mercuri Giovinazzo, presidente nazionale Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria -AIPaS

Don Isidoro Mercuri Giovinazzo a Fatima, 'operatori di pace a oltranza'

'Vogliamo essere operatori di pace' è il tema del convegno organizzato per venerdì 4 luglio a Fatima, in Portogallo, dal Forum delle Associazioni Sociosanitarie e al quale ha preso parte il sacerdote valdostano don...

Un Reiki diverso: l'Usui Ryoho Tradizionale Giapponese

Un Reiki diverso: l'Usui Ryoho Tradizionale Giapponese

A parlarne è Lorena Avati, operatrice del benessere, insegnante di questa 'disciplina e filosofia di vita' presso il proprio spazio olistico Shanti a Gressan

Precipita aliante a Vetan di St-Nicolas, deceduto il pilota

Precipita aliante a Vetan di St-Nicolas, deceduto il pilota

E' deceduto per i gravi traumi riportati l'aostano Giacinto Giorgio, 80enne esperto pilota dell'aliante precipitato verso le 13,30 di oggi sabato 5 luglio a Vetan di Saint-Nicolsas, nella zona tra laBecca France e il Mont...

Camillo Rosset

Elezioni comunali: a Nus Camillo Rosset si ricandida e con lui tutta la Giunta

"Le opere vanno terminate e ci sono tante cose importanti da fare ancora in cantiere. Amo il mio paese, la mia comunità, intendo ricandidarmi per portare a termine i progetti che stanno trasformando il...

Un momento della presentazione degli eventi musicali di Aosta Classica 2025

Aosta, tornano i corsi di Aosta Classica per imparare a suonare jazz

Con venti concerti in cartellone, tornano dal 7 al 12 luglio i workshop di Aosta Classica, quarta edizione della sezione dedicata ai corsi intensivi di perfezionamento con alcuni protagonisti della musica jazz...

Un momento della presentazione del Rapporto

Uncem, 'in aumento gli italiani che scelgono di vivere in montagna'

Il saldo migratorio dei territori di montagna è tornato a essere positivo dopo anni di 'spopolamento'. È quanto emerge dal rapporto "Montagne Italia 2025", realizzato nell'ambito del progetto...

Champdepraz, chiuso il disastrato sentiero per disabili a Chevrère; la sindaca annuncia intervento urgente

Champdepraz, chiuso il disastrato sentiero per disabili a Chevrère; la sindaca annuncia intervento urgente

"E' in previsione per novembre 2025 il ripristino di questo percorso". Lo ha detto al microfono di un giornalista della Tigierre valdostana la sindaca di Champdepraz, Monica Cretier, in merito...

Hervé Barmasse, un'estate per vivere e raccontare la montagna

Hervé Barmasse, un'estate per vivere e raccontare la montagna

Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino

Bocce, il Quart è campione valdostano di Seconda categoria

Bocce, il Quart è campione valdostano di Seconda categoria

Si è disputata martedì scorso, sui campi scoperti del bocciodromo di Aosta, la finale del campionato valdostano di bocce di Seconda categoria tra la Bocciofila Quart e la Società del Nus. Al termine di una...

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes

L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle del...

Chatillon, incendio coinvolge auto e abitazione

Chatillon, incendio coinvolge auto e abitazione

Una squadra di sei Vigili del fuoco professionisti è partita nel primo pomeriggio di oggi dal comando di Aosta ed é intervenuta in località Ussel, a Chatillon, per un incendio che, sviluppatosi in...

Isabel Allende torna con 'Il mio nome è Emilia del Valle'

Isabel Allende torna con 'Il mio nome è Emilia del Valle'

Un romanzo di passione, storia e identità che, con la sua intensità emotiva e la sua ricchezza narrativa, conferma ancora una volta il talento di una delle scrittrici più amate al mondo

L'ad di Cva, Giuseppe Argirò

Convegno Cva, in Italia 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare

Lo Studio “Lo stato delle rinnovabili in Italia” individua tre ambiti chiave per favorire l’uso delle fonti energetiche rinnovabili: semplificare le procedure burocratiche, potenziare le infrastrutture di rete e accumulo, e...

Si avvicina alla compagna e per l'ennesima volta suona il braccialetto: arrestato 40enne aostano

Si avvicina alla compagna e per l'ennesima volta suona il braccialetto: arrestato 40enne aostano

Il gip del tribunale di Aosta ha convalidato questa mattina l'arresto di un aostano, fermato ieri dagli agenti di una Volante della polizia con l'accusa di aver violato il divieto di avvicinamento alla sua ex compagna,...

Dominidiato, 'manuale Confcommercio su Damping contrattuale è strumento indispensabile'

Dominidiato, 'manuale Confcommercio su Damping contrattuale è strumento indispensabile'

Analizzare le cause e le conseguenze del dumping contrattuale per evidenziare i rischi della concorrenza sleale messa in atto dal fenomeno attraverso il peggioramento delle condizioni dei lavoratori che mettono a rischio la...

Daniel Thedy è campione europeo Vertical (photo credit Bergamaschi)

Il gressonaro Daniel Thedy è campione europeo di Vertical

Daniel Thedy e Benedetta Broggi hanno vinto la gara 'only up' di Aprica e sono campioni europei di Vertical. Si corre sul tracciato del comprensorio sciistico sondriese la tre giorni continentale targata ISF...

Laghi glaciali a rischio 'scoppio' monitorati con l'IA

Laghi glaciali a rischio 'scoppio' monitorati con l'IA

Sono algoritmi creati con l'intelligenza artificiale ad aver migliorato il monitoraggio regionale dei laghi glaciali a rischio di esondazione.    Finanziata con i fondi Pnrr, la tecnologia consente...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Un momento del sopralluogo: l'assessore Carrel (primo da sn) insieme all'ingegnere Corrado Trasino (a capo dello Studio che ha progettato le opere); il presidente dei CMF, Giorgio Lale Murix, illustra alcuni dettagli alla dirigente Anais Piccot (prima da dx)

Il futuro è realtà nei nuovi impianti di irrigazione dei CMF di Sarre e St-Pierre

Sopralluogo dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e della dirigente della Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, Anais Piccot alla rete di adduzione e distribuzione acque realizzata in...

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

La sede della comunità montana di Quart ospita venerdì 4 luglio alle ore 16 la presentazione del Rapporto “Montagne Italia 2025”. Questo documento, promosso da Uncem nell’ambito del progetto “Italiae” della Presidenza...

Courmayeur, domato l'incendio nel cantiere lungo una via alpina attrezzata

Courmayeur, domato l'incendio nel cantiere lungo una via alpina attrezzata

Intervento a dir poco insolito dei Vigili del fuoco, oggi giovedì 3 luglio, a Courmayeur.  La squadra dei professionisti del distaccamento ai piedi del Bianco è stata attivata poco prima delle...

Visite guidate gratuite alle centrali CVA

Visite guidate gratuite alle centrali CVA

"Nel segno del profondo legame con il territorio, la comunità e l’ambiente", si legge in una nota, CVA apre le porte di alcuni dei suoi impianti idroelettrici in Valle d’Aosta, che saranno visitabili...

La rivoluzione della fisica quantistica; dalla luce alle nuove frontiere della tecnologia

La rivoluzione della fisica quantistica; dalla luce alle nuove frontiere della tecnologia

La fisica quantistica ha trasformato la nostra comprensione della realtà, introducendo concetti che hanno messo in crisi le leggi della fisica classica e rivelato un universo molto più complesso di quanto si credesse fino al XIX...

Saldi, al via anche in Valle sabato 5 luglio

Saldi, al via anche in Valle sabato 5 luglio

Partono sabato 5 luglio in Valle d'Aosta come in tutta Italia i saldi estivi, a eccezione della Provincia autonoma di Bolzano (dove inizieranno il 16 luglio). Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio,...

Truffe agli anziani in Valle, arrestato 24enne dai carabinieri a Biella

Truffe agli anziani in Valle, arrestato 24enne dai carabinieri a Biella

I carabinieri di Biella hanno arrestato e portato in carcere un 24 anni, di origini ucraine e residente a Napoli, accusato di aver messo a segno truffe ai danni di anziani usando la tecnica del falso incidente. L’uomo aveva...

Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3

Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3

E' scaduto martedì 1 luglio, alle ore 12, il termine di presentazione delle offerte per la realizzazione del IV lotto della Fase 3 del Presidio unico ospedaliero regionale 'Umberto Parini', che riguarda il nuovo...

'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'

'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'

I lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea stanno procedendo secondo i tempi previsti e dovrebbero essere completati entro giugno del prossimo anno, in modo da permettere la ripresa dei treni a dicembre...

Baccega, 'una porcata la zizzania che io starei lasciando Forza Italia'

Baccega, 'una porcata la zizzania che io starei lasciando Forza Italia'

"Qualcuno sta mettendo in giro voci che il sottoscritto sarebbe in procinto di uscire da Forza Italia. È una grande porcata questa è vi assicuro che è solo tendente a mettere zizzania al nostro interno". A spiegarlo a...

Aldo Castellari

Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale di Anas per la Valle d’Aosta

L’Amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato l'ingegnere Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta. Subentra al...

Franca Angela Aiello (seduta al centro della foto) insieme alle amiche violette

Viola ricorda la violetta Franca Angela Aiello nel giorno delle esequie

L’Associazione condivide il ricordo collettivo di un’amica, compagna di avventure, ma soprattutto di una donna straordinaria

Prima 1 2 3 4 5 Ultima