Tutte le notizie

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

Ricordiamo le vittime e rinnoviamo l’impegno per la prevenzione. Testolin: 'la memoria diventi responsabilità'

La Valle brinda alla sostenibilità: tre cantine valdostane nella Guida Slow Wine 2026

La Valle brinda alla sostenibilità: tre cantine valdostane nella Guida Slow Wine 2026

Riconoscimenti a Di Barrò, Elio Ottin e La Vrille. La nuova edizione punta sulla leggerezza del vetro e sulla forza dei territori di montagna

Augusto Rollandin (terzo da sn) nel 2015 insieme a tecnici regionali e delegati di Tesla all'Autoporto di Pollein

A Brissogne la seconda, non la prima: la vera storia delle stazioni autostradali di ricarica elettrica in Valle

Voluto da Augusto Rollandin, nel 2015 apriva all'Autoporto di Pollein il più grande Supercharger Tesla d’Europa a servizio della A5. Martedì scorso è stata inaugurata una stazione autostradale di ricarica a Les Iles, ritenuta, a...

Raffaele Rocco proclamato sindaco di Aosta, Fadda è la vicesindaca

Raffaele Rocco proclamato sindaco di Aosta, Fadda è la vicesindaca

Raffaele Rocco, 63 anni, ingegnere e dirigente pubblico, è ufficialmente il nuovo sindaco di Aosta. La proclamazione è avvenuta questa mattina, nel municipio del capoluogo regionale, a conclusione della verifica dei verbali...

Sagra del Miele a Châtillon, tre giorni per celebrare il miele valdostano e la biodiversità

Sagra del Miele a Châtillon, tre giorni per celebrare il miele valdostano e la biodiversità

La 22esima edizione della Sagra del Miele e dei suoi derivati si svolgerà a Châtillon dal 24 al 26 ottobre, con un ricco programma di iniziative dedicate alla promozione dell’apicoltura e dei prodotti del...

Jenny Saville in mostra da Gagosian

L'inconsueta pittura 'carnale' e 'gestuale' dell'artista britannica Jenny Saville

'La percezione umana del corpo è così acuta e sapiente che il più piccolo accenno di un corpo può innescarne il riconoscimento'

Courmayeur, insediato il nuovo Consiglio comunale

Courmayeur, insediato il nuovo Consiglio comunale

Giuramento di Rota e Perrin e Giunta allargata a sette membri

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

A due anni e sette mesi dall’inizio dei lavori, nel comune di Sandiara, in Senegal, ha ufficialmente preso avvio la scuola “Manuela”, realizzata grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e all’associazione “Amici di...

Processo Ponte Morandi, imputato anche Rigacci, attuale direttore del tunnel del Bianco

Processo Ponte Morandi, imputato anche Rigacci, attuale direttore del tunnel del Bianco

Per lui l'accusa ha chiesto una condanna a sei anni e mezzo di carcere; i suoi difensori sostengono invece che la sua decisione di chiudere per un guasto il viadotto per alcune ore nel 2015 fu una scelta coraggiosa

In salvo due alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante

In salvo due alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante

Intervento delle guide del Soccorso alpino valdostano-Sav in aiuto di due alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante: sono rimasti bloccati durante la discesa in corda doppia, a causa della corda bloccata. I tecnici del...

Aosta, domani la proclamazione di Raffaele Rocco a sindaco di Aosta

Aosta, domani la proclamazione di Raffaele Rocco a sindaco di Aosta

Quasi certo il ricorso al Tar per il riconteggio dei voti da parte dello sfidante al ballottaggio, Giovanni Girardini

Al via venerdì 24 ottobre la nuova Saison Culturelle

Al via venerdì 24 ottobre la nuova Saison Culturelle

Inizia con 'Il Barbiere di Siviglia' per la regia di Damiano Michieletto un cartellone ricco, tra grandi ritorni e novità internazionali

Rocco e Fadda: 'Astensionismo preoccupante, ricostruiamo fiducia e partecipazione'

Rocco e Fadda: 'Astensionismo preoccupante, ricostruiamo fiducia e partecipazione'

Un segnale di vittoria ma anche di responsabilità, nella consapevolezza di avviarsi a governare la città con un consenso 'in chiaro' del 22.50% e da qui la necessità di ripartire con un serio programma di rinnovamento non solo...

Verso la 17esima Legislatura: ipotesi governo autonomista, fuori PD e Forza Italia

Verso la 17esima Legislatura: ipotesi governo autonomista, fuori PD e Forza Italia

Una maggioranza interamente autonomista per avviare la 17esima Legislatura del Consiglio regionale della Valle d’Aosta. È questa la direzione che sembra emergere dalle prime riunioni successive alle elezioni del 28...

L'enorme braccio d'acciaio di Zeus 'aggredisce' la struttura del palazzone popolare (foto dalla pagina FB del Comune di Aosta)

Aosta, iniziata la demolizione del 'grattacielo alto' al quartiere Cogne

Il 'brutto gigante' ha cominciato a cadere. Da lunedì 13 ottobre è ufficialmente partita la demolizione del 'grattacielo alto' nel quartiere Cogne di Aosta, il secondo e ultimo dei due edifici del complesso...

Un fotogramma de 'L'innocenza (Monster)'

Alla Biblioteca regionale la cinerassegna dedicata all’incomunicabilità

'BiblioRencontres – Cineforum' ovvero quando il cinema si fa dialogo

Occhio alla nuova legge sull’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale

Occhio alla nuova legge sull’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale

Occorre seguire regole chiare e la governance nazionale che introducono sanzioni penali in caso di abusi o compromissione della sicurezza

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

È scomparso oggi, all’età di 81 anni, il senatore Antonio Tomassini, medico e politico marchigiano che aveva scelto Valtournenche come sua seconda casa. Cittadino onorario del paese, era una presenza familiare e affezionata nelle...

taglio del nastro per Marché au Fort 2025

Marché au Fort 2025: due giornate di sole e sapori per celebrare le eccellenze della Valle

Temperature primaverili e un’atmosfera di festa hanno accompagnato la ventunesima edizione del Marché au Fort, la grande rassegna enogastronomica e culturale della Valle d’Aosta che ha animato il borgo e il Forte di Bard nelle...

Sohaib Teima

Femminicidio a La Salle, perizia psichiatrica sull'imputato Soahib Teima

Sarà lo psichiatra Francesco Cargioli, su incarico della Corte d'assise di Aosta,  a svolgere la perizia psichiatrica su Sohaib Teima, il 22 anni di Fermo, accusato dell'omicidio dell'ex compagna Auriane Laisne, di...

Aosta, una 'Palestra di Progettazione' per i giovani del Corpo europeo di solidarietà

Aosta, una 'Palestra di Progettazione' per i giovani del Corpo europeo di solidarietà

Venerdì 28 novembre PLUS Aosta, in via Garibaldi 7, ospiterà la “Palestra di Progettazione” dedicata al Corpo europeo di solidarietà (ESC), il programma dell’Unione Europea che sostiene la partecipazione giovanile e le iniziative...

Una 'tre giorni' a Emarèse per ridare voce alle montagne ferite

Una 'tre giorni' a Emarèse per ridare voce alle montagne ferite

'Paesaggio animato' racconta le miniere di amianto

La bella 'désarpa' delle 46 bovine degli studenti dell'Institut Agricole

La bella 'désarpa' delle 46 bovine degli studenti dell'Institut Agricole

Mercoledì scorso l’Institut Agricole Régional ha celebrato uno dei momenti più attesi dell’anno: la discesa a valle delle bovine dell’azienda agricola dell’Istituto, che da maggio avevano trascorso l’estate in alpeggio a...

Coquine

Batailles de Reines; Coquine Malibù e Shakira dominano a Charvensod

Un caldo e gradito sole ha accompagnato, domenica 12 ottobre, la penultima eliminatoria d’autunno delle Batailles de Reines, trasformando il prato di Charvensod in un’arena di emozioni autentiche. Ben 191 bovine –...

Webinar gratuito; dall’endotossiemia metabolica al declino cognitivo

Webinar gratuito; dall’endotossiemia metabolica al declino cognitivo

Online mercoledì 15 ottobre dalle 20,45 alle 22,45, il ruolo dell’alimentazione e dell’integrazione alimentare nel contrasto dell’infiammazione sistemica di basso grado e nella prevenzione del declino cognitivo

La rettrice Manuela Ceretta

Il Circolo valdostano della Stampa apre all’Ateneo valdostano: ospite la rettrice Manuela Ceretta

L’informazione che incontra la cultura, attorno a una tavola che diventa spazio di confronto. Martedì 14 ottobre alle ore 20, al ristorante 'Intrecci' in via Binel ad Aosta, il Circolo Valdostano della Stampa propone un...

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Chiesto riconteggio delle schede, ma intanto questo è il nuovo Consiglio comunale di Aosta

Sarà reso noto mercoledì mattina, presumibilmente, l'esito del riconteggio delle schede elettorali del ballottaggio per l'elezione del nuovo Consiglio comunale di Aosta, così come chiesto dalla coalizione di centrodestra al...

Aosta, per 15 voti Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta

Aosta, per 15 voti Raffaele Rocco è il nuovo sindaco di Aosta

Sua vice è la 39enne avvocata aostana Valeria Fadda. Sono stati candidati dalla coalizione autonomista, popolare e democratica compostaa da Union Valdôtaine, Autonomisti di Centro (Stella Alpina, Pour l’Autonomie e Rassemblement...

Orange bike: da sn, Brunet, Julien e  Mathis Marchi, Pession, Leo con il tecnico philip balestrini

Ciclismo, Giovanissimi valdostani protagonisti al Trofeo Anpi di Collegno

Quattro podi per una grande chiusura di stagione

Prima 1 2 3 4 5 Ultima