Attualità | 13 maggio 2023, 21:07

Vincenzo Grosjean presidente del Consorzio Vini Valle d'Aosta

Vincenzo Grosjean

Vincenzo Grosjean

Il consiglio d'amministrazione del Consorzio Vini Valle d'Aosta ha eletto martedì il nuovo presidente: è Vincenzo Grosjean, viticoltore di Quart e già consigliere regionale, che prende il posto di Stefano di Francesco, alla guida del consorzio dalla sua nascita, nel marzo dello scorso anno.

Grosjean, classe 1954, all'età di 14 anni si è appassionato di vigne e vigneti e si è iscritto alla scuola enologica. Fondatore con il padre Delfino e i fratelli della Maison Vigneronnes Frères Grosjean di Quart; nel 1969 partecipa per la prima volta con l'azienda di famiglia all'Exposition des Vins du Val d'Aoste, all'epoca alla seconda edizione. Per 28 anni è stato responsabile del settore viticolo negli uffici di consulenza dell'assessorato all'Agricoltura e alle Risorse naturali della Regione Valle d'Aosta. Era stato presidente dell'Association Viticulteurs Encaveurs, poi diventata associazione Vival e oggi consorzio, fino al 2013.

Il cda del consorzio è composto dal vicepresidente André Gerbore (Cave des Onze Communes di Aymavilles) e dai consiglieri Andrea Barmaz (Di Barrò di Saint-Pierre, di cui è sindaco), Nicolas Bovard (Cave Mont-Blanc di Morgex e La Salle), Giulio Corti (Les Crêtes di Aymavilles), Andrea Costa (La Crotta di Vegneron di Chambave), Patrick Ronzani (Institut Agricole Régional di Aosta), Hervé Grosjean (Grosjean Vins), Alessandro Jans (Caves de Donnas), Marco Martin (Lo Triolet di Introd) ed Ermes Pavese (Ermes Pavese Vini di Morgex).

"Ringraziando il presidente uscente Stefano di Francesco per il lavoro svolto, il direttivo augura un buon lavoro a Vincent e si pone l'obiettivo di promuovere, difendere e diffondere la cultura della Vallée d'Aoste Doc in Italia e nel mondo", si legge in una nota.

Agenzia DIRE