Un invito a fermarsi, riflettere e riconoscere i segnali di un amore sano rispetto a quelli di una relazione tossica. È il cuore della nuova iniziativa del Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana, che domenica 23 novembre, dalle 10 alle 13 alle Porte Pretoriane, proporrà al pubblico la campagna di sensibilizzazione “Non ti voglio per me, ti voglio con me”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Partendo dalla domanda “Quando è amore e quando non lo è?”, i volontari della CRI proporranno ai visitatori una serie di situazioni della vita quotidiana, chiedendo di distinguere tra comportamenti che esprimono una relazione equilibrata e quelli che possono rappresentare campanelli d’allarme. Ogni contributo sarà poi appeso a un grande “albero rosso”, simbolo dell’iniziativa, che si arricchirà via via di nuove riflessioni.
L’evento offrirà anche l’occasione per fornire informazioni generali sulla violenza di genere, sulle attività svolte dalla Croce Rossa in quest’ambito e sul significato del 25 novembre, data che dal 1999 l’Onu ha individuato come giornata dedicata alla lotta globale contro la violenza sulle donne. Ai partecipanti saranno distribuiti dépliant tascabili contenenti i numeri utili – locali e nazionali – a cui rivolgersi in caso di necessità.
Per ribadire il proprio impegno, il Comitato di Aosta esporrà inoltre nei giorni dell’iniziativa uno striscione dedicato sul balcone della sede, a testimonianza di una presenza costante al fianco non solo delle donne, ma di tutte le persone appartenenti a categorie vulnerabili.




