In questo periodo è impossibile resistere alla tentazione di accendere il fuoco e friggere un po' di chiacchiere di carnevale, bugie o frappe che dir si voglia.
Già che mi trovavo ispirata ho preparato le chiacchiere di carnevale al cacao, dolci tipici del carnevale facili da preparare e di sicuro successo.
Perché siano bugie perfette devono essere bollose e croccanti, poi tutto il resto può venire in secondo piano!
Ingredienti
230 g farina
30 g cacao amaro
40 g zucchero
20 g burro a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
40 g liquore o grappa
2 uova medio
olio di arachidi per friggere
Come preparare il composto per le chiacchiere bollose
In un recipiente mescolate il cacao con la farina, aggiungete il sale e lo zucchero quindi il burro e le due uova precedentemente leggermente sbattute con una forchetta. Impastate con le mani aggiungendo il liquore prescelto fino a ottenere un composto piuttosto sodo ma lavorabile. Qualora risultasse troppo morbido ( dipende dalla tipologia di farina utilizzata e dalla dimensione delle uova), aggiungete un po’ di farina. Quindi avvolgete il composto nella pellicola trasparente e fatelo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
Come preparare le bugie di carnevale
Trascorso il tempo necessario, su una spianatoia cosparsa di farina, stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello. Formate un rettangolo e ripiegatelo più volte ristendendolo nuovamente. Poi tagliate l’impasto in 6 pezzi e stendetelo con l’aiuto della macchina della pasta (potete fare anche senza, ma il procedimento risulterà un po’ più lungo) passandolo prima nel foro più largo, poi ripiegatelo nuovamente e ripassatelo e procedete in questo modo stringendo via via l’apertura dei fori fino ad arrivare al penultimo
Ripiegare l’impasto su se stesso è molto importante, questo favorirà la formazione delle bolle in cottura.
Una volta formato una striscia di impasto lunga e larga come la macchina della pasta, tagliatela con una rotella a strisce di circa 2/3 centimetri o a triangoli. Procedete in questo modo fino a ultimare tutto il composto. Come fare le bugie di carnevale fritte Riempite una pentola non troppo larga e alta di olio e scaldatelo. Deve essere abbastanza caldo, in modo che appena metterete la striscia d’impasto questa si gonfierà subito.
Cuocete le chiacchiere fritte per pochi secondi, quindi aiutandovi con una schiumarola, togliete dall’olio e fatele raffreddare in un vassoio ricoperto di carta assorbente.
Lasciate raffreddare le bugie fritte, quindi spolverizzatele con lo zucchero a velo prima di consumarle.
L’idea del goloso
Oltre al liquore, io ho aggiunto un po’ di aroma per dolci al rum.
Per conservare le bugie croccanti e fragranti, mettetele in una scatola di latta.
SCOPRI ALTRE RICETTE PER FARE I BISCOTTI
BISCOTTI OCCHIO DI BUE INTEGRALE
https://lapaginadelgoloso.it/biscotti-occhio-bue/
BISCOTTI AL CIOCCOLATO AL LATTE
https://lapaginadelgoloso.it/biscotti-cioccolato-latte/
A cura di Cinzia Raso
---------------------------------------------------------------------