Tutte le notizie
A Maison&Loisir e poi al Salone del Libro 'Le avventure di Valerio tra sogni e realtà'
Tappa anche alla Biblio regionale. Tre nuovi appuntamenti per scoprire il primo libro del giovanissimo autore valdostano, scritto a quattro mani con il padre Luigi
Batailles de reines, Sirena, Beskadia e Moteila regine nel giorno della Liberazione
Si è svolta venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, l’eliminatoria del Concours Régional Batailles de reines a Issime, che ha visto la partecipazione di 112 bovine, così suddivise nelle tre categorie: 26...
Dietrofront degli svizzeri, il traforo del G.S. Bernardo resta chiuso fino a data da decidere
Il rischio di caduta massi sulla semigalleria di protezione Les Toules sulla A21 resta elevato e quindi, contrariamente alle rassicurazioni da loro stessi fornite circa la riapertura nel tardo pomeriggio di domenica 27...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
'Niente centro estivo per il nostro bimbo con epilessia controllata'
Il Tiroir de Laprimalinea ospita oggi 'un grido di dolore, ma anche di rabbia, di profonda tristezza' che condividiamo e vogliamo anche condividere con i lettori nella speranza di una rapida soluzione
La Banda suona 'Bella Ciao', folla in piazza: Aosta antifascista ha celebrato il 25 Aprile
"Felice ed emozionata per essere qui ad Aosta a festeggiare il 25 Aprile, una festa che è speranza", perchè in queste vallate si è resistito, si è combattuto per la libertà dall'oppressione del...
Nus, 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'
E' il 65enne imprenditore neuven Paolo Contoz a organizzare, nella sala del Consiglio comunale di Nus in via Aosta 13 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'. Si tratta di tre momenti conviviali durante i quali...
In arrivo quasi 1,6 milioni di euro per 272 aziende agricole valdostane
E' stato approvato ieri, giovedì 24 aprile, un primo importante avanzamento di quasi un milione e 600mila euro a favore di 272 aziende agricole aderenti all’intervento SRA29 – Agricoltura biologica del CSR...
Quando riaprirà il Tunnel del G.S. Bernardo? incognite su tempi, costi e perdite
Scarse notizie dalla Svizzera dopo la valanga che ha danneggiato circa 300 metri della galleria di protezione Les Toules: gli elvetici assicurano di riuscire a terminare entro tre giorni i lavori di riparazione iniziati mercoledì...
Al Casino sei appuntamenti in Brasserie Discothèque con OneGrooveGirl DJ Set & Vocal - DJ Set Anna Fondi
Il Casino de la Vallée propone sei appuntamenti che si terranno ogni giovedì dal 15 maggio al 19 giugno, a partire dalle ore 21 presso la Brasserie du Casino che, per l’occasione, si trasformerà in Brasserie Discothèque....
La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!
Oggi è Festa di Resistenza e di Pace: il dovere di non dimenticare, una breve panoramica di quel significativo giorno di 80 anni fa
Aosta, il nuovo sistema SEND non notifica le multe e poi le raddoppia
Problemi tecnici con la Piattaforma ministeriale del Servizio notifiche digitali-SEND alla quale ha aderito il Comune di Aosta e a cui tutte le Amministrazioni pubbliche, negli anni, saranno tenute...
Nuovo processo per il titolare di pensione per cani già condannato per maltrattamento di animali
Questa mattina, sit-in degli animalisti dell'Anpav Valle d'Aosta davanti al tribunale per la ripresa del dibattimento
Al via iter dei ristori dei danni subiti per il maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi
Le tempistiche e le modalità di presentazione delle domande per eventuali ristori dei danni causati dal maltempo del 16 e 17 aprile saranno definite e comunicate a seguito dell’esito della richiesta di decretazione...
Dubbio ambientalista: 'c'è glifosato in alcune coltivazioni valdostane?'
"In questi giorni di primavera, percorrendo le strade che attraversano comuni come Gressan, Jovençan, Aymavilles e altri della Plaine, si osservano scenari agricoli che sollevano interrogativi sull’effettiva sostenibilità di...
La rivoluzione dell'accesso alle facoltà di Medicina
Abolizione del test d'ingresso e nuove opportunità
Ai 'domiciliari' per un doppio furto, evade ma viene arrestato
Era agli arresti domiciliari dal 10 aprile, perché a febbraio secondo la Squadra mobile di Aosta aveva rubato un furgone nel cortile di un condominio in via St-Martin de Corléans per recarsi in un centro estetico...
'Progressivo ripristino delle strade regionali dopo l'ondata di maltempo'
Proseguono sulle strade regionali valdostane le attività per la messa in sicurezza della viabilità dopo le forti piogge che hanno colpito la regione il 16 e il 17 aprile scorsi, coinvolgendo la quasi totalità delle 44...
Soirée Vertikal, a Issogne trionfano Massimo Farcoz e Charlotte Bonin
Si è aperta ieri sera, mercoledì 23 aprile, la quarta edizione del circuito valdostano Soirée Vertikal, che ha fatto tappa a Issogne per la nuova Petite Trotte de Saint-Roch. Lungo i 2,4 chilometri (500 metri D+) hanno...
Il futuro della ristorazione è Digitale: un'opportunità da non perdere per il tuo business
La trasformazione digitale sta ridefinendo il settore della ristorazione, offrendo nuove opportunità di crescita e innovazione per bar e ristoranti. Per aiutarti a cogliere al meglio queste opportunità, Fipe Confcommercio Valle...
Di Arnaldo Tranti il nuovo logo turistico del Comune di Saint-Vincent
Accattivante e d'immediato impatto il nuovo logo turistico di Saint-Vincent, ideato dal grafico valdostano Arnaldo Tranti, presentato mercoledì 23 aprile dagli Amministratori comunali. "Durante il percorso...
Le Beurt é Boun di Pollein in scena oggi 24 aprile a Pollein
La Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro (FVTP) informa che la compagnia teatrale Le Beurt é Boun è pronta a festeggiare i suoi primi 30 anni, e in occasione del patrono San Giorgio, giovedì 24 aprile alle 21 alla Sala...
University Digitale: l'università online che in Valle d'Aosta cresce con te
Con oltre 350 iscritti (in pochi mesi di attività), il polo delle università digitali Pegaso, Mercatorum e San Raffaele di Aosta sta rivoluzionando il panorama dell'istruzione online. Una scelta sempre più apprezzata da atleti,...
In Valle c'è un'altra 'montagna': cresce lo spaccio di droghe pesanti
Da Aosta fino alle più piccole località, si moltiplicano i segnali di un mercato in espansione. E mentre le Amministrazioni locali e l'ufficio della 'messa alla prova' del Tribunale iniziano a fare i conti con le prime vere...
Riapre il 25 aprile la strada per Cogne; chiusa la regionale per Ollomont
Con un'ordinanza del Presidente della Giunta sono state adottate nuove disposizioni riguardanti la circolazione lungo la strada regionale n. 47 di Cogne (dal chilometro 11 al chilometro 17+700): 1) dalle 7 alle 21 di oggi,...
Processo The Stone, 'manca la prova della corruzione'
Assoluzione perchè mancano le prove concrete di un patto corruttivo, la ricostruzione dei fatti operata dalle difese presenta una ricostruzione plausibile della vicenda anche in relazione alla legittimità...
Incerta la data di riapertura del Tunnel del Gran San Bernardo
"Sono iniziati i lavori di riparazione con l’obiettivo di riaprire il tratto entro pochi giorni". Lo si legge oggi mercoledì 23 aprile sul sito dell'Ufficio federale svizzero delle strade-Ustra in relazione ai...
'Autonomisti di Centro al lavoro per un progetto concreto che rilanci Aosta'
"A 2050 anni dalla sua fondazione, Augusta Praetoria continua a rappresentare il cuore storico, amministrativo e culturale della Valle d’Aosta. Una città che, pur avendo mantenuto il proprio carattere alpino, necessita oggi...
Giuseppe Ramolivaz e Mauro Fary i due nuovi Maestri del Lavoro valdostani
Sono due, quest'anno, i valdostani a cui è stata conferita la Stella al Merito del Lavoro per l’anno 2025. Il riconoscimento, come previsto dalla legge 143 del 1992, comporta il titolo di Maestro del Lavoro e viene...
Aperto il Registro delle condoglianze a Palazzo regionale per la morte di Papa Francesco
A seguito alla proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, la Presidenza della Giunta regionale ha predisposto per la giornata di oggi e di domani, giovedì 24 aprile, l'apertura...