Dopo il successo della recente spedizione in Nepal – che lo ha visto protagonista, insieme al tedesco Felix Berg e al polacco Adam Bielecki, della prima salita assoluta in stile alpino della parete sud del Numbur Peak – Hervé Barmasse presenta il calendario dei suoi prossimi appuntamenti. Un tour intenso tra conferenze, incontri e interventi mediatici, con tappe in Italia e in Spagna, fino alla terza edizione della Social Ski Ride a Breuil Cervinia in occasione della Giornata Internazionale della Montagna.
Il ciclo di eventi si è aperto ieri, giovedì 6 novembre, a Forno Canavese (Torino) con la conferenza Oltre l’orizzonte, durante la quale l’alpinista e divulgatore valdostano ha condiviso racconti di spedizioni, immagini e video delle sue imprese.
Oggi venerdì 7 novembre Barmasse sarà all’Università della Valle d’Aosta per Dialoghi ad alta quota, un incontro dedicato al rapporto tra alpinismo e medicina, tra limiti del corpo, fatica e passione per la montagna.
Domenica 9 novembre l’alpinista tornerà in televisione come ospite del programma Kilimangiaro su Rai3, dove presenterà in anteprima le immagini della salita al Numbur Peak.
Il tour prosegue il 14 novembre a Vezzano (Trento), all’interno della rassegna Mese Montagna, e il 19 novembre a Milano alla Fondazione Riccardo Catella per l’evento EmpowHer di Amref: un confronto sul cambiamento climatico e sulle disuguaglianze di genere insieme a Lara Ponti, vicepresidente di Ponti S.p.A. e di Confindustria.
Oltre l’orizzonte farà poi tappa in Spagna, a Reinosa in Cantabria, il 21 novembre per la XXII Semana Cultural de Montaña 2025, per approdare infine il 27 novembre all’Aquila.
Il 7 dicembre Barmasse sarà in diretta radiofonica su Deejay Training Center, mentre l’11 e il 12 dicembre tornerà a Breuil Cervinia per la Social Ski Ride, esperienza di sci alpinismo ai piedi del Cervino con pernottamento in rifugio e conferenza serale, giunta alla sua terza edizione. Le iscrizioni apriranno il 20 novembre.
Tutte le date
-
6 novembre – Oltre l’orizzonte, Salone della Musica, Forno Canavese (TO) – ore 21:00. Ingresso gratuito
-
7 novembre – Dialoghi ad alta quota, Università della Valle d’Aosta – ore 21:00. Ingresso gratuito
-
9 novembre – Kilimangiaro (Rai3) – ore 17:15
-
14 novembre – Oltre l’orizzonte (Mese Montagna), Teatro Valle dei Laghi, Vezzano (TN) – ore 20:30. Ingresso a pagamento
-
19 novembre – EmpowHer (Amref), Fondazione Riccardo Catella, Milano – ore 18:00
-
21 novembre – XXII Semana Cultural de Montaña, Teatro Principal de Reinosa (Cantabria) – ore 19:30. Ingresso gratuito
-
27 novembre – Oltre l’orizzonte, Auditorium del Parco, L’Aquila – ore 20:45. Ingresso gratuito
-
7 dicembre – Deejay Training Center – ore 12:00
-
11-12 dicembre – Social Ski Ride, Breuil Cervinia (AO). Iscrizioni dal 20 novembre




