Attualità - 24 novembre 2025, 07:08

Addio a Maurizio Sella, 'Ami de la Vallée d'Aoste'

Addio a Maurizio Sella, 'Ami de la Vallée d'Aoste'

È morto all'età di 83 anni Maurizio Sella, figura centrale della finanza italiana e per decenni alla guida del gruppo Banca Sella. La notizia della scomparsa, avvenuta sabato sera, ha suscitato cordoglio anche in Valle d’Aosta, terra alla quale Sella era legato fin da ragazzo: qui veniva a camminare in montagna e anche a cacciare, frequentando con assiduità i valloni e i pendii dove amava osservare la natura.

Un rapporto così profondo che nel 2011 gli valse il titolo di 'Ami de la Vallée d’Aoste', riconoscimento attribuito a chi mantiene con la nostra regione un vincolo autentico e continuativo.

'I Sella in Valle d’Aosta – Imprenditori e alpinisti tra Ottocento e Novecento' è il volume scritto da Maurizio Sella in cui ripercorre insieme allo studioso Teresio Gamaccio il legame profondo tra la sua famiglia e la regione. 

Il libro racconta dunque la passione dei Sella per la montagna e per la Valle d’Aosta: dal ministro Quintino Sella, fondatore del Cai, al nipote Vittorio, celebre per le fotografie in alta quota. Un’eredità ricordata oggi dai rifugi intitolati alla famiglia: il Quintino Sella al Felik, il Vittorio Sella verso il Col Loson e la Capanna Quintino Sella lungo la cresta sud-ovest dei Rochers del Monte Bianco.

 

pa.ga.

SU