Girosagrando e non solo - 10 novembre 2025, 09:23

Un weekend tra libri, cinema e ghiaccio

Un weekend tra libri, cinema e ghiaccio

Il prossimo fine settimana in Valle d’Aosta si annuncia ricco di appuntamenti che intrecciano cultura, spettacolo e tradizione, offrendo esperienze uniche in diversi angoli della regione.

Si parte da Donnas, dove fino al 7 gennaio 2026 la biblioteca ospita l’iniziativa Libri usati a offerta libera. Un mercatino che invita a curiosare tra narrativa, saggistica e libri per ragazzi, con la possibilità di regalarsi un volume o di donarlo. Il ricavato sarà destinato all’acquisto di nuovi testi per arricchire la biblioteca, trasformando un gesto semplice in un contributo concreto alla cultura locale. Per informazioni: 0125.806508 – bibliotecadonnas@gmail.com. 

Ad Aosta, dall’8 al 15 novembre, è tornato Frontdoc – Festival internazionale del cinema di frontiera. È un’occasione preziosa per scoprire il meglio del cinema del reale, con anteprime e incontri che portano sul grande schermo storie autentiche e sguardi internazionali. Un festival che sa sorprendere e stimolare la riflessione. Info: press@frontdoc.it .

Il 14 novembre sarà una giornata intensa. Ad Aosta, Roberta Marasco presenta Sei voci, un racconto, un incontro corale che affronta temi di femminismo, consenso e medicina declinata al femminile. Un momento di confronto che invita a pensare e a condividere. Info: cdvaosta@libero.it .

Sempre ad Aosta, in Via Mont Vélan 3, dalle 18:00 alle 23:00, prende vita la Bloody Exorcism Escape Room. Un’esperienza immersiva e adrenalinica, dove i partecipanti dovranno sfuggire alla bambola maledetta. Non è un gioco per animi sensibili, ma per chi ama mettersi alla prova. L’ingresso è consentito dai 13 anni in su, accompagnati da un adulto. Il ricavato sarà devoluto al progetto “A Scuola di Cuore”, a sostegno dei ragazzi che devono conseguire la licenza media e combattere l’abbandono scolastico. Info: Gruppo Comesol – 3246086828.

A Challand-Saint-Anselme, Lucia incanterà il pubblico con I Grandiosi Racconti di Lucia, un viaggio tra folklore e tradizioni locali che restituisce il sapore autentico della Valle. Info: 0125.300240 – valdayas@turismo.vda.it. 

A Nus, la scienza diventa protagonista con Esopianeti – 30 anni di scoperte, una proiezione che racconta la ricerca dei pianeti extrasolari, uno dei campi più affascinanti dell’astrofisica contemporanea. Info: 0165.770050 – info@oavda.it .

La musica sarà di casa a Saint-Vincent, con due appuntamenti: Aperi-music con il Trio Not Bad, una serata che unisce note e sapori grazie a un ricco buffet accompagnato da musica dal vivo (info: 3397561131), e al Grand Hotel Billiia, Un bianco castello fatato di Luigi Fontana, figlio di Gimmy Fontana. Unn viaggio musicale tra i grandi della canzone italiana, da De André a Battisti, con esecuzioni al pianoforte e narrazione autobiografica ricordando anche l'indimenticabile Disco per l'Estate (info: 0166522459 – ufficio.marketing@svrc.it ).

Il 15 novembre ad Aosta si terrà Mini vs Mega: La sfida dei Giganti!, un’iniziativa interattiva che coinvolge grandi e piccoli tra enigmi e reperti storici. Info: 0165552420.

Ma l’evento più atteso è l’apertura della pista di pattinaggio in centro città. Nel cuore di Aosta, il ghiaccio diventa protagonista e regala un’atmosfera incantata che accompagnerà l’inverno fino all’11 gennaio 2026. Un luogo dove famiglie e amici possono ritrovarsi e vivere la magia delle feste. Info: 3388884808 – 3381445044 – derossipeter@hotmail.it .

Sempre ad Aosta, il cineforum Lost in Translation propone sei film internazionali sul tema dell’incomunicabilità, con proiezioni gratuite e in lingua originale. Un’occasione per riflettere su come le culture si incontrano e si scontrano. Info: 0165.274802 – bibreg@regione.vda.it .

La giornata prosegue con lo sport: l’Hockey Club AostaH scende in pista per una partita del campionato IHL 2025/26, portando l’energia del ghiaccio e la passione dei tifosi. Info: hcgladiators@gmail.com. 

Al Forte di Bard, Meteolab XVI e Climalab VII mettono al centro i ghiacciai e il diritto ambientale, con scienziati e ricercatori che presenteranno i dati più aggiornati sulla crisi climatica. Info: 0125833818 – eventi@fortedibard.it. 

A Pont-Saint-Martin, A cena con il produttore offre un’esperienza gastronomica con piatti della tradizione piemontese e vini della Cantina Piantagrossa di Donnas. Una serata che unisce gusto e convivialità. Info: 0125.1990150.

A Saint-Vincent, prende il via il Trofeo Goriziana, gara nazionale di biliardo sportivo che proseguirà fino al 30 novembre, con i migliori atleti da tutta Italia. Info: 0270002609 – segreteriagenerale@fisbb.it .

 Il 16 novembre ad Aosta chiude il weekend la rassegna Concerti Aperitivo – Paysages, giunta alla XXXVI edizione. Musica e convivialità si incontrano in un contesto rilassato, con aperitivo finale. Info: info@cantieredellamusica.it .

Sito in continuo aggiornamento

 

red.laprimalinea.it

SU