Una nuova e ampia contestazione della Procura regionale della Corte dei conti investe 25 dirigenti, medici, amministrativi e componenti di organismi di controllo dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta. L’atto – notificato ieri dalla Guardia di Finanza, su delega del procuratore regionale Quirino Lorelli – riguarda presunte gravi irregolarità nella gestione dell’Attività libero-professionale intramuraria-Alpi per il triennio 2019-2021. Tra i 25 indagati dalla magistratura contabile valdostana anche l'attuale Direttore generale della Usl VdA, Massimo Uberti (foto sotto) e il suo predecessore, Angelo Pescarmona, oltre all'ex assessore regionale alla Sanità, Roberto Barmasse (le contestazioni a Barmasse riguardano la sua veste di membro del nucleo di monitoraggio ALPI).
Secondo la ricostruzione contenuta nell’invito a dedurre, la Usl VdA avrebbe mantenuto tariffe non aggiornate, generando disavanzi nella contabilità separata ALPI e quindi un danno erariale complessivo stimato in 1.413.199,31 euro (498.226 euro nel 2019, 882.558 euro nel 2020, 32.414 euro nel 2021).
Il nucleo di monitoraggio Alpi, il collegio sindacale, i direttori generali e amministrativi e i dirigenti di settore avrebbero – ciascuno per la propria quota – omesso i doveri di vigilanza, controllo e impulso necessari per adeguare le tariffe e riportare la gestione in equilibrio, come previsto da norme statali e regionali.
Gli indagati hanno 45 giorni per depositare deduzioni e documenti difensivi.
Di seguito tutti i 25 invitati a dedurre
Componenti del nucleo di monitoraggio ALPI:
- Roberto Barmasse, 69 anni – componente 2019-2020
- Riccardo Brachet Contul, 57 anni – componente 2019-2021
- Monia Carlin, 55 anni – componente 2019-2021
- Massimo Di Benedetto, 69 anni – componente 2019-2021
- Natale Dodaro, 65 anni – componente 2019
- Federico Gagliano, 49 anni – componente 2020
- Chiara Lavinia Galotto, 71 anni – componente 2019-2021
- Gianmarco Lunardi, 39 anni – componente 2020-2021
- Amedeo Manuel Mancini, 66 anni – componente 2021
- Marco Ottonello, 57 anni – componente 2019-2021 (oltre ai ruoli direttivi)
- Chiara Pasqualotto, 52 anni – componente 2021
- Flavio Peinetti, 69 anni – componente 2019-2021
- Davide Piccolo, 53 anni – componente 2019-2021
- Daniela Rollo, 57 anni – componente 2019
- Paola Russo, 58 anni – componente 2019
- Pietro Trovero, 56 anni – componente 2020-2021
Direttori generali / commissari / direttori amministrativi
- Angelo Michele Pescarmona, 68 anni – commissario 2019-gen 2021; DG da feb 2021
- Marco Ottonello, 57 anni – direttore amministrativo 2019-2021 e DG ad interim giugno–agosto 2021
- Massimo Uberti, 67 anni – commissario dal 16 agosto 2021 e DG dal dicembre 2021
Dirigenti di settore
-
Valter Pietroni, 60 anni – dirigente S.C. Programmazione, bilancio e controllo di gestione dal 2019
Collegio sindacale ASL
-
Maria Concetta Cigna, 65 anni – componente 2021-2024
- Lorenzo Dutto, 63 anni – componente 2021-2024
- Jean-Claude Favre, 49 anni – presidente 2017-2020
- Marco Saivetto, 62 anni – presidente 2021-2024
- Luciano Serra, 71 anni – componente 2017-2020
- Sergio Tavella, 59 anni – componente 2017-2020 in rappresentanza MEF
La contestazione della Corte dei conti
La Procura contabile contesta a tutti gli invitati una colpa grave omissiva: non aver attivato, ciascuno nel proprio ruolo, le procedure per adeguare le tariffe ALPI, nonostante i ripetuti disavanzi dichiarati nei bilanci.
Secondo il procuratore Lorelli, il mancato intervento avrebbe comportato una violazione dell’obbligo di pareggio della contabilità separata ALPI, con conseguente danno erariale a carico dell’azienda e della Regione.
Il quadro complessivo
L’inchiesta definisce una responsabilità plurima e diffusa: dai direttori generali ai componenti del nucleo di monitoraggio, dal collegio sindacale ai dirigenti di controllo di gestione.
La vicenda si aggiunge a quella già pendente sulla nomina e sulle progressioni di carriera del chirurgo Flavio Peinetti. Nei prossimi 45 giorni, le difese dei 25 destinatari potranno cambiare il quadro ricostruttivo della Procura.




