In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, anche quest’anno la caserma 'Edoardo Alessi', sede del Comando Gruppo carabinieri di Aosta, si è illuminata di arancione aderendo alla campagna mondiale 'Orange the World'. Un gesto simbolico con cui l’Arma ribadisce l’invito alle vittime a denunciare senza timore. I carabinieri ricordano che il loro impegno quotidiano mira non solo a prevenire i femminicidi, ma anche a contrastare le forme di violenza più diffuse e spesso sommerse: atti persecutori, maltrattamenti in famiglia e percosse ai danni delle donne
I numeri in Valle d’Aosta
Secondo i dati diffusi dall’Arma, il fenomeno mantiene un trend stabile negli ultimi due anni. Da gennaio 2025 a oggi sono stati registrati 92 interventi legati a violenze di genere, a fronte dei 111 dell’intero 2024. Anche l’attività repressiva resta su livelli simili: 67 denunce in stato di libertà (erano state 78 nel 2024), 13 arresti in flagranza (19 nel 2024) e 23 misure cautelari eseguite (33 l’anno precedente).
L’appello: “Denunciate”
L’Arma sottolinea che le iniziative di sensibilizzazione – dai media tradizionali ai social – hanno un unico obiettivo: incoraggiare le donne a rompere il silenzio. Denunciare è il primo passo per uscire da situazioni di violenza, ricordano i militari, che invitano chi vive maltrattamenti o vessazioni a rivolgersi con fiducia ai carabinieri.




