La perla ritrovata nella Riviera delle Alpi - 07 novembre 2025, 14:23

Al G.H. Billia di St-Vincent Luigi Fontana canta il padre Jimmy

La serata 'Un bianco castello fatato' racconta il grande cantante compositore italiano e il suo ‘Disco per l’estate 1965' negli Anni d’Oro della canzone italiana

Al G.H. Billia di St-Vincent Luigi Fontana canta il padre Jimmy

Cinquant’anni anni fa, nel 1965, Saint-Vincent ospitava per la seconda volta il ‘Disco per l’estate’. Oggi, forse, lo chiameremmo festival, ma per le riviste dell’epoca era una ‘kermesse di canzoni per i giorni di vacanza’.

Nato nel 1964, il Disco per l’estate si rivelò una manna per le case discografiche, che cominciarono a comportarsi come atelier di moda: in autunno si preparavano i successi della prossima stagione: il Festival di Sanremo poteva decretare le canzoni da indossare in primavera e il ‘Disco per l’estate’ sarebbe stato la colonna sonora da mettere in valigia insieme ai bermuda e i libri per gli esami di riparazione o da ascoltare nei juke-box a quattro passi dalla spiaggia.

Saint-Vincent - la riviera delle Alpi - con il suo Casinò e il Grand Hôtel Billia si rivelò la cornice perfetta per ospitare la kermesse. E la piccola cittadina valdostana fino al 2003 diventò per alcuni giorni la ‘casa’ di tanti cantanti famosi come Nilla Pizzi, Milva, Fred Bongusto… e molti artisti emergenti, come ad esempio Franco Battiato. Altri ancora passarono come meteore.

Nel 1965 Jimmy Fontana (a sn nella foto sopra durante il premio Donida 2013) fu tutt’altro che una meteora e, sebbene quell’anno con ‘Tu sei quello’ vinse Orietta Berti, il vero successo discografico di quell’edizione, presentata da Mike Buongiorno, fu ‘Il Mondo’. Ancora oggi un’icona senza tempo della musica leggera italiana.

Il Casinò di Saint-Vincent e il Grand Hôtel Billia rendono omaggio alla magia di quegli anni con Luigi Fontana (foto sotto), figlio dell’indimenticabile Jimmy Fontana, che sessant’anni dopo il fortunato esordio del padre sul palco del Teatro del Casinò di Saint-Vincent, il 14 novembre alle ore 20,30, con il suo pianoforte e il nuovo spettacolo “Un bianco castello fatato”, sarà il protagonista della serata.

 

Un viaggio a ritroso nel tempo, che attraversa gli anni più esaltanti della canzone leggera italiana, tra ricordi e aneddoti tratti dal libro autobiografico di Luigi ‘Il mondo che sarà’. Ma il filo conduttore saranno tante meravigliose canzoni, vere e proprie perle della musica leggera italiana: dal meglio del repertorio del padre Jimmy a una spettacolare sequenza di capolavori musicali, firmati da Gino Paoli, Fabrizio De André, Luigi Tenco, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Paolo Conte, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Ron e altri. 

La serata inizierà con la presentazione del libro ‘Il mondo che sarà’; Luigi Fontana ne racconterà alcune pagine insieme alla sua amica e cantautrice Maura Susanna. A fine spettacolo il firmacopie, quando l’artista si fermerà a salutare i presenti.

Per prenotare il biglietto, al costo di 10 euro, cliccare

https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=CSNV

 Per informazioni consultare il sito https://www.billia.it/eventi/  e seguire i 

info u.m. svcr

SU