La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge sulle 'Disposizioni per l'organizzazione del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco', un provvedimento atteso da tempo che avvia una riforma complessiva dell’assetto organizzativo del Corpo. Il testo passerà ora all’esame della seconda Commissione consiliare prima di approdare in aula per la discussione e il voto finale.
A presentare la proposta in conferenza stampa è stato il presidente della Giunta, Renzo Testolin, che ha ricordato come il percorso sia nato "a seguito della richiesta da parte degli interessati" e si sia sviluppato nell’arco di meno di due anni. Il disegno di legge prevede il passaggio del personale da un contratto privatistico a un contratto pubblicistico, introducendo importanti novità sul piano dell’organizzazione interna e delle possibilità di avanzamento di carriera.
Un altro elemento centrale è l’inserimento del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco all’interno del comparto Sicurezza e Soccorso, scelta che punta a rafforzare il coordinamento operativo e il riconoscimento delle specificità professionali dei vigili del fuoco regionali. Testolin ha inoltre anticipato che, una volta completato l’iter della riforma dei Vigili del fuoco, sarà la volta del Corpo forestale della Valle d’Aosta, con un intervento normativo atteso nelle prossime settimane.
Il provvedimento segna così un nuovo passo verso la revisione complessiva del sistema regionale di sicurezza e protezione civile, rispondendo a esigenze organizzative più volte espresse dal personale e dalle strutture operative.




