Politica - 14 ottobre 2025, 12:55

Rocco e Fadda: 'Astensionismo preoccupante, ricostruiamo fiducia e partecipazione'

Rocco e Fadda: 'Astensionismo preoccupante, ricostruiamo fiducia e partecipazione'

Un segnale di vittoria ma anche di responsabilità, nella consapevolezza di avviarsi a governare la città con un consenso 'in chiaro' del 22.50% e da qui la necessità di ripartire con un serio programma di rinnovamento non solo politico ma pragmatico.

È con questo equilibrio che il neo sindaco di Aosta, Raffaele Rocco, e la vicesindaca Valeria Fadda commentano l’esito delle urne per l'elezione del Consiglio comunale del capoluogo, chiuse dopo un secondo turno segnato da un forte calo della partecipazione.

"Prendiamo atto del forte astensionismo registrato in questa tornata elettorale – scrivono –: è un dato che deve far riflettere tutti, perché evidenzia una città oggi divisa e in parte disillusa. Riteniamo fondamentale, per il futuro, lavorare per ricostruire fiducia, dialogo e partecipazione attiva".

Parole misurate ma significative, che suonano come una chiamata alla coesione dopo settimane di tensione politica e campagne contrapposte. Rocco e Fadda esprimono anche "soddisfazione per il risultato elettorale finora emerso, considerando sia il primo che il secondo turno", definendolo "un segnale importante che testimonia l’impegno e la partecipazione di tanti cittadini e cittadine che hanno voluto sostenere un progetto concreto di rinnovamento e di attenzione al bene comune".

La nuova amministrazione si presenta dunque con un messaggio di apertura e responsabilità istituzionale: ricucire il rapporto con una parte della città rimasta ai margini del voto, affrontando il tema della partecipazione civica come primo banco di prova politico.

pa.ga.

SU