L’informazione che incontra la cultura, attorno a una tavola che diventa spazio di confronto. Martedì 14 ottobre alle ore 20, al ristorante 'Intrecci' in via Binel ad Aosta, il Circolo Valdostano della Stampa propone un nuovo appuntamento conviviale dedicato al tema 'L’Università valdostana: facciamo il punto'.
Ospite d’onore sarà la professoressa Manuela Ceretta, rettrice dell’Università della Valle d’Aosta dal novembre 2023. Filosofa di formazione e docente ordinaria di 'Storia del pensiero politico' all’Università di Torino, Ceretta porta con sé un percorso accademico che intreccia ricerca, didattica e impegno sociale, con particolare attenzione ai progetti di promozione dei diritti culturali nelle carceri.
Vacchina: 'Un’occasione di dialogo per la comunità valdostana'
"Accogliere la rettrice Ceretta – spiega la presidente del Circolo, Mariagrazia Vacchina – significa offrire alla comunità valdostana un’occasione di dialogo con una personalità che unisce autorevolezza scientifica e sensibilità umana. È un momento che arricchisce la qualità della nostra vita comunitaria e sostiene il ruolo dell’informazione come veicolo di cultura".
Con questo incontro, il Circolo della Stampa riafferma la propria missione di luogo aperto e partecipativo, dove giornalisti, operatori dell’informazione e cittadini possono confrontarsi su temi centrali per il futuro della Valle d’Aosta.
Un dialogo sul presente e sul futuro dell’Ateneo
L’incontro del 14 ottobre offrirà l’occasione per fare il punto sull’evoluzione dell’Ateneo valdostano, sulle prospettive di crescita e sui rapporti con il territorio, in un momento di trasformazione per il sistema formativo e culturale regionale.
La serata, come da tradizione, sarà anche un momento di convivialità e scambio diretto, nel segno di un giornalismo che si fa spazio di relazione e ascolto, non solo di racconto.
Info e prenotazioni:
La partecipazione all’incontro conviviale è aperta anche ai cittadini.
Per informazioni e prenotazioni: Mariagrazia Vacchina – 335 7070016