Politica - 29 ottobre 2025, 06:56

VdA Aperta, 'il limite mandati in Giunta è una questione di opportunità politica'

Raimondo Donzel

Raimondo Donzel

"Senza che nessuna sentenza di Tribunale sia stata formulata, e soltanto sulla base di alcuni pareri di esperti, l’Uv e le forze politiche che sono pronte a entrare in una Giunta presieduta da Testolin ritengono che la legge regionale 21 del 2007 non sia sufficientemente stringente per negare a Testolin e Bertschy la possibilità di far parte del governo regionale".

E' quanto si legge in una nota stampa a firma di Raimondo Donzel, responsabile della Commissione politica di VdA Aperta. "Fermo restando che la volontà politica del Consiglio regionale del 2007, mai messa in discussione negli anni a venire, era quella di favorire l’alternanza della responsabilità di governo - prosegue Donzel -  la scelta oggi di affidarsi a 'pareri' di esperti per farsi dire che la legge non funziona, o che bisognava scriverla meglio (ma a votarla fu la stessa Uv), è sicuramente un segnale di decadenza e una svolta conservatrice del Consiglio Valle e delle forze politiche Autonomiste con l’appoggio del PD e della destra".

Per VdA Aperta "chiedere un passo indietro a Testolin e Bertschy sarebbe stata una scelta di serietà e di qualità politica, che avrebbe anche permesso di rivedere la norma in maniera più stringente se necessario.Una legislatura che si apre nel segno della politica autocratica, che va per la maggiore nelle democrazie occidentali in crisi, rende sempre meno originale e partecipativa la nostra esperienza di Autonomia speciale, appiattendoci ai modelli delle regioni a statuto ordinario, come peraltro evocato dallo stesso parere del professor Grosso. Insomma gli Autonomisti per il potere son pronti anche a sacrificar prerogative dell’Autonomia speciale".

 

red.laprimalinea.it

SU