Il lungo fine settimana di Ognissanti in Valle d’Aosta si preannuncia ricco di emozioni, tra atmosfere da brivido, laboratori per bambini, cinema, castagnate e passeggiate panoramiche. Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, ogni angolo della regione ospiterà eventi per tutte le età, in un mix perfetto tra cultura, natura e divertimento. Ecco cosa ci aspetta, giorno per giorno.
Venerdì 31 ottobre si apre con “Halloween da brividi con Aiace VdA” ad Aosta, tre giornate di festa tra quiz, karaoke, caccia al tesoro, un contest per il miglior costume e una maratona cinematografica per grandi e piccini. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare sara@aiacevda.it o chiamare il 3480448651.
Sempre ad Aosta, si potrà partecipare ad “Autunno al cimitero del Borgo”, una suggestiva passeggiata con letture tra le tombe del Cimitero di Sant’Orso, a cura di Daniela Bernini e Alessandra Cerise.Per info amisducimetieredubourg@gmail.com .
Nella stessa giornata, Giulia Blasi sarà protagonista dell’incontro “Sei voci, un racconto”, un evento che affronta temi legati al femminismo, al consenso e alla politica declinata al femminile. Per partecipare: cdvaosta@libero.it .
A Introd, il Parc Animalier propone animazioni per bambini con i “Laboratori al Parc Animalier d’Introd”,
A Nus si potrà assistere alla proiezione “Esopianeti – 30 anni di scoperte”, un viaggio tra i pianeti extrasolari, e all’evento speciale “Stelle da paura!”, pensato per la notte di Halloween. Per entrambi gli appuntamenti è possibile scrivere a info@oavda.it o telefonare al 0165.770050.
A Saint-Pierre, il museo apre le porte ai più piccoli con “Halloween al museo”, una visita serale in versione notturna e spettrale. Info: 0165.95931.
A Saint-Vincent, doppio appuntamento: la rassegna cinematografica “L’Oro delle Grolle d’Oro” e le animazioni in paese per bambini con trucca bimbi, gonfiabili e dolciumi.
Per info: ufficio.marketing@svrc.it e saintvincent@turismo.vda.it .
A Torgnon prende il via “Torgnon d’outon”, che fino al 2 novembre celebra la patata di montagna e la Fontina d’alpeggio con degustazioni e mercatini. Per dettagli: info@torgnon.net .
A Valtournenche, la serata si conclude con la proiezione gratuita del film “Onward” al centro congressi. Info: biblioteca@comune.valtournenche.ao.it
Sabato 1° novembre, ad Antey-Saint-André, si festeggia con “Felice Halloween al campeggio”, un appuntamento pensato per tutta la famiglia.
Ad Aosta, il MAR ospita “Mini vs Mega: La sfida dei Giganti!”, un’attività interattiva tra enigmi e reperti storici (info: 0165552420), mentre in serata si potrà assistere alla partita dell’Hockey Club Aosta per il campionato IHL 2025/26 (hcgladiators@gmail.com ) e partecipare alla corsa notturna “Noctis Run” tra le vie della città.
A Châtillon, il weekend è dedicato al tango con “Semplicemente Tango”, una maratona di ballo con artisti internazionali. Per info: press@artetango.it – Tel. 3334415483.
A Courmayeur, il Centro Sportivo ospita animazioni per bambini, mentre al Jardin de l’Ange si tiene il “Courmayeur Food Market d’autunno”, un mercato all’aperto con prodotti locali e biologici. Info: info@courmayeurmontblanc.it
A Gressoney-La-Trinité, dopo la messa delle 16.30, si tiene la “Castagnata di Ognissanti” in piazza Tache.
A Introd, il Parc Animalier propone una giornata “mostruosa” per bambini con “Halloween al Parc Animalier d’Introd” info@parc-animalier-introd.it
A Morgex, si svolge la “Castagnata e torneo di bocce quadre”, con animazione per bambini e distribuzione di caldarroste nfo@prolocomorgex.it
Domenica 2 novembre si chiude con la “Finale del concorso Batailles des Chèvres” ad Aosta, una battaglia folkloristica tra capre che affonda le radici nel 1981.
Sempre ad Aosta, la Saison Culturelle apre la sezione cinema con la proiezione e discussione del film “Uccellacci e Uccellini” di Pier Paolo Pasolini. Info: saison@regione.vda.it
A Brusson, ci si ritrova attorno al fuoco per la “Castagnata in fattoria”, con degustazioni e caldarroste, info dondeynazgamba@gmail.com
A Courmayeur, la Pro Loco organizza la “Castagnata d’autunno” al Parco Bollino comitecourmayeur@gmail.com
A Torgnon, dalla piazza Frutaz, si parte per una “Passeggiata panoramica in carrozza” trainata da cavalli, info@torgnon.net .
Infine, a Valtournenche, si chiude in dolcezza con una castagnata tra frittelle di mele e allegria. Per info 016692029
Sito in continuo aggiornamento




