Eventi e appuntamenti - 28 ottobre 2025, 06:55

Successi nazionali per gli studenti del Conservatoire de la Vallée d'Aoste

Primo Premio Assoluto per il fisarmonicista valdostano Gabriele Viada e ottimi piazzamenti per Nicolò Giglio e Anita Molinaro al Concorso 'Franz Schubert'. Il Direttore Montesano: 'Risultati frutto di impegno e comunità'

Gabriele Viada

Gabriele Viada

Fine ottobre ricco di soddisfazioni per il Conservatoire de la Vallée d’Aoste, che festeggia importanti riconoscimenti ottenuti da tre suoi giovani talenti in due prestigiose competizioni musicali nazionali.

Il 26 ottobre, Gabriele Viada, studente della classe di Fisarmonica del professor Ezio Ghibaudo, ha conquistato il Primo Premio Assoluto con punteggio pieno (100/100) nella Sezione Solisti – Categoria Concertisti al Bari Accordion Festival 2025, organizzato dall’AFI – Associazione Fisarmonicistica Italiana.
Il concorso, svoltosi nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Teresa dei Maschi a Bari Vecchia, è tra le manifestazioni più autorevoli in ambito fisarmonicistico e ha visto la partecipazione di interpreti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Nella stessa giornata, altri due giovani musicisti valdostani si sono distinti alla 25ª edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Franz Schubert”, svoltosi nella Sala Polivalente di Tagliolo Monferrato (Alessandria) e organizzato dall’Associazione Culturale “Iniziativa CAMT Monferrato” in collaborazione con i Comuni di Tagliolo Monferrato e Ovada.
Nicolò Giglio ha ottenuto il 2° premio (94/100) nella categoria D (nella foto sopra consegnato dal Maestro Francesco De Santis) , mentre Anita Molinaro ha conquistato il 2° premio (92/100, nella foto sotto consegnato dalla prof Cristina Orvieto) nella categoria B. Entrambi sono allievi della classe di Pianoforte della prof Maria Cristina Pantaleoni.

A commentare soddisfatto i risultati è il Direttore del Conservatoire, il Maestro Claudio Montesano: “Mi congratulo con gli studenti premiati e con i loro insegnanti. Questi lusinghieri risultati sono frutto dell’impegno costante della nostra intera comunità accademica per servire al meglio e porre i nostri allievi al centro della mission. Stiamo lavorando in questa direzione e sono certo che presto arriveranno altre importanti soddisfazioni.”

Ancora una volta, il Conservatoire valdostano conferma la qualità della propria offerta formativa e la capacità di accompagnare gli studenti verso traguardi di eccellenza artistica riconosciuti anche a livello nazionale.

red.laprimalinea.it

SU