Cambio al vertice dell’Unité des Communes Mont-Émilius: i sindaci dei dieci Comuni che compongono l’ente hanno scelto Fabrizio Bertholin, primo cittadino di Quart, come nuovo presidente. La decisione è arrivata all’unanimità nel corso della riunione della Giunta tenutasi martedì 29 ottobre. A ricoprire il ruolo di vicepresidente sarà Camillo Rosset, sindaco di Nus.
Bertholin raccoglie l’eredità di Michel Martinet, già sindaco di Gressan e oggi consigliere regionale, che ha guidato l’Unité negli ultimi anni accompagnandola in una fase di consolidamento amministrativo. Il passaggio di consegne, come sottolineato dai presenti, è avvenuto nel segno della continuità e della collaborazione istituzionale tra i Comuni del comprensorio.
L’Unité Mont-Émilius comprende i territori di Brissogne, Charvensod, Fénis, Gressan, Jovençan, Nus, Pollein, Quart, Saint-Christophe e Saint-Marcel: un’area vasta e diversificata che circonda la conca di Aosta – che resta fuori da ogni Unité – e si estende fino ai piedi del massiccio del Gran Paradiso.
L’ente svolge funzioni di coordinamento e gestione condivisa di numerosi servizi pubblici: pianificazione territoriale, gestione forestale, raccolta dei rifiuti, protezione civile, servizi sociali e promozione turistica.
Obiettivo dichiarato – e ribadito anche nella nuova fase appena aperta – è quello di rafforzare la cooperazione intercomunale per ottimizzare risorse e competenze, salvaguardando al contempo le peculiarità di ciascun territorio.




