Integrazione e solidarietà - 18 ottobre 2025, 21:30

Aosta, domenica 26 ottobre c'è il 38esimo 'Trofeo 7 Torri'

Il centro storico si trasforma in pista: partenza e arrivo all’Arco d’Augusto, attesi centinaia di runner

Aosta, domenica 26 ottobre c'è il 38esimo 'Trofeo 7 Torri'

Aosta circuito di sport e storia domenica 26 ottobre, con la trentottesima edizione del Trofeo 7 Torri, la classica corsa podistica a staffetta 3x4 km promossa dal Comune di Aosta in collaborazione con il Comitato regionale Fidal e organizzata dalla società Area Sport.

Come già lo scorso anno, il “villaggio” della manifestazione — punto di partenza e arrivo — sarà allestito nell’area dell’Arco d’Augusto, che sostituisce la tradizionale sede di piazza Chanoux, occupata dal Marché Vert Noël. La cornice simbolo della città offrirà così un palcoscenico ideale per una delle gare più longeve e partecipate dell’atletica valdostana.

Un appuntamento che cresce

Il Trofeo 7 Torri, ormai “classico” d’autunno e appuntamento di chiusura della stagione su strada, continua a crescere: nell’ultima edizione ha sfiorato i 500 iscritti, con un incremento di oltre il 60% dal 2017.
La gara resta aperta non solo ai tesserati Fidal, ma anche a tutti gli sportivi maggiorenni in possesso di certificato medico agonistico. Per partecipare basta formare una staffetta da tre atleti con i requisiti richiesti.

Le pre-iscrizioni dovranno essere effettuate entro giovedì 23 ottobre sul portale irunning.it.
Sono previste due prove principali: la 3x500 metri e la 3x4 km, riservata ai tesserati Fidal dai 16 anni in su e ai non competitivi dai 18.

Il percorso delle Sette Torri

Elemento distintivo del Trofeo è, come sempre, il suo percorso suggestivo, che attraversa i luoghi simbolo di Aosta e tocca le sette torri che un tempo difIendevano la cinta muraria romana.
Gli atleti passeranno accanto alla Porta Prætoria e alla Tour Fromage, per poi sfiorare il Jardin de l’Autonomie, di fronte alla sede dell’Università della Valle d’Aosta.
La corsa proseguirà lungo la pista ciclabile nei pressi della Tour Bramafam, attraverserà piazza della Repubblica, piazza Roncas, via Martinet, viale della Pace, via Rey e infine via Abate Chanoux, fino al traguardo.

Programma e orari

Alle 9.45 scatteranno i primi frazionisti della 3x500 metri, competitiva e libera, mentre lo start unico della 3x4 km (competitiva e libera) è previsto alle 11.
A chiudere, dalle 12.15, saranno i giovanissimi delle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti, impegnati sul tracciato introdotto nel 2024: partenza e arrivo in piazza Arco d’Augusto, con passaggi in via Garibaldi, piazza Ancien Abattoir e parcheggio delle scuole di Ponte di Pietra.

Intorno alle 13, l’area del villaggio ospiterà la cerimonia di premiazione. Saranno assegnati premi alle migliori staffette, ai migliori tempi individuali e ai club più numerosi.
Il Trofeo 7 Torri, rappresentato da un quadro del pittore Salvatore Cosentino, sarà consegnato alla società capace di ottenere il punteggio complessivo più basso sommando i risultati delle tre migliori staffette maschili e della prima femminile.

red.laprimalinea.it

SU